
26 Marzo 2022
ASUS ha annunciato la disponibilità in Italia delle nuove schede grafiche Dual Radeon RX 6500 XT e TUF Gaming Radeon RX 6500 XT, entrambe sono basate sul processo produttivo a 6 nm, sull'architettura gaming AMD RDNA 2 e integrano AMD Infinity Cache a larghezza di banda elevata e bassa latenza, oltre a 4 GB di memoria GDDR6. Non mancano il supporto a Windows 11 e DirectX 12 Ultimate di Micrsoft, alla tecnologia AMD Smart Access Memory e alla tecnologia di upscaling AMD FidelityFX Super Resolution.
Pensate per il gaming in FHD, senza troppe pretese e con particolare attenzione ai titoli AAA ed eSports, entrambe le schede grafiche sono realizzate utilizzando la tecnologia ASUS Auto-Extreme, processo che ne aumenta affidabilità e durata nel tempo grazie alla saldatura dei componenti in un unico passaggio automatizzato.
Andando più nel dettaglio, la scheda grafica Dual Radeon RX 6500 XT utilizza un design a due slot con ventole Axial-tech, modalità 0 dB, una sottile illuminazione RGB sulla cover e backplate in alluminio.
L'assorbimento di potenza di 85 watt consente di ottenere prestazioni eccellenti a 1080p senza incrementi significativi delle temperature. Gli anelli barriera posti intorno alla ventola, inoltre, permettono di dirigere il flusso d'aria direttamente al dissipatore di calore, consentendo alla GPU di rimanere fresca anche sotto carico.
Decisamente limitato anche il rumore all'interno del PC. In condizioni di lavoro più leggere, infatti, la tecnologia a “zero decibel” spegne completamente le ventole che riprendono a girare solo quando la temperatura della GPU raggiunge i 60°C.
La TUF Gaming Radeon RX 6500 XT è una scheda grafica da 2,7 slot con doppio BIOS, Aura Sync RGB e backplate in alluminio. Grazie al varco di ventilazione che permette un raffreddamento ottimizzato, al dissipatore di calore a 2,7 slot e a due ventole Axial-tech, la scheda è in grado di raggiungere temperature operative ancora più basse rispetto alla scheda grafica Dual Radeon RX 6500 XT pur mantenendo livelli di rumore del tutto simili ma con una riserva di potenza pari a 90 watt, utile ad assicurare una velocità di clock della GPU leggermente superiore.
Grazie a un doppio BIOS, gli utenti possono anche commutare la scheda TUF Gaming nella modalità Quiet, che dà priorità al funzionamento silenzioso. La compatibilità Aura Sync, inoltre, permette di abbinare l'illuminazione della scheda al resto della build. La sezione aperta del backplate consente all'aria di passare attraverso il dissipatore per garantire un raffreddamento ottimale. Come per gli altri prodotti della serie ASUS TUF Gaming, anche la scheda grafica TUF Gaming Radeon RX 6500 XT utilizza condensatori di livello militare e ha superato una serie di test rigorosi per garantire massima affidabilità e longevità.
ASUS Dual Radeon RX 6500 XT e TUF Gaming Radeon RX 6500 XT sono già disponibili presso i principali Partner commerciali ASUS come gli ASUS Gold Store e rivenditori aderenti al Programma Powered by ASUS, con prezzi suggeriti al pubblico di 349,90 e 399,90 euro.
Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?
Zenfone 9 con Android 13: Android Stock con tanti piccoli miglioramenti | Video
Commenti
Sempre meno di 300 per la 1650
Praticamente hanno preso una m...a e l hanno vestita bene.... Per 150 euro massimo sarebbero anche ben prese... Ma a 300 non hanno alcun senso...
La 3050 è scarsa anche lei. A parte il chip più nuovo di colloca fra una 1660 e una 1660ti quasi sempre
Se le tenessero
si si esatto la 6500xt e' la classica gpu che normalmente si sarebbe collocata nella fascia da 100 euro massimo 130.
invece dobbiamo vederla allo stesso prezzo di lancio di una rx580 da 4gb (199 dollari), imbarazzante
da fan AMD, almeno la 3050 è presentabile a livello di specifiche (prezzo escluso). La 6500 non saprei neanche come descriverla, in tempi normali una scheda del genere sarebbe stata fascia HD 7650 o RX 260 da 100, massimo 120€
comunque troppi 260 euro.
Se ti prendo!
Io sono una persona gentile.
Ma perchè le donne hanno la bocca...
senza contare che la 5500xt ha la versione 8gb e la 6500xt no :D
Infatti sono Series...
Prova, ma se non va, non va!
Si figuri, gentilissimo!
Manco io la vedo, faccio un backup :))))
Sei + preciso.
Manco a me.
Non mi piacciono i film scientifici.
Ma dai, son la ragazza della porta accanto in the bing bang theory!
Molto professionali e competenti.
La Sapphire Pulse costa 260€ (la si trova tranquillamente)
E sta sempre sopra i 2900 MHz
Ovviamente a prezzo più basso...
ahahahahahha lasciamo perdere che e' meglio.
ma se proprio vogliamo parlare di serieta' e "non fregano nessuno", vogliamo forse ricordare la gtx970? con la sua vram del cavolo che superati i 3.5GB calavano tantissimo le performance perche' avevano scelto di usare 3.5gb di ram veloce e 0.5 gb di ram lenta per risparmiare.
oppure del grande aumento di prezzi intrapreso con la serie 2000 rispetto alla precedente generazione?.
e poi per quanto la 6500xt sia immondizia pura e probabilmente la peggior gpu di sempre, anche la 3050 non e' che sia tutto sto gioiellino.
certo meglio della 6500xt (anche perche' fare peggio era impossibile), ma anche la 3050 fa abbastanza ridere.
A quel prezzo non ha senso in nessun caso.
Si ce l'ha un software simile ma è nei driver del modello superiore alla mia mobo.
L'ho provato. Funziona ma anche li niente di niente.
Però penso che hai ragione.
Sono cose a livello troppo hardware per funzionare su schede diverse e magari di marche diverse.
Provo ma ci spero poco.
Grazie lo stesso.
mi viene in mente un'altra cosa, forse se non ci sta l'opzione proprio nel bios il programma non ti permetterà comunque di fare la personalizzazione della freq. dei core!?!? sai che non lo so? Gigabyte non ha proprio nulla come software del genere, che magari sopperiscono a questa mancanza nel bios, se fosse possibile aggirare tale limite?
Purtroppo io quell'opzione nel mio bios non la vedo.
Si tranquillo prima controllo.
Comunque sono già pronto con un bel backup :)
figurati, ma non so se funzioni sulla tua mobo, io da win non ci ho mai messo mano! Comunque la cosa è fattibile anche da bios, se non dovesse funzionare da win. ricordo che nel bios è molto facile settare "per core" la freq. desiderata, anzichè mettere all core (che ti vanno tutti in sincro).
prima di scaricarlo ed installarlo accertati che sia compatibile per il tuo pc, non vorrei che ti creasse casini vari!
Cosa vuoi dire?
Nvida è come Apple.
Sono entrambe serie e non fregano nessuno.
Mi scuso. Volevo essere + preciso.
Qui sono professionali.
Non come su altri siti tecnologici che conosco che scrivono tutto a vanvara.
Non ti preoccupare.
Non mi aspettavo molto aiuto da una bionda.
Grazie!
Io ho una mobo Gigabyte.
Speriamo sia compatibile.
Lo scarico.
Molto gentile.
Continuo a pensare (solo lato gaming ovviamente) che la Series S in questo periodo sia una manna dal cielo per chi non abbia troppe pretese.
Piuttosto che comprare ste fetecchie cambio hobby.
Ciao mitico! in effetti 34,99 e 39,99 è il loro reale valore espresso in euro.
io ho AI suite 3 per la asus z97 hero (che è la mobo che ho adesso) mi pare che possa fare questa cosa che dici, ma nn l'ho mai usato. ho occato da bios, ma penso che sia possibile impostarsi le freq. dei core a piacimento da win. con quel programma lì.
Era la 8 GB. Comunque ero ironico ovviamente e fare l'1% sopra in più da una gen all'altra è letteralmente ridicolo.
Costano ovunque a questi prezzi alti.
E' allora e' solo Nvidia! :D
Spiace, non ti posso aiutare cit.
L'ha scritta bene la Radeon!
Infatti fuori ci sta troppo ventole...
ahaha, sei sicuro ? io ho visto che stava ben sotto, ma forse era la 8gb
Questanno con la 3080 nvidia ha staccato di brutto...... peccato per i prezzi
Una volta le x50 le trovavi da mediaworld a 150€
Peccato per i 200$ di troppo in entrambe le configurazioni... altrimenti si poteva anche fare aspettando un'offerta
Cosa non é chiaro di "titolo errato"?
Continua ad essere una GPU desktop low end, non intendevo insultarti ma paragonarla alla GPU di un laptop visti i consumi e l'architettura della scheda mi indica quello.
Grazie Asus, tienitele.