
14 Giugno 2022
24 Gennaio 2022 37
Si chiama AI Research SuperCluster, ed è il nuovissimo supercomputer per l'Intelligenza Artificiale realizzato da Meta. Quando sarà completato del tutto - si stima entro la metà di quest'anno - sarà il più veloce mai realizzato al mondo destinato allo sviluppo dell'AI di prossima generazione. Le ripercussioni saranno evidenti anche sul metaverso.
La casa madre di Facebook ha implementato il supercomputer in gran parte da remoto a causa della pandemia e ha dovuto affrontare i problemi di carenza di componenti di questi ultimi mesi. Nonostante non sia ancora stato ultimato, RSC è in realtà già al lavoro per istruire modelli nei campi di computer vision, riconoscimento vocale ed elaborazione del linguaggio naturale, "con l'obiettivo un giorno di istruire modelli con migliaia di miliardi di parametri".
La società di Mark Zuckerberg è da tempo impegnata nel campo dell'intelligenza artificiale: il know-how accumulato le consente ora di fare uno step ulteriore e di rendere operativo un elaboratore dalle capacità computazionali eccezionali. L'obiettivo che Meta si prefigge con AI Research SuperCluster (RSC) è la creazione di sistemi di intelligenza artificiale di nuova generazione che possano ad esempio:
La computer vision ha bisogno di processare video più grandi e lunghi con frequenze di campionamento dei dati più elevate. Il riconoscimento vocale necessita di lavorare bene anche in scenari difficili con molto rumore di fondo, come feste o concerti. L'elaborazione del linguaggio naturale ha bisogno di capire più lingue, dialetti e accenti. E i progressi in altre aree, tra cui robotica, AI integrata e AI multimodale, aiuteranno le persone a svolgere compiti utili nel mondo reale.
L'infrastruttura originale risale al 2017, quando furono impiegati 22.000 GPU NVIDIA V100 Tensor Core in un singolo cluster. Nel 2020 è stato deciso di progettare da zero una nuova infrastruttura, in grado di trarre beneficio dalle tecnologie di ultimissima generazione, capace di "addestrare modelli con più di mille miliardi di parametri su set di dati grandi quanto 1 exabyte che, per fare un paragone, equivale a 36.000 anni di video di alta qualità".
L'AI Research SuperCluster di oggi ha fatto un notevole salto in avanti rispetto all'infrastruttura originale di cinque anni fa:
I primi benchmark sono a dir poco eccellenti: rispetto all'infrastruttura precedentemente sviluppata, RSC risulta essere
Ciò significa che un modello con decine di miliardi di parametri può completare la fase di addestramento in tre settimane rispetto alle nove precedenti.
Meta ha posto particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy: tutti i dati utilizzati per formare l'AI sono reali (condizione necessaria per un corretto e completo addestramento) e criptati end-to-end, e vengono decriptati solamente all'ultimo, ovvero quando vengono importati nel sistema per la fase di training. Le chiavi di decrittazione vengono regolarmente cancellate. Il supercomputer, poi, è completamente slegato dalla rete, e le informazioni in esso contenute non vengono condivise e restano isolate all'interno di RSC.
Come detto, RSC è tuttora in fase di sviluppo, seppur già parzialmente funzionante. Terminata la fase 2, dice Meta, "riteniamo sarà il supercomputer AI più veloce del mondo". Per far capire meglio quanto ancora ci sia margine di miglioramento, si pensi che le GPU passeranno dalle attuali 6.080 alle future 16.000, con conseguente incremento di oltre 2,5 volte delle prestazioni nel processo di apprendimento dell'intelligenza artificiale.
Tutto in nome del miglioramento delle capacità computazionali e della possibilità di accedere a nuove esperienze, a partire dal metaverso.
Commenti
Non sai leggere?
Ci sto a cosa? A vaccinarci tutti così possiamo levare le mascherine? E' questo che proponi?
Meh da come rispondi mi sembra evidente che ti informi per sentito dire. Fidati non è così... Ma non insisto. Si vaccinassero tutti e leviamo le mascherine che ti devo dire se ti ammali e sei stato senza mascherina neghiamo le cure... Ci stai?
Ahaha ma che frottole ti inventi? A ottobre in UK non si rischiava un tubo, non c'era davvero nessuna restrizione (ma zero proprio) e hanno reintrodotto delle misure estremamente blande a metà dicembre circa.
E hanno gli stessi nostri casi, solo che noi abbiamo le mascherine pure per andare a pisc1are da soli, gp in tutte le salse, e altre menate inutili.
Quindi, a che servono tutte queste misure, se alla fine UK con praticamente zero restrizioni e nessun green pass, ormai da una settimana ha 1/3 dei nostri casi?
E aggiungo, a che servono restrizioni forti, quando l'Olanda è andata in lockdown anch'essa a metà dicembre, e oggi si trova con gli stessi casi dell'Italia?
Capisco che magari tu sia uno di quelli ancora terrorizzati che non accetta la possibilità di togliere qualche misura id1ota e che pensa che l'Italia abbia fatto un buon lavoro quando ha fatto un disastro, ma prova a spiegarmi questi di numeri.
il Green pass non ha mai avuto un senso e non ha mai ridotto i contagi, ha solo complicato la vita della gente.
molti non hanno nemmeno capito la differenza tra base, rafforzato e booster o cosa si può fare con uno o l'altro.
vaccino obbligatorio e tso per no vax.
fatto questo, viene degradato a meno di un'influenza al netto di quelli che avranno esenzione dal vaccino a causa di certe patologie.
Ma che centra? Mischi numeri di cose diverse solo per aver ragione? In inghilterra a ottobre rischiavano un nuovo lockdown per covid mentre noi andavamo in giro e facevamo quel che volevamo. Come lo spieghi?
il futuro è bellissimo
è il Second Life del 2022
Perchè l'olanda ha gli stessi casi nostri nonostante sia in zona rossa (rossa eh) da metà dicembre?
Si può uscire solo per necessità, tutto chiuso, non puoi andare dagli altri e le scuole rimandate.
Eppure hanno gli stessi casi di UK con tutto aperto.
Nota, stai pagando lo scotto delle feste natalizie dove nessuno ha rispettato le regole... E grazie ar c...o che stai come nei paesi dove non c'erano vincoli, e sei fottuto!
Io sinceramente preferisco vivermi la realtà e usare i videogiochi solo per svago giusto poche ore e non diventare un lobotomizzato lì dentro. Può essere anche ai livelli di sword art online che non mi frega più di tanto,il vero futuro secondo me sta nella realtà aumentata che dagli occhiali poi passerà alle lenti a contatto,fino ad avere nell’evoluzione finale degli occhi bionici in grado di vedere qualsiasi informazione possibile
bè se il mondo virtuale fosse ai livelli dei ready player one non sarebbe mica male
La speranza è l'ultima a morire
Il moderatore che mi banna per cose banali e senza peccato dove finisce quando ci sono questi commenti? Il moderatore è sempre Bontempi che fa articoli da 2 lire? In quel caso si spiegherebbe tutto
upp
Si ma poi chi vuole vivere in un mondo immaginario invece di uscire con gli amici e viversi la realtà?
Io l'ho fatto, tu no
Tutti virologhi e scienziati. Con il dovuto rispetto, prima elargire perle di conoscenza bisognerebbe riflettere di più.
spero che zuckaminkia muoia
Io ormai il green pass lo leverei immediatamente, non ha più un effetto nell'evitare il contagio e complica la vita alle persone. Ci potrebbe stare una specie di obbligo maggiore per gli over-60, ma bisogna anche lì vedere.
Per il resto, UK senza praticamente mascherine e GP ha avuto gli stessi contagi dell'Italia, l'Olanda dal 18 dicembre è come noi eravamo in zona rossa (tutto chiuso, uscite solo indispensabili, scuole rimandate) e i loro casi sono praticamente al nostro stesso livello (in rapporto alla popolazione).
Direi che ormai c'è da levare tutto, omicron è 90% meno grave di per sé, i vaccini tagliano di un 90-95% rischio morte, gli antivirali che arriveranno a febbraio marzo tagliano di un ulteriore 90%.
Direi che basta così.
In teoria si sta diffondendo l'idea (approvata dall'oms) che con omicron dovremmo aver finito con lo stato di pandemia. Cosi come le prime nazioni europee stanno gia togliendo le varie misure precauzionali (Spagna e Inghilterra). Oggi ho letto anche che Israele, patria del vaccino, sta eliminando il pass vaccinale. Pare che si inizi a vedere la luce in fondo al tunnel.
Vedremo. Probabilmente tu hai una visione di insieme maggiore della mia :)
Ci saranno anni di affinamento credo, perche per ora è una scemitudine senza senso.
Beh alcuni negli ultimi giorni hanno iniziato ad uscire allo scoperto: nonostante la situazione drasticamente migliore che ci attende, le mascherine ce le dovremo tenere per sempre. Si esatto, non per un anno, altri due, per sempre. Motivazione: metti caso che arriva un nuovo vairus (dicono che ora c'è da aspettarsi nuovi virus ogni 4-5 anni).
Ogni giorno va peggio, i no-vax sono sempre più d3menti, i timorati di d1o mi stanno facendo riconsiderare i no-vax.
Speriamo che il circo finisca presto.
Non capisco cosa intendi per gestire, perchè è ovvio che andrà gestito da esseri umani, un'AI che lo gestisca in senso assoluto non c'è, neanche lontanamente.
Con questo computer svilupperanno modelli di computer vision e NLP che potranno ANCHE essere usati per il metaverso (sopratutto NLP, computer vision mi sembra abbastanza inutile in questo contesto), ma ovviamente non solo. Anzi in realtà per questo metaverso non è che l'AI sia proprio la parte fondamentale, non più di quanto lo sia per altri servizi.
Anzi probabilmente per far girare facebook (il social network) o instagram hai bisogno di molti più modelli, basti pensare ai sistemi di raccomandazione, i modelli di computer vision per le foto/video (anche in ottica di filtrare contenuti spiacevoli), moderazione commenti, ecc.
Servirà per tutto ovviamente, con un modello ci puoi fare due mila lavori diversi.
E cosa più importante vuol dire che creeranno molti più modelli open source che poi la community potrà usare.
Da quello che si intravede, l'idea è quella di creare un "pianeta" virtuale. Crei un avatar "ologramma" e vivi "nuova vita".
Le prime implementazioni sicuramente sembreranno più videogiochi che realtà.
Stanno affinando le tecniche.
Finalmente ci sarà un posto dove rinchiudere quelli delle mascherine, del covid e dei pro/no vaccini. Un luogo perfetto dove potranno continuare ad essere malati e ad autoinfliggersi insensatezze senza farne pagare il prezzo a chi è sano di mente.
E secondo te queste reti neurali non serviranno per riuscire a gestire questo ipotetico o futuro metaverso?!
Principalmente lo scopo è quello.
Creare questo megamondo virtuale ed andrà gestito da qualcosa sempre più automatizzato.
Io il concetto di metaverso non l'ho ancora capito.
Almeno a me sembra che siano semplici giochini sandbox con supporto al VR. La differenza sta nel fatto che le microtransazioni sono state sostituite da transazioni di grosse cifre (migliaia di dollari per acquistare "pezzi di terreno").
Almeno questa è la sensazione che ho avuto io
No, te lo scrivono proprio, "5 exaflops in mixed precision", sono le prestazioni che contano nell'allenamento di reti neurali. Le stesse schede che compongono il supercomputer sono costruite appositamente per allenare reti neurali (anche perchè nell'articolo fanno 20 esempi di reti neurali che ci fanno girare), se vuoi farci altro ci sono altre soluzioni molto più indicate.
Questo supercomputer è stato fatto per quello.
Anche perchè la ricerca e sviluppo di VR e simili non ha bisogno di supercomputer, è tutt'altro problema lì.
Ho letto l'articolo e so che parte sicuramente verrà impiegata per altro come è avvenuto in passato.
Ma qui c'è un palese progetto commerciale ed onestamente è illusorio, dal mio modo di vedere, fingere che basti un "anche".
Poi ognuno :)
Guarda che questo super computer verrà usato per sviluppare nuovi modelli di deep learning, tra i quali modelli che possono ANCHE essere usati poi per il meta-verso, ma è uno degli utilizzi di questi modelli.
Modelli che hanno utilità ovunque, anche in ambiti fondamentali come quelli dell'imaging medico per dire.
Cioè il 99% dei modelli open-source che usa chiunque (me compreso) sono stati creati e sviluppati da quelle 6-7 aziende (e qualche centro di ricerca) che possono farlo: google, microsoft, facebook e pochi altri.
Strutturare tutto questo per poter creare o gestire una cosa tanto sciocca come un metaverso di carattere commerciale, dove (ri) cominciare a vendere proprietà di oggetti virtuali.
Immagina se fosse declinata diversamente tutta questa potenza e avanzatissima capienza computazionale.
Lo trovo uno spreco di risorse impressionante.
Gioite tutti! La mente di Zuck vivrà per sempre!
??
Che incommensurabile spreco di risorse.
Peccato perchè a giugno escono le nuove e dovrebbero essere un salto in avanti enorme.