Logitech, colori, emoji e stile con POP Keys e Mouse: sono già su Amazon

21 Gennaio 2022 38

Se volete rifare il look alla scrivania, allora Logitech potrebbe avere quello che fa per voi. La tastiera meccanica wireless POP Keys e POP Mouse sono infatti periferiche pensate con un occhio particolare al design, senza perdere di vista la funzionalità. E siccome sono entrambe già disponibili su Amazon, conviene allora vederle più da vicino.

A cominciare da POP Keys, che presenta quattro tasti dedicati alle emoji intercambiabili con le diverse varianti vendute in dotazione: un accessorio quindi che sarà possibile personalizzare sia con la propria faccina preferita, sia tramite il software Logitech Options disponibile sia su PC sia su Mac, unendo così l'anima giocosa e quella tecnologica del prodotto. POP Keys inoltre è compatibile, oltre che con Windows e MacOS, anche con iOS, Android, iPadOS e Chrome OS.


L'estetica riprende ed evolve quella già vista su altre proposte Logitech (un misto tra la MX Keys e l'iconica K380), con tasti meccanici stondati che richiamano le macchine da scrivere. Come detto si tratta di una tastiera wireless che può essere connessa a PC e Mac sia tramite bluetooth, sia sfruttando il ricevitore USB dedicato. Col cavo USB-C fornito nella confezione invece sarà possibile ricaricarla.


Le dimensioni compatte comportano l'assenza del tastierino numerico, ma in compenso ci sono 12 tasti funzione per controllare comodamente la riproduzione di contenuti multimediali e anche per associare rapidamente la tastiera da un dispositivo ad un altro, senza interrompere il flusso del proprio lavoro: POP Keys, proprio come le tastiere della serie MX, è infatti in grado di connettersi contemporaneamente a tre dispositivi differenti tra cui saltare semplicemente utilizzando gli altrettanti tasti dedicati.

Anche POP Mouse, proprio come POP Keys, è wireless e presenta un design moderno in tre differenti combinazioni di colori, e punta alla compattezza con dimensioni contenute che consentono di trasportarlo facilmente in borsa o addirittura in tasca.

Anche qui troviamo una particolare funzionalità dedicata alle emoji, il cui menu potrà essere aperto agendo sul pulsante superiore (che è comunque possibile personalizzare con scorciatoie one-touch).


Nonostante l'aspetto giocoso, POP Mouse dispone del meglio della tecnologia Logitech, come la funzione SmartWheel che permette alla rotellina di passare automaticamente dalla modalità di scorrimento ad alta precisione a quella invece a tutta velocità, cambiando la resistenza che offre alle sollecitazioni.

Grazie a Logitech Options, inoltre, sarà possibile sfruttare Logitech Flow, una feature che permette di copiare e incollare testo, immagini e file tra dispositivi differenti senza muovere la mano da POP Mouse (che è compatibile con Windows, macOS, iPadOS, Chrome OS e Linux).

PREZZI

POP Keys e POP Mouse sono disponibili a partire da oggi, 21 gennaio, a un prezzo consigliato rispettivamente di 99 euro per la tastiera e di 39 euro per il mouse. C'è poi anche il tappetino Logitech Desk Mat che costa 19 euro. Su Amazon inoltre è possibile comprare POP Keys e POP Mouse direttamente in bundle.

LOGITECH POP KEYS
LOGITECH POP MOUSE
BUNDLE LOGITECH POP KEYS + POP MOUSE

38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

Se si riuscisse a trovare una tastiera senza la classica lastra plastica, si potrebbe anche "spezzare" per riprodurre l'apertura angolare delle natural e poi gestire gli switch a piacere. Mi hai fatto venire la curiosità :D Effettivamente la microsoft sculpt che ho ora è fantastica ma una cosa che mi sarebbe piaciuto avere sono i tasti illuminati, fra le altre cose.

Researchspace

I switch sono TTC mx
Comunque si può trovare qualcosa di buono anche alla stessa cifra o di meno.. senza esagerare.. con gli intramontabili Cherry o i Gateron

Squak9000

di solito Logitech nel giro di uno due mesi dal lancio abbassa de 20/30%.

Manuel Bianchi

mera somma algebrica, 99,99 + 40,99 = 140,98 questi i prezzi Amazon. Poi quel 40,99 onn si può vedere

paolo

Ma questa robaccia che switch ha? Si salva giusto per i colori e la forma tonda dei keycap

GeneralZod

Mancano inesorabilmente i tasti Home, End, PgUp e PgDown.

ferragno

combo 140, tastiera singola 99,mouse singolo 39, c'è qualquadra che non cosa...

JonathanArcher

La seconda al 50%, nel senso che ho chiaramente esagerato ma in realtà un po' quello che ho scritto lo penso. In altri frangenti si direbbe "/s ma non troppo" ad indicare esattamente quello che ho appena detto.

pol206

La coppia mx keys + master 3 presi a 129.29. In due store diversi in due momenti diversi, ma meno dei 140 di questa coppia "pop". Ritorno a sognare ok?

Prof

Ci sei o ci fai?

Fulmine81

Io sto cercando una tastiera bluetooth Wifi buina ma che sia economica, Consigli?

Researchspace

Vero.. per le GK61/64 più o meno che siamo li ci metto anche le Empomaker (Skyloong) con i keycaps in pbt che sono costruite bene.. disponibile anche con i Gateron Optical

Andrej Peribar
JonathanArcher

Che switch ha? Sono mx style? Sono molto scettico su questi prodotti logitech. Ma piuttosto fatevi una tofu65 con boba u4t silent, plate in ottone, spendete 4 o 5 volte di più per un prodotto 200 volte superiore e più silenzioso oltre che più duraturo e di qualità migliore...

kenzorollo

Ha la corsa molto corta, ma personalmente per scrivere non mi trovo per niente male

HeiSiri

Non ti piacciono? :/

Fabios112

dipende che switch hai e onestamente a me non dispiace avere un feedback uditivo quando scrivo.

Jump_I_Was

Veramente hanno layout italiano, almeno nella descrizione Amazon c'è scritto così

Superdio

la fa logitech e non è affatto male

Mario Micheletti

Logitech MX keys...e ti togli il pensiero

Mario Micheletti

Mx3 meno di 39 euro....forse nei tuoi sogni

kanna mustafa

O anche le Dierya , GK61

kanna mustafa
pol206
ADM90

Una magic keyboard per iPad non la fa nessuno?

Trixter

Ci sono le tastiere wireless/bluetooth meccaniche tipo
Logitech 915 / razer blackwidow v3 pro / keyctron V2 ecc che sono molto meglio di tastiere piatte

DerGolem

Parlando di tastiere, chiedo consiglio su una tastiera wireless (va bene sia Bluetooth che con USB reciver) buona per la scrittura intensiva. Le tastiere con corsa corta mi ci trovo male. Per dare un'idea, sul lavoro ho un Lenovo ThinkPad e per casa un Lenovo Ideapad. Preferisco di gran lunga la tastiera del Thinkpad. Meglio ancora se ha pure il tastierino numerico sulla destra, ma non è essenziale che ci sia. Grazie.

eberg93

Queste tastiere a mo di macchina da scrivere son solo belle esteticamente, poi avoja a digitarci. Van bene per uso saltuario, non certo per usarle tutto il giorno. Avevo provato una Lofree: estetica paurosa, ha un impatto esagerato in determinati ambienti...ma l'usabilità era pessima.

Fabios112

Ci sono delle tastiere full custom per chi le vuole. Io onestamente sviluppo e uso quella del Mac nuovo (ottima) in mobilità, altrimenti una meccanica da 80€ che è ottima.

E per chi invece lavora seriamente con i computer, le tastiere "natural" quasi non esistono più. Mostrano sviluppatori usare tastiere meccaniche minimal con i tasti piccoli ed appiccicati, quando in realtà sponsorizzano ragazzini che non vanno oltre facebook e qualcosina in javascript. Prova a usare quelle tastiere per 10 ore di fila, vediamo quanto durano le tue dita. Mercato di m.

Andrej Peribar
Ansem The Seeker Of Lossless

La gialla e nera è molto bella esteticamente. Un po' perplesso per le emoticon nei pulsanti, avrei preferito poter mettere anche tasti più convenzionali.

comunque senza layoult ita preferisco andare con altro

AMD

Gialla nero grigia molto carina

asd555

Ammazza che prezzi.

Marcello Brambilla

a me piace come estetica, i tasti tondi stile vecchie macchine da scrivere sono molto belli, ma non comprerei mai una tastiera con le emoji, spero almeno che facciano dei cap con funzioni piu' "serie"

eL_JaiK (Ban totali: 1)

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!