AMD Radeon RX 6500 XT ufficiale: GPU RDNA2 per la fascia bassa a 215 euro

19 Gennaio 2022 238

AMD annuncia il debutto ufficiale della Radeon RX 6500 XT, l'ultima proposta della serie RDNA2 svelata a CES 2022 che va a posizionarsi nella fascia entry-level del segmento consumer. Pensata per il gaming in FHD, senza troppe pretese e con particolare attenzione ai titoli AAA ed eSports, questa scheda mira a contenere consumi e rumorosità, garantendo al contempo frequenze di clock molto spinte.

Radeon RX 6500 XT utilizza una GPU costruita su un processo produttivo TSMC a 6nm; a bordo troviamo tutte le caratteristiche che hanno reso note le Radeon RX 6000, tra queste: supporto ray-tracing hardware (DXR), Infinity Cache (16MB), Smart Access Memory, AMD SFR e Radeon Anti-Lag.


La GPU AMD conta 16 Compute Unit e 1.204 Stream Processor (11,5 TFLOPS), non un mostro di potenza che però compensa con una frequenza gaming di 2.610 MHz e Boost a 2.815 MHz. Caratteristiche niente male per una schede entry-level che però si scontrano con un reparto VRAM leggermente sottodimensionato per il 2022. Radeon RX 6500 XT infatti è dotata solo di 4GB GDDR6, molto veloci (18Gbps) ma su un BUS a 64bit che ne limita parecchio la larghezza di banda complessiva.

A bilanciare il tutto però ci pensa la tecnologia AMD Infinity Cache che, secondo i dati forniti da AMD, permette di compensare le prestazioni portando la banda da 144 a 232 GB/s. Questa scheda ha un TDP di 107 watt (PCI-E 6pin), supporta HDMI 2.1 e la decodifica H265/HEVC (no AV1), mentre lato porte troviamo una Display Port 1.4a e una HDMI 2.1. Radeon RX 6500 XT è disponibile da oggi nelle varianti custom dei partner a un prezzo consigliato di 215 euro. Ecco la scheda tecnica completa.

SCHEDA TECNICA RADEON RX 6500 XT
  • GPU Navi 24 6nm
  • 16 Compute Unit
  • 1.204 Stream Processor
  • Infinity Cache 16MB
  • 4GB di memoria GDDR6
  • Velocità memoria 18Gbps
  • BUS memoria 64 bit
  • Larghezza di banda 144 GB/s (232 GB/s effettiva)
  • Interfaccia PCI-E 4.0 x4
  • Design dual-slot - singola ventola
  • TDP 107 watt
  • Alimentazione PCI-E 6pin
  • Output video HDMI 2.1, Display Port 1.4a
  • Prezzo 215 euro

238

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristian N

non funzionano l'Easy-Anti Cheat non fa partire il gioco con i driver moddati.

Giorgiogino

Hai ragione, come dici va valutato nel complesso

mig86

Quella è la ram allocata, non significa che venga effettivamente utilizzata. Però se serve in un caso è già allocata e pronta per essere utilizzata, mentre nell'altro la GPU con meno memoria dovrà effettuare un accesso alla memoria fisica (ssd/hdd) che è molto più lenta.

Ritornoalfuturo

sinceramente comincio a non capirci più niente.
sto guardando un video confronto di rtx 2060 6 gb consuma 5gb di vram
e la versione 12gb ne consuma 8,5gb vram Con horizon zero.

mig86

Dipende dal gioco e dalla risoluzione. In genere sta a metà del guado: https://uploads.disquscdn.c...

Ritornoalfuturo

ho visto qualcosa. dai video pare essere al pari del modello da 6gb.
e dietro la super . https://uploads.disquscdn.c...

mig86

Se puoi aspettare cercati recensioni e vedi come vanno nei giochi che ti interessano.
Tieni presente che la 2060 12Gb è un chip diverso dalla normale 2060, è una 2060 super con un bus da 192 bit invece che da 256.

Ritornoalfuturo

le ho trovate a 450 entrambi nuove vendute e spedite amazon

la rx 6600 mi arriva oggi . ma nel frattempo ho messo ne carrello anche la rx.
però la rx 2060 è vecchia di tre anni . ne varrà la pena??

avrei anche "preso" rx 6600 xt a 550euro vero poi veloce ma sempre 8gb.
io faccio così, le compro non pago e mi tiene in sospeso per 48 ore l'ordine. così decido con calma.

mig86

Non sono pochi, ma a parità di prezzo e prestazioni prenderei quella con più vram.
Ora sono entrambe sopra i 600€, a quel prezzo meglio lasciare stare ed aspettare se puoi, queste sono schede che dovrebbero stare sotto i 300€.

Ritornoalfuturo

grazie per la risposta. ma quale sarebbe meglio da acquistare? non sono pochi gli 8 gb di rx 6600?

mig86

La 2060 12Gb è leggermente dietro in raster ed avanti in rtrt a seconda dei giochi. Ed ovviamente ha più vram.

Ritornoalfuturo

al solito prezzo meglio la rx 6600 8gb o la rtx 2060 12gb ?

Ritornoalfuturo

secondo te al solito prezzo di 450 euro. meglio la rx 6600 (normale non la xt)
o la rtx 2060 12gb ?

M D

ottima!

The_Th

Ovviamente non faccio nessuna guerra, meglio PC/Console, gioco su entrambe le piattaforme, ho una PS4 e un PC per giocare al momento, PS5 non mi interessa perchè non c'è nulla che al momento mi interessi in esclusiva Sony per la 5.
Quello che dico è che non è sempre vero che la console costa meno del PC nel complesso, ovvio che prendere un PC costa più che una console, ma sono dispositivi diversi, quello che può fare un PC una console non lo fa, banalmente navigare/mail/office. Un pc anche da gaming lo puoi usare per fare smart working, una PS5 no, quindi appunto va valutato nel complesso, poi ognuno usa quello che gli è più comodo.

Giorgiogino

Io credo dipenda anche da che pc hai a casa: ad esempio io ho un portatile (che per me è più comodo per spostarlo in giro per la casa ed attaccarlo alla tv per lo streaming) a cui non posso aggiungere una scheda video; nel mio caso per videogiocare oltre alla scheda video dovrei cmq prendere un pc fisso. Poi come dici te la differenza la fanno le esclusive e se ti interessa il gioco online (tipo a me no)

flashy

Perché intanto la rx6600 non ha solo 4 linee pci-e, e poi se viene limitata da bio a 4 linee, ha più Vram in cui salvare rispetto alla 6500, che deve accedere alla RAM attraverso un bus pci-e 4x già strozzato

Andreunto

Attualmente ne ho un po' ma come gpu principale uso una 6700xt

Franz 451

utile come una ruota quadrata

EmanueleA99

Hai una delle gpu più longeve che sia mai esistita, perfezionata ancora sulla serie 390 e 390x con 8gb di vram, che le dava di santa ragione alla gtx 970 tallonando la 980 e costando molto meno. Una delle migliori schede mai avute

570C4550

proverò, per il discorso bf2042 è proprio il gioco che impone il vincolo eseguendo la verifica del driver; bypassandolo gira tranquillamente

mig86

Non credo, pcie3 x8 sono 8Gb/s, dovrebbero bastare anche per gpu più performanti della 6600.

M D

eeee, la madò! hahaha

M D

hai la vega56 attualmente? si, consuma un bel po la r9 290x, più o meno come ogni top di gamma dell'epoca. ma come dico sempre "ci gioco talmente poco che non mi fa poi tutta questa differenza".

Ritornoalfuturo

ok grazie .
ma nel caso che con la mia rx 6600 saturo e supero i 8gb di vram ho un calo più drastico con pci3 ?

mig86

La rx 6600 ha il doppio delle linee pcie, bus doppio, vram doppia, IC doppia. Il problema della 6500 è che tutte le specifiche sono state tagliate fino all'osso e questa combinazione di fattori causa il disastro che vediamo su piattaforme che non supportano pcie4.

Vacancy

Hai provato a mettere i driver custom di NimeZ? Dovrebbe risolverti i problemi con i giochi non supportati.

Andreunto
Vacancy

Il problema è che anche a prezzi umani questa GPU è un pessimo prodotto.

Vacancy

La 6600 ha 8 linee.

opt3ron
Ritornoalfuturo

dico che succede la stessa cosa anche con la rx 6600?? ho visto dei video della 6600xt ma non ci sono cali significativi.

M D

daje! superposition 1080p extreme mi fa 2705 punti!!! ventole del case a 1500 giri (noctua industrial ppc da 12cm) e la scheda tocca i 70 gradi di picco! VRM sempre sotto i 70° con la stanza che ne aveva 30 in estate!

in genere un gioco che ho visto che la usa al 100% per la maggior parte del tempo e crysis 3, che è uno scenario molto più reale del bench superposition, la temp massima che ho visto è stata di 64/65 gradi e le ventole a circa 1200 giri sempre con tamb di 22 gradi. comunque considera anche che le ho fatto un profilo personalizzato delle ventole con il programma tri-xx, col quale la occo pure. adesso saranno quasi 3 anni che lavora a queste freq. Comunque devo anche dire che ci gioco mooolto poco durante la settimana. insomma tutto un minestrone di fattori che mi discostano dalla media del videogiocatore medio, hahaha. che versione avevi di questa schedona?

Giorgiogino

...che cmq non si troverà a 219€ ma sopra i 300€. continua a convenire pc con integrata+console per giocare

realist

E una indecenza..

M D

tocchiamo ferro! cmq a 1125 ci arriva solo se il gioco di turno lo richiede. in genere sta sui 900/1000Mhz e qualcosa, sempre con temperature ottime! se si rompe ne ho un'altra uguale. allìepoca con 200 euro in totale ne presi 2! e poi ho anche una r9 280 dual x in una scatola!

opt3ron

Considerando che escono ancor giochi ps4 che hanno una tahiti come gpu hai ragione da vendere.

Born In Dissonance

Guarda che la 5500xt è sempre sopra minimo del 10% di una 580
È questa che in molti casi va parecchio peggio delle suddette

570C4550

La mia r9 290 4GB sotto liquido @1080p continua a regalarmi framerate più che onesti e spero che reggerà per altri 1, 2 anni.
Dispiace solo che AMD le abbia tolto il supporto driver così per sport,

nonostante riesca a macinare 70-80 fps a BFV o con BF2042 60-70 fps.
Con quell'obrobrio di BF2042 ho dovuto modificare 2 chiavi di registro per bypassare il problema del controllo della versione del driver..
Immagino quanto siano contenti anche i possessori di Fury & Co.
AMD vergognosa

Andhaka

Beh, nulla lo vieta, ma il budget al momento mi guarda male e il tempo a disposizione mi guarda peggio. :D

Ma più avanti vedremo...

Cheers

Ma quale splendido e figure di...
Datti na svegliata prima di fare ste uscite... do caxxo le vedi ste rx550?
E' proprio quello che stavo dicendo: AMD dice che questo serve ad aumentare la disponibilità delle schede perché verranno ignorate dai miner... in realtà non si trovano anche le schede di bassa gamma:
Le rx550 e le rx560 sono introvabili o vendute a prezzi spropositati, proprio come le 1050, 1650.
Loro lo sanno e quindi fanno uscire una scheda, che non puoi giocare (molti giochi soffre anche il 1080p) a un prezzo spropositato tanto sul mercato non si troverà ugualmente, a sto punto si poteva fare di meglio nel metodo di acquisto piuttosto che inventare ste stupidaggini.
Che strategia è.

Giuseppe

Mi sa che dovrà farmi altri 2 annetti con la 970, sperando regga

opt3ron

Zitto che è un miracolo che ce l'hai ancora , le schede amd così spinte tendono a rompersi facilmente , così te la chiami.

opt3ron

Questi fanno i conti con l'upscaling attivo , prima l'hanno introdotto come una feature gratuita ora te la vogliono far pagare , questa scheda vale 100-120 euro + il 70% di upscaling fanno 199€, il resto è scalping del periodo.

realist

Una volta le fasce basse partivano da 90/100euro...

NaXter24R

Ascolta, leggi attentamente perchè son stanco di rispiegarti la stessa cosa:
se cerchi una fascia bassa NON SPENDI 300 EURO. La fascia bassa NON È 300 EURO. Questo concetto deve essere chiaro altrimenti il resto non riesco a farlo passare. E non è questione del mercato di adesso, è una questione generale. La fascia bassa non costa 300€. Semplicemente adesso o hai i soldi, o non ti fai un PC, è estremamente semplice da capire.
Come dici tu, se tu cerchi una Panda, non posso consigliargli un'auto di lusso. Ma se la Panda invece di 10k mo ne costa 30, gli dico che o ne spende 40 e si compra una Golf, oppure gli conviene non prendersi niente.
O li hai, o non li hai, non mi pare complesso come concetto.
Se poi, uno racimola 300€, buon per lui, ma non sono sufficienti, e comunque, se proprio volesse spendere quella cifra, andrei comunque altrove e non su questa scheda.
Non c'è una recensione che ne parli bene. Viene stroncata ovunque e tu sei l'unico che la difende. È indifendibile a 199 che è l'MSRP, figurati a 300.
Se spendi 300€ per sta scheda o sei un p1rla o se un ignorante in materia, non ci sono molte alternative.

Mikel

Quando tirano fuori la fascia bassa, danno definitivamente il colpo di grazia al mercato, nel senso che blindano i prezzi delle fasce più alte. Fatevene una ragione, hanno imparato, i prezzi non scenderanno mai. Le forniture saranno sempre col contagocce e l’acquirente avrà l’impressione che è meglio acquistare subito, altrimenti è sold out. La vera causa non è il mining o altro. Lunica speranza sarà l’usato, dove vedrete che i vari scalper si ritroveranno con molte schede invendute, che poi cederanno a prezzi quasi umani.

Ansem The Seeker Of Lossless

Nulla vieta di avere sia xbox che ps5. Se per xsx pro I prezzi delle schede video saranno ancora così è facile che lo fa prenda

Andreunto

Fa ridere AMD, per evitare i miner facciamo schede scadenti.
Infatti le rx550 si trovano…

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia