ASUS GeForce RTX 3050 e RTX 3080 12GB ufficiali, ci sono anche le ROG Strix

27 Gennaio 2022 56

A ridosso dal debutto ufficiale della GeForce RTX 3050 (Recensione), ASUS si fa trovare subito pronta e annuncia l'arrivo sul mercato italiano della nuova gamma custom RTX 3050, affiancata tra l'altro alla più potente e "rivisitata" GeForce RTX 3080 12GB presentata da NVIDIA lo scorso 11 gennaio.

Il produttore taiwanese propone tre varianti della GeForce RTX 3050, nel dettaglio ROG Strix GeForce RTX 3050 8GB, ASUS Dual GeForce RTX 3050 8GB e ASUS Phoenix GeForce RTX 3050 8GB. Il modello di punta è ovviamente ROG Strix RTX 3050, il più curato sotto l'aspetto estetico e sicuramente il più performante per quanto riguarda il sistema di dissipazione e le massime frequenze raggiungibili. Dotata di dissipatore con design 2,7 slot e tre ventole di raffreddamento, questa scheda integra l'illuminazione RGB (Aura Sync) e una serie di tecnologie proprietarie ROG per i prodotti top di gamma. Tra queste ricordiamo: ASUS Max Contact per ottimizzare le prestazioni termiche, FanConnect II e ASUS Auto Extreme (oltre a condensatori SAP II e PCB rinforzato).


Per chi cerca un modello dal profilo più basso troviamo invece le versioni ASUS Dual GeForce RTX 3050 8GB e ASUS Phoenix GeForce RTX 3050 8GB. La prima è caratterizzata da un sistema a doppia ventola con design Axial-tech e funzionalità 0dB, la seconda guarda in modo particolare ai sistemi compatti, offrendo un form-factor a singola ventola e dimensioni molto contenute. Al pari degli altri modelli, anche le Phoenix sono realizzate con tecnologia Auto-Extreme che dovrebbe garantire un'ottima affidabilità del prodotto.

I tre modelli, inutile dirlo, riprendono le caratteristiche base della GeForce RTX 3050, con 2.560 Cuda Core e 8GB di VRAM 14Gbps su BUS dati a 128 bit. Quanto alle frequenze di clock della GPU invece, la variante ROG Strix arriva a 1.890 MHz, mentre le sorelle minori a 1.852 e 1.807 MHz, rispettivamente per ASUS Dual RTX 3050 e ASUS Phoenix RTX 3050.

Salendo di fascia - e di molto - troviamo la GeForce RTX 3080 12GB nelle versioni ROG Strix e TUF Gaming che, come facilmente si può intuire, riprendono sostanzialmente le caratteristiche dei prodotti annunciati in occasione del lancio della GeForce RTX 3080 (Recensione). La ROG Strix GeForce RTX 3080 12GB è dotata di un generoso dissipatore da 2,9 slot con LED RGB e tre ventole Axial-tech a rotazione alternata con modalità a 0dB.


La TUF Gaming GeForce RTX 3080 12GB è, come da tradizione, più minimalista, ma comunque concreta e sempre con un occhio di riguardo per il sistema di dissipazione ad alte prestazioni (2,7 slot) e l'ormai immancabile illuminazione RGB personalizzabile. Ricordiamo che rispetto alla prima RTX 3080 Founders Edition da 10GB, la variante da 12GB (sempre GDDR6X) incrementa anche i CUDA Core (da 8.704 a 8.960) e il bus memoria che passa da 320 a 384 bit.

Le nuove schede grafiche ASUS GeForce RTX 3050 ed RTX 3080 12GB sono disponibili da oggi, mentre lato prezzi non abbiamo dettagli dei singoli modelli: il produttore indica "prezzi a partire da 499 euro", presumiamo a questo punto per l'entry-level ASUS Phoenix GeForce RTX 3050.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Negan Smith

Ovvio che la curva di domanda e offerta si devono aggiustare. Non è che i commercianti mollano l'osso senza combattere...

Giulk since 71' Reload

Si l’ho notata e ho notato un aumento dei sistemi rig per minare in vendita usati, bisogna aggiungere poi anche l’incremento del costo dell’energia in Europa che va a incidere su molti piccoli miner e il casino in Kazakistan

Credo poi Che comunque ci sia anche stato un leggero aumento di produzione delle gpu, fatto sta che ora si trovano su diversi store anche se a prezzi ancora troppo alti

Vedremo tra qualche mese

Negan Smith

Che poi, mi chiedo, non è da associare al calo di profitto associato alle criptovalute in discesa? Avrai sicuramente notato anche tu la strana coincidenza, no?
Il che mi ricorda il motivo per cui Nvidia finì sotto processo ("Calo delle cripto? Ma no, tranquilli: noi guadagniamo grazie a Fortnite!")...

Giulk since 71' Reload

Si certo, intendevo che stanno calando tutte le gpu

Negan Smith

Ma come FORSE cala la 3050, FORSE calano anche la altre, 6600 compresa, che costa uguale e va meglio.

Zippo

Sarà gia esaurita...

Zippo

Si passa ad una console o si smette di giocare.
Se la mia scrausa 2070 (mi tocco prima di dirlo...) esplodesse, col cavolo che mi piegherei a questa follia cacciando 1000€ per una 3070!

Giulk since 71' Reload

Per ora si trova dai 500 ai 549 euro, comunque i prezzi delle gpu stanno calando in generale, vedremo nei prossimi mesi

Negan Smith

Gainward e Palit...

Negan Smith

MAGARI "solo" 500€. Vedrai...

Negan Smith

A partire da 499€. MSRP. Già sappiamo come va a finire.
Mentre le 6500XT a circa 300€, prezzo finito (ma sempre troppo alto, sia ben chiaro) e già disponibile online.
Forse la politica di AMD non era così sbagliata.

Cosimo Casalloni

Vai cacciate la grana adesso..

Ivan Clemente Cabrera

fortunatamente a "breve" ETH passera' a POS

NaXter24R

Ma qui cosa vuoi lucrare? Oggettivamente, escono a 400 e rotti da negozio, dovrebbero costare 279 (che già è tanto), a quanto vuoi scalperare?
Cioè, la mia 3070ti che ho pagato 630 euro la puoi rivendere bene, ci fai anche il doppio. Ma una scheda come la 3050 che hai pagato 400 euro, a quanto vuoi rivenderla scusa? Dai...
Questi non sono scalper, questi sono i negozi ed i produttori che vogliono lucrare

Simone70

Il punto è un altro, da quando le persone sono usciti pazzi per il mining comprano a qualsiasi prezzo, creando Ottimo profitto per gli scalpers, da lì in poi c'è stato il buio, ogni scheda che esce gli scalpers le comprano, hanno avuto 15 mesi di guadagni assurdi, anche se ci rimettono un centone adesso se la ridono.

NaXter24R

Nono, quelli sono gli AIB ma soprattutto Nvidia. Nextsh è un rivenditore ufficiale. Ha sempre avuto le schede, almeno dal D1, al prezzo che dovevano avrere. Sempre. Dal secondo giro aumentavano, ma al D1 no.
Il problema è che Nvidia dice una cifra che non viene rispettata per colpa loro fondamentalmente.

NaXter24R

Avevo visto. Sta 279 sta scheda, ed è già cara a quella cifra...

Giulk since 71' Reload

500 euro per la 3050? Ma che si fumano? È una gpu che deve stare sotto i 300 euro non di più, alla fine va meno di una 2060

Frazzngarth

no no io parlo di Amazon, magari Warehouse ma Amazon

kanna mustafa

Qua in regno unito erano disponibili a partire da 239£ peccato che i siti web siano stati innondati dagli scalper ed era impossibile comprare

Prof

https://uploads.disquscdn.c...
Sempre cara ma un po meglio.

HanselTTP

infatti

delpinsky

Tutto ruota intorno alla nuova generazione di schede. Riusciranno a tirarne fuori un numero sufficiente per tutti? Ma anche qualora ce la facessero, nulla vieterebbe ai rivenditori di tenere prezzi alti. E' una situazione molto complicata, sperando che gli MSRP delle prossime schede siano calmierati e non gonfiati.

Crazyciccio

Stesso mio pensiero: io credo che arriveremo a una via di mezzo, quando la situazione tornerà a un minimo di normalità i prezzi caleranno e non avremo più i x2 sull'MSRP ma allo stesso tempo non avremo i prezzi di una volta dove spesso le trovavi anche in street price.

21cole

non prima del 2023

Crazyciccio

2,3 volte sopra l'MSRP, non è male dai ;)

delpinsky

Che presa per il c..o. Io spero che nessuno sia così fesso da spendere quella cifra per una entry level. Però dannazione, se uno dovesse rompere la propria scheda video adesso, è praticamente costretto a svenarsi. Che situazione assurda.

ErCipolla

sarebbero già tanti (ti compri una ps5 con quei soldi), ma se fossero per una fascia media ancora ancora... ma per una fascia bassa non ci siamo proprio, non ha senso.

Goose

Qua stavolta non è colpa del mining, sono i negozi che aumentano il prezzo perché sanno di poterle vendere comunque. Che schifo.

HanselTTP

le hanno appena messe a 500 e la gente le comprerà, fine dei sogni, purtroppo.

HanselTTP

E' inutile, il mercato è drogato, non è realistico. Mettiamoci il cuore in pace.

HanselTTP

mi associo in quanto anch'io videogiocatore da decenni. Secondo me dovremo abituarci all'idea di spendere 500 euro per una scheda grafica.

HanselTTP

non so, su amazon in quegli anni i prezzi erano più o meno quelli. Sicuramente su ebay o con annunci portavi a casa anche a meglio.

Frazzngarth

veramente portavi anche a casa una RX 570 a 90 euro o una RX 580 a 100 euro

Franco Forte

ci vorranno anni per ritornare a livelli normali

ErCipolla

Ma si ritornerà mai ai prezzi "normali", o ormai che si sono abituati non li abbasseranno più come con la benzina? Sono giocatore PC da decenni, ma schede video entry level a 500€ e mid-range da 7-800 non si può proprio vedere, fino a poco fa con quella cifra ti facevi l'intero PC.

HanselTTP

Addio fascia bassa, è stato bello averti fino al 2019, quando per entrare nel mondo del gaming bastavano 200 euro e ti portavi a casa una 1060 o quando su amazon acquistai una 970 a 230 euro.

HanselTTP

non mettere limiti alla provvidenza.....

HanselTTP

anche secondo me è cosi'., i miner hanno distrutto il mercato.

Simone70

La colpa è solo dei miner, comprano a qualsiasi prezzo, in tanto il mondo si sta adeguando, prezzi alti, aumento dell'elettricità.

Scemo 3.0

Cartolibreria 2000 il nome del venditore, hanno piazzato tanti modelli di RX 6600 da €450 a €470, ha 6 valutazioni e 67% positivi, quelli negativi parlano di rimborsi sui resi non ricevuti, o ordini annullati.
Prima volta su Amazon?

RoYevA

prezzi a partire da 499 euro fino a 4999 euro

Prof

il negozio esiste.

Scemo 3.0

È una truffa naturalmente

Prof

scorri tra i venditori

Scemo 3.0

€500 per una 3050 bi ventola? Ma andate a c4g4re

ferragno

io lo trovo a 591

ferragno

nella prima foto, il modello piccolo a destra, qual'è?

Prof

RX 6600 xfx a450€ su Amazon.

Mikel

Si però dai…ci gira fortnait e uarzon..

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Zenfone 9 con Android 13: Android Stock con tanti piccoli miglioramenti | Video

Rog vs Rog vs Batman: Mediatek 9000 o Snapdragon 8+ gen.1 | Video

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!