
15 Febbraio 2022
21 Gennaio 2022 41
I 360 milioni di dollari pagati da Intel per il primo sistema EUV High-NA sono inezie se confrontati con il poderoso investimento da 20 miliardi di dollari per realizzare quello che secondo il CEO Pat Gelsinger diventerà il più grande impianto di produzione di semiconduttori del Pianeta. Sorgerà nella contea di Licking, Ohio, e ospiterà due fabbriche di chip che daranno lavoro a 3.000 dipendenti, 7.000 addetti alla costruzione e migliaia di partner.
I lavori dovrebbero iniziare entro fine anno, mentre l'operatività del sito è fissata per il 2025. Ma non è che l'inizio: in futuro le fabbriche dell'area potrebbero moltiplicarsi diventando otto e l'investimento crescere sino a toccare quota 100 miliardi entro il prossimo decennio. Intel prevede inoltre di destinare circa 100 milioni di dollari ad iniziative predisposte per supportare progetti di ricerca e programmi di studio nel campo dei semiconduttori, portate avanti in collaborazione con università e i college dell'Ohio, e con la National Science Foundation.
Progetto destinato quindi ad espandersi ma che già ora fa segnare qualche primato: è il più grande investimento nella storia dell'Ohio effettuato da un'azienda privata, nonché la prima espansione in un nuovo Stato americano degli impianti di Intel dedicati alla produzione di chip che si registra da oltre quarant'anni a questa parte - si ricorda che l'Azienda guidata da Gelsinger ha impianti in diversi Stati americani tra cui l'Oregon, il New Mexico e l'Arizona. La ragione di questo massiccio spiegamento di mezzi è sintetizzata dalle parole del CEO di Intel:
L'investimento di oggi rappresenta un altro significativo modo con cui Intel sta portando avanti lo sforzo per ripristinare la leadership nella produzione di semiconduttori negli Stati Uniti. Le azioni di Intel contribuiranno a creare una catena di approvvigionamento più resiliente e assicureranno un affidabile accesso ai semiconduttori più avanzati negli anni a venire.
Da ricordare che l'investimento appena annunciato si somma a quello, sempre da 20 miliardi di dollari, confermato lo scorso anno e volto alla costruzione di altre due fabbriche in Arizona. L'obiettivo è lo stesso: spostare l'asse della produzione dei chip negli Stati Uniti e più in generale in occidente, dopo anni di dipendenza dalle fonderie asiatiche e dopo che la pandemia ha fatto emergere, con la perdurante crisi dei chip e della logistica, tutta la fragilità di un sistema produttivo così strutturato. Per cambiare sensibilmente le cose ci vorranno anni, ma la strada è stata imboccata e Intel non sembra intenzionata a fare passi indietro.
Commenti
Il problema sta nel modo di fare impresa in Italia e gli stati uniti, noi siamo per l azienda familiare,li ci sono le SPA, hai idea di quanti soldi prendono con le quotazioni? È chiaro che un azienda non quotata non potrà mai competere, mettici che li è normale investitore, qui ora sta nascendo la cultura di investire in borsa
Non sono d accordo, si chiama protezionismo, la ricchezza che non fai uscire rimane nel paese e così dovrebbe essere .
Se continuiamo così saremo noi la futura Cina, se ci fai caso ormai la ricchezza è sempre più concentrata in oriente, l Europa ,in particolare alcuni paesi come l Italia,perdono sempre più potere, quando la nostra economia sarà ridotta a zero, chi li paga i stipendi? Attualmente nel 2022, lo stipendio di un italiano medio è sempre più basso mentre in oriente il PIL cresce costantemente.
Attraverso una politica di protezionismo, ovvero tassazione elevata di alcuni prodotti provenienti dalla esterno , potremmo dare più aria alle nostre aziende, più posti di lavoro, più ricchezza.
Va beh, se lo dici tu.
In realtà con quota 100 si andava in pensione a 62 se in possesso di almeno 38 anni di contributi, con la Fornero era comunque necessario raggiungere l'età di 67 anni a prescindere dagli anni di contributi. Quindi, tecnicamente, credo di non aver sbagliato. Che poi, entrando nel merito, passare da retributivo a contributivo abbia fatto gli interessi del bilancio piuttosto che dei pensionati è altro discorso
Ma scherzi vero? Salvini ci ha fatto una fortuna elettorale con quota 100 e l'abolizione della Fornero.
certo, così 3/4 delle aziende europee dichiarano bancarotta, non potendo procurarsi le componenti che gli servono a produrre i loro prodotti o potendosele procurare solo a prezzi completamente fuori mercato rispetto alla concorrenza asiatica.
Non puoi perchè dovresti andare a fargli i conti. Però le vendite ci sono, i risultati finanziari pure, la disponibilità, nonostante i prezzi elevatissimi idem. La crisi c'è stata per qualche mese, ma è una scusa che si stanno trascinando da un po ormai
Il grosso è silicio di cui è fatto il mantello terrestre, per le terre rare c'è anche il Canada
Sheldon! Non credo eleggiamo chi ci promette pensionamenti ritardati! Su! :)
Ottima la scelta di produrre in Ohio, oltre ovviamente agli incentivi, ci sono i grandi laghi che possono fornire tanta acqua, necessarie per queste fab
Usa permettendo
Mp materials
ahahahahahah Fantastico
- Corporate tax USA = 21%
- Corporate tax Italia = 24%
Sarebbe quel 3% di differenza ad aver affondato l'Italia dal 1995-'96, dice?
-.-
Io la penso come te, però come si può dire con certezza?
La stessa cosa che ho pensato anche io.
Ahahahah
Nulla e facile ma un inizio ci dev'essere.
Guarda che iRobot sono gli aspirapolveri Roomba.
Forse volevi dire "I, robot" (in italiano "Io, robot"), riferendoti al film, o all'omonima raccolta di racconti di Asimov cui è ispirato...
E' purtroppo anche una questione di mentalità, molto più imprenditoriale in Nordamerica mentre in Europa conta più godersi la vita, nel bene e nel male
E in più se un'azienda sbaglia a livello burocratico viene punita, non aiutata a risolvere. Assurdo
Non fare il furbo, Apple si è arricchita delocalizzando la produzione, gli USA si sono mantenuti a galla grazie alla delocalizzazione, solo ora che i salari americani si sono abbassati c'è un ritorno della manifattura in america.
Tutti questi chip da creare mi fanno venire in mente che stiamo sempre più andando verso la direzione iRobot. E non è un bene.
Ok, ma hai notato solo quello o anche la differenza di welfare tra noi e gli USA?
Bastasse una legge...
Una legge che obblighio almeno il 60% di componentistica prodotta in Europa su tutti i prodotti non guasterebbe.
E' giusto che anche in occidente ci sia una adeguata produzione di semiconduttori, non si può dipendere totalmente da corea e taiwan.
Che Intel e Global Foundries investano in USA, e che SMIC renda autonoma la Cina, è di vantaggio per tutti.
E che magari poi inaugurino anche degli impianti in europa, dato che la UE vuole arrivare al 20% della produzione mondiale, sarebbe anche meglio.
Esatto, poi in Italia abbiamo troppe microimprese che non possono competere globalmente e non possono permettersi investimenti in ricerca e sviluppo. Abbiamo una classe politica miope perchè eleggiamo solo chi ci promette di farci andare in pensione più tardi o ci toglie l'imu sulla casa o ci da il r.d.c.
esattamente quello che volevo dire ... in italia sembra che per una azienda creare profitto sia una cosa da punire ! senza parlare della burocrazia per aprire , mantenere , gestire una azienda ... invece di premiare chi è intraprendente , si cerca in tutti i modi di bloccarlo!
E ci credo, hai visto quanto paga di tasse un'azienda usa? Compara con quanto paga in tasse un'azienda ita...
Mangiare polvere non proprio, però si oggettivamente è abbastanza più alto della maggior parte
se qualcuno si chiedesse perchè il pil pro capite degli stati uniti ormai è pari al livello di piccolissimi stati , paradisi fiscali o svizzera ... facendo mangiare polvere a tutti i più ricchi paesi industriali come gran bretagna , germania, giappone ... ecco spiegato! aziende con bilanci mostruosi e invece di mangiarci sopra o farli scappare all'estero come da noi , li incentivano ad investire in "casa"....
La crisi non c'è. C'è stata per un breve periodo e c'è in certi settori ma non nei semiconduttori come CPU e GPU. Quella è finita da tempo, ora siamo nella fase della speculazione.
avranno trovato le miniere di silicio in zona :-)
Possono creare pure la fabbrica sulla Luna, ma se c'è crisi dove la prendono la materia prima?
Non è neanche del tutto sbagliata come teoria, crei lavoro quindi benessere e la gente spende i soldi facendo girare l'economia, considerando anche gli americani non sono capaci di tenersi in tasca un soldo neanche se glielo cuciono addosso.
Secondo me in molti sottovalutate la qualità di Intel. Non è TSMC ma quello che hanno fatto coi 14nm è fenomenale.
Perché quelle che hanno sono fabbriche demm3rd4 che non sono neanche in grado di produrre un processore per cellulari di ultima generazione. Immagino che lo scopo sia costruire qualcosa in grado di tenere il passo con i processi produttivi di TMSC per riportare gli USA al livello della Cina (ok so che è Taiwan, ma state tranquilli che se scoppia una guerra la prima cosa che fa la Cina è annettersi Taiwan e TMSC).
in ohio non ci sono fabbriche praticamente per dare lavoro non pagheranno 1 dollaro di tasse o poco più
Gliene devono avere dati veramente tanti di soldi, ma tanti, e non capisco perchè visto che Intel ha sempre avuto il grosso negli USA, almeno come fab. L'assemblaggio poi lo fanno spesso altrove.