AMD, Intel e NVIDIA: nel 2022 i prezzi di GPU e CPU aumenteranno del 20%

18 Gennaio 2022 90

In un momento in cui il mercato dell'hardware - ma non solo - attraversa il suo periodo peggiore, almeno per quanto riguarda la situazione disponibilità e prezzi, l'ultimo report di Digitimes per questo inizio 2022 non è dei più rassicuranti, riservando al contrario preoccupanti scenari per il settore (almeno per gli utenti).

Secondo quanto riportato infatti, i tre big di settore, AMD, Intel e NVIDIA, starebbero pianificando di incrementare i prezzi dei loro prodotti di fascia alta sino a una quota del 20%. Si parla sostanzialmente di GPU e CPU che troveremo sui prodotti del 2022: alcuni sono quelli già annunciati al CES di Las Vegas, altri arriveranno nel corso dell'anno con annunci culminanti come le GeForce RTX 4000 di NVIDIA e gli AMD Ryzen 7000 "Zen 4".


Le motivazioni dietro questo probabile aumento dei prezzi sono molteplici e di diverso genere; lasciando da parte la situazione in cui ci ha trascinato la pandemia, dietro questa scelta ci sarebbero i costi sempre crescenti sulla catena produttiva e delle spedizioni degli stessi prodotti. Questo scenario in realtà si era paventato lo scorso autunno, quando TSMC aveva già annunciato un aumento dei costi di produzione sino al 20% che, dati alla mano, avrebbe colpito proprio le aziende sopraindicate.

Andando nel dettaglio, TSMC ha già aumentato i costi per i chip a 7nm già esistenti e lo stesso è avvenuto per quelli che sono in fase di realizzazione sulla catena produttiva a 7/5nm; inutile quindi ribadire che tutte le GPU/CPU prodotte da qui in poi saranno condizionate da questa decisione. Partendo da AMD, l'azienda di Sunnyvale potrebbe rifarsi sui prossimi Ryzen 7000, ma ribadiamo che tutti i nuovi prodotti realizzati su nodo TSMC a 7 e 5 nanometri saranno interessati.

Le GPU Intel Arc sfrutteranno il nodo produttivo TSMC a 6nm.

Dal discorso dovrebbero rimanere fuori i processori Intel prodotti in casa, mentre lato GPU anche l'azienda di Santa Clara dovrà fare i conti con l'aumento dei costi di produzione che affliggeranno il nodo TSMC a 6nm, utilizzato ricordiamo anche da AMD sulle nuove Radeon 6000 Mobile. Quanto a NVIDIA, dopo il passaggio da Samsung a TSMC per le prossime GeForce RTX 4000, pare che l'azienda statunitense abbia già pagato anticipatamente gli ordini a TSMC per le sue GPU (Ada Lovelace) a 5nm, di conseguenza questo incremento di prezzo dovrebbe riflettersi anche sulla prossima generazione di schede grafiche di Jen-Hsun Huang.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Apple<3

Il processore conta nel gaming soprattutto se fai tanti fps.. Cioè se la scheda grafica manda una quantità enorme di frame caricando di lavoro il processore.. Se la tua idea di gioco è restare sotto i 150 fps, allora mia opinione non ti cambia granché .. Cercati qualche comparazione sul YouTube

Andre Sergio Da Rio

il 20% di più infinito cos'è?

Felk

Poco male, tanto non comprerò nulla...

Francesco

OT: Ha senso comprare una nuova cpu oggi o conviene aspettare i nuovi ryzen? La differenza tra Ryzen 7 5700G e Ryzen 7 5800x é notevole? Ero più orientato verso il primo soprattutto per via della igpu (pur avendo scheda video dedicata) ma mi chiedevo se valesse la pena pensare al 5800x

JustATiredMan

Non credere... si son fatti più furbi ora. Hanno capito che alla gente basta dare un contentino ogni tanto, e nessuno rompe più le @@

JustATiredMan

niente... finchè ci sarà panem et circenses, saranno tutti contenti comunque, anche se la gente creperà per strada.

Francesco Renato

Forse la farina è aumentata del 2% ma il pane è aumentato del 30%, grazie a Draghi e agli altri banchieri centrali che hanno erroneamente aumentato a dismisura la liquidità in circolazione.

Cerbero

Infatti lo scopo delle crypto è proprio quella di ritirarla

Cito miro

Fatto in tempo a prendere per mio figlio un game pc ,me la sono cavata con 2k euro compreso monitor e tastiera sbrilluccichina.

NaXter24R

A memoria non c'è nemmeno mai stata una domanda del genere o una serie di problematiche tali da costringere tutti a rivedere i listini.
Se vuoi ti faccio vedere le mail che Siemens invia mese per mese dove ti comunica gli aumenti sui materiali. Mese per mese. E tu comunque devi poi andare a parlare coi clienti e dirgli che dopo un po, il prezzo deve aumentare, perchè altrimenti ci rimetti.
Poi come ti dicevo, Sony e MS possono volendo pagare loro quel costo, ma si rifaranno altrove. Se la console te la tengono a 499, ti passeranno l'abbonamento a 12 invece di 9 per esempio

NaXter24R

Non così tanto, poi devi comunque aggiustare per l'inflazione.
Ora, Italia a parte, sono comunque tanti, per tutti.
Io capisco la complessità di fare chip monolitici del genere, capisco che un PCB di una 3080 costi come tutta una GTX 770, lo capisco, ma ad un certo punto serve guardare al mercato. Non hanno presentato un scheda di fascia bassa che sia una, se non dopo un anno e mezzo praticamente. Ed ha comunque un prezzo troppo alto.
Poi è anche vero che la gente compra, quindi le chiacchiere stanno a zero

NaXter24R

Non dipende dai contratti. Ci sono dei limiti e poi ci sono le cause di forza maggiore. Questa è una causa di forza maggiore. Non è un aumento del 5% che si può assumere TSMC tagliando i ricavi, è aumentato tutto ed il costo va ripartito.

Frost Lox

Le GPU integrate hanno effettivamente fatto grossi passi in avanti, e le 3050 si trovano su laptop anche sui 1000€, se aggiungiamo anche l'avvento del cloud non credo che il prezzi proibitivi del giocare a 4k incidano così pesantemente sul numero di persone che effettivamente giocano

Diego Falcinelli

Cioè spiegatemi una top di gamma oggi arriva tranquillamente a 2000€( toccati anche 3000 nei giorni più bui).. Un aumento di tali proporzioni si può arrivare ad una VGA che supera i 2500 quando va bene.. Fino a toccare i 4000€..
In una parola
Follia....
Suvvia siamo arrivati a 10x uno zero di troppo quasi..

Principalmente folle Chi le compra. Mi spiace.. Come le auto aumentate a dismisura...

Ma chi se ne frega, non vedevo l'ora di andare a farmi barba e capelli e prendere i biglietti per andare a teatro. Anzi sapete che vi dico? Faccio una scorreggia e ciao ciao 3080 gne gne.

Love is All

Pazzia era e pazzia resta, fossi in te la.rivenderei subito

Love is All

MMa certo ma certo ...

Love is All

Sembra che gli stupendi dei cittadini aumenteranno del 50%

ric

Si hai ragione io ho un i9 9900k con 32 gb ram , la cpu in fhd lavora tanto, ma sai, gioco solo fps online e con questa configurazione e 20-30 ms di ping è uno spettacolo

Frazzngarth
pol206

quindi basta una scusa qualsiasi per aumentare i prezzi del 20-30%? ottimo, domani passo in azienda e dico che da febbraio devono darmi il 30% in più in busta perchè la farina è aumentata del 2%. non possono dirmi di no!

ferragno

è dov'è la novita?

giuseppe

ho sempre speso 300 euro massimo , o se li fanno bastare o addio mondo pc e videogiochi , le console non mi interessanno , vuol dire che mi compro o attrezzatura da pesca o da palestra

[Max]

A soffrirne saranno le software house che producono giochi, perché il numero delle copie vendute sarà bloccato dal numero di GPU usate per il gaming.
Magari prima o poi qualcuna di loro si deciderà a pensare a giochi ottimizzati per le GPU integrate sbaragliando l'attuale mercato, perché tanto il divertimento di un gioco non è mai venuto dalla grafica iperrealistica, ma piuttosto dal gameplay.

Francesco Renato

Appena le banche centrali cominceranno ad aumentare i tassi di interesse per mettere un freno all'inflazione i prezzi caleranno e le industrie meno competitive dovranno chiudere.

Crazyciccio

Sì ok, siamo d'accordo su quello ma io intendevo proprio il mercato relativo al consumatore finale: se loro continueranno ad aumentare i prezzi, si arriverà al punto che la gente non comprerà più questa volta per davvero, soprattutto perché oltre ad essere stufa, la gente non avrà proprio i soldi materiali per pagare per esempio una GPU 4000-6000 euro o quanto vorranno metterle e così via per le fasce inferiori. Si arriverà al punto che resterà "tutto bloccato" e il mercato per forza di cose imploderà su se stesso. A quel punto sono curioso di vedere cosa faranno...

Francesco Renato

E' la stessa cosa, il denaro non conosce settori, l'eccesso di liquidità spinge al rialzo tutti i prezzi (immobili, azioni, criptovalute, televisori etc.)

Crazyciccio

Intendevo il mercato della tecnologia PC in primis, non quello generale e la borsa.

Francesco Renato

Il mercato non imploderà fino a quando le banche centrali centrali continueranno ad immettere liquidità nel sistema.

Francesco Renato

Ma quali leggi di mercato, piuttosto errori delle banche centrali che hanno aumentato troppo la liquidità.

Francesco Renato

No, l'aumento dei prezzi è dovuto semplicemente all'immissione di dosi eccessive di liquidità da parte delle banche centrali, hanno sbagliato per eccesso, devono immediatamente aumentare i tassi di interesse per far calare i prezzi.

Crazyciccio

Continuando così prima o poi il mercato imploderà su se stesso e allora rideremo.

JakSpoon

Beh per arrivare a questi estremi ancora ce ne vuole, ma la tendenza è palese che sia quella... se consideri il mondo in generale (poi ogni realtà è diversa e sicuramente più complessa), è chiaro che c'è chi diventa sempre più ricco, con il contraltare che chi è povero diventa sempre più povero... ovvero il ceto "medio" sta sempre più scomparendo, ovvero: chi si trova su una posizione "intermedia", o diventa sempre più ricco (in pochi), o diventa sempre più povero (la maggior parte)!
Anche perché, come si dice spesso, per esserci tanti ricchi, devono esserci altrettanti poveri!

Crazyciccio

Non possono aumentare il prezzo di una console da un giorno all'altro, a maggior ragione a più di un anno dalla loro uscita. A memoria non si è mai visto nella storia una cosa simile. Le console hanno il pro proprio di avere un prezzo di vendita fissa (casi di scalperaggio a parte che merita ben altro discorso).

nonècosì

io abbandonerei direttamente warzone

Ginomoscerino

la rivoluzione francese insegna cosa succede a tirare troppo la corda

Federico

Ma va. La gente è piena di soldi, non mi sembra che i consumi (a parte le auto ma mancano proprio le auto) siano diminuiti

Fabio Biffo

Hai ragione, però li negli ultimi 20 anni gli stipendi sono cresciuti in media oltre il 30%. In Italia del 2%

Andrej Peribar

:)

ric

Io l'ho presa perche non trovavo la 3080, poi gioco con il monitor ips asus a 360 hz con g sync, non mi interessa il 4k cerco più velocità possibile

Light

Leggi di mercato in azione, nulla di nuovo

iLOKI

Si va di xbox o ps5. Tastiera e mouse vanno perfettamente su warzone. 120fps stabili e fluidi. L'unica rottura di palle è discord che non ci sta, qualcuno dica a Microsoft di comprare anche quello

Ongo Gablogian

Daje genrazione NES :D

Lorenzo Cianchelli

Anche io ho una zotac 3090 oc....pagata un pochino di più...ma ritengo che siano comunque prezzi assurdi. La 3090 la si dovrebbe scegliere per il 4k (come nel mio caso), e per applicazioni grafiche dove avere molta memoria è un bene.

21cole

Ma a me andrebbe anche bene
Se tutto si trovasse (1) e se tutto fosse a msrp (2)

Davide

Ahahah

Stef76

Ormai non esiste settore dove non ci siano stati aumenti dal 20%minimo fino a toccare il 95%. Si sta tornando verso un economia di prima necessità, dopo decenni di consumismo.

nonècosì

dipende dai contratti

darthrevanri

3090 full hd ok…

nonècosì

vabbe ho capito, quando il mio pc diventerà vecchio compro un xbox

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!