Apple perde un altro pezzo: via esperto di processori, ora alla corte di Microsoft

13 Gennaio 2022 68

Dopo Jeff Wilcox, tornato in Intel dopo più di otto anni passati a Cupertino, Apple ha perso un altro membro del suo team dedicato allo sviluppo di semiconduttori. Il chip architect Mike Filippo, infatti, dopo quasi tre anni passati alla corte di Tim Cook, è stato assunto da Microsoft dove lavorerà allo sviluppo di processori per i server Azure nel team guidato da Rani Borkar.

Con questa assunzione, secondo quanto riportato da Bloomberg, Microsoft punta ad un ulteriore potenziamento dei server che alimentano i suoi servizi di cloud computing attualmente basati su processori Intel e AMD.

La carriera di Mike Filippo riportata su LinkedIn

Mike Filippo, riporta LinkedIn, è entrato in Apple nel 2019, dopo circa dieci anni passati in Arm dove si è occupato dello sviluppo di alcune delle tecnologie di base utilizzate sia negli smartphone che in altre tipologie di dispositivi. Filippo è stato responsabile dello sviluppo di diverse architetture Arm, tra cui Cortex-A76, Cortex-A72, Cortex-A57 e di chip a 7nm+ e 5nm. Ancora prima di entrare in Arm, Filippo aveva lavorato poco più di otto anni in AMD e cinque in Intel.

É già diverso tempo che circolano indiscrezioni sulla volontà da parte di Microsoft di realizzarsi un suo processore. Alla fine del 2020, ricordiamo, Bloomberg aveva riportato delle indiscrezioni secondo cui la società di Redmond si stava iniziando ad attrezzare per dare il via allo sviluppo interno di un proprio chipset da utilizzare non solo nei suoi server ma anche nei dispositivi della linea Surface che utilizza chip di Intel.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stech1987

Ma che influencer questo al massimo è un vile promoter

max76

Mamma mia, sto Filippo ha girato tutte le big dell' IT....non oso pensare al suo bagaglio tecnico e agli zeri del suo conto in banca!

000

Secondo me Microsoft tergiversa perché ha un rapporto preferenziale con Intel e non può darle un calcio nel di dietro.. Anche sull'adozione dei processori AMD è stata netta, anzi lo ha fatto in punta di piedi proprio in punta di piedi.. Sinceramente sui processori proprietari sono un pò scettico a livello di sostenibilità economia di lungo periodi: vanno bene fin che non ci sono alternative, ma se una Qualcomm, Intel, Samsung, Mediatek, altro avessero delle CPU arm competitive allora diventa solo un onere di sviluppo da sostenere.
Cmq si Nvidia è molto attenta al settore e già ci avevano provato anni fa con i Tegra per il mobile ma purtroppo erano un po' scarsini.. Mi aspetto molto da Nvidia.

TheBoss
implicando per altro un cambio di socket.

in questo Intel è sempre stata poco attenta agli utenti cambiando socket davvero troppo frequentemente

Nel lungo periodo anche secondo me il mercato sarà ARM. Intanto gli sviluppatori dormono...

certo finchè MS non si impegnerà seriamente sul fronte di WoA staranno tranquilli, ma si devono far trovare pronti davvero, Qualcomm è alle porte per entrare nel settore PC, Nvidia già c'è (non con CPU ma ha dimostrato grande interesse), AMD e MS stanno già lavorando a soluzioni ARM e anche Samsung è alle porte con il suo Exynos 2200.

000

Bon per ora non lo vedo in diretta concorrenza con l'M1 semplicemente perché è riservato ad un'altro sistema operativo. E per fortuna di Intel i produttori più conosciuti che adottano Qualcomm li stanno tenendo un pò sovraprezzati.. Però c'è qualche cinesone che da fuori un tablet 2in1 con penna e tastiera a 500€ oppure il convertibile thomson a 480€...adesso poi col 7c si abbassa l'asticella del prezzo.. Sinceramente non sono strabiliato dalla mossa di Intel, perché le prestazioni sono aumentate ma ha semplicemente aumentato i core totali, implicando per altro un cambio di socket.
Nel lungo periodo anche secondo me il mercato sarà ARM. Intanto gli sviluppatori dormono...

TheBoss

Intel è un carrozzone lento perché negli ultimi dieci anni non ha dovuto muoversi, di anno in anno portava CPU il 5-10% più performanti della generazione precedente e questo le permetteva di mantenersi a distanze siderali dalla concorrenza... con M1 e la serie 4 di AMD capitatele praticamente tra capo e collo (in particolare M1, la qualità dei Ryzen 4 era "annunciata") si è data non poco da fare e ha tirato fuori una 11°Gen niente male e anche la 12° promette un bel passo avanti (resta comunque stringente la necessità di passare ai 5nm il prima possibile).
Non sono un esperto, tantomeno un veggente, ma credo che nei prossimi 10-20 anni ci sarà la totale migrazione ad architetture ARM e ovviamente a processi produttivi sempre più estremi, per Intel sarà questione di sopravvivenza

000

Sicuramente non resterà fuori, ma è un carrozzone lento da far sterzare, so che aveva fatto acquisizioni di impianti per produrre a tecnologie

TheBoss

La mia è un’ipotesi sul fatto che mi sembra iniziata una convergenza dei pc verso sistemi con architettura ARM, non credo che Intel se ne starà ferma a farsi mettere da parte

000

mah forse si, nessuna preclusione da parte mia, ma non so come sono messi a livello di impianti ormai siamo ai 5nm.. per uscire ora con un prodotto competitivo dovrebbero già studiare qualcosa per un ipotetico processo produttivo a 2nm, li vedo un po' in difficoltà ecco.. O magari stanno preparando qualcosa oltre, anche perché i 2 nanometri leggevo che sono un po' un limite fisico in cui ci sarebbero delle interferenze di campi elettromagnetici...

TheBoss

penso proprio di si

000

Intendi Intel che in futuro produrrà ARM?

TheBoss

mi aspetto di più da intel/ms che da Qualcomm in questo caso. L'importante è che MS si metta di impegno a sviluppare WoA

TheBoss

l'HW del surface tablet c'è, serve solo un software migliore per la gestione in modalità tablet...

000

si certo!Ma poi dovrebbe arrivare il soc basato su Nuvia che dovrebbe essere più specifico per PC e in teoria dovrebbe terminare l'esclusiva per Qualcomm.. Il rilancio prestazionale c'è sempre tra produttori basta vedere AMD e Intel, poi è vero che ci sono periodi in cui uno è un pò più avanti dell'altro e poi ci si inverte. Attualmente Apple Silicon è tecnologicamente avanti ma mi aspetto che ci siano dei cambiamenti quando il mercato sarà aperto ad altri competitors. Per ora sono comunque prestazioni interessanti, che pongono i processori Qualcomm sopra un top-entry level costituita da un Surface Go con i3.

Olianza <3

Minkia uno che si è dato da fare nell'informatica.
Peccato che siamo ancora con cavi in rame, cadmio, ferro e silicio.

Olianza <3

Guarda io ho tutto Microsoft, tranne il cellulare. Alla fine per quel poco che lo uso va bene. Scarico le app microsoft e disinstallo tutto ciò che si può disinstallare di google.

TheBoss

nel frattempo arriverà M2...

TheBoss

no, non sono sicuro ma sono sicuro che M1 ha avuto un effetto dirompente solo per il decennio di sonnolenza trascorso. E' bastato che Apple e AMD "svergognassero" per vedere Intel sfornare due nuove generazioni con step prestazionali che non si vedevano da un decennio...

Meandmyself

Ne sei sicuro che riusciranno almeno a stare al passo? Ricorda che tra non molto esce M2 …li sarà la fine,ricorda le mie parole….se ci fosse la possibilità ti farei scommettere con me su questo scenario

TheBoss

no al contrario lo adoro, ma non è il caso di sputare sulla concorrenza che si sta muovendo velocemente e bene con l'architettura X86 proprio dopo la dimostrazione di forza di M1. M1 è un grande SoC indubbiamente, questo Mac è il primo Mac che ho veramente preso in considerazione, desiderato e poi acquistato.
Apple è riuscita a fare ciò che prima nessuno era mai riuscito a fare MA, per prima cosa domandiamoci, il PERCHE' ed il COME.
M1 è soprattutto la risposta all'indolenza stagnante di quella che è stata la regina indiscussa del mercato (Intel), regina indiscussa per la latitanza dell'unica altra concorrente (AMD).
AMD traballava oltre 12 anni fa con i Phenom II ma reggeva abbasta botta poi c'è stato il nulla... Intel ha potuto supervivere e ingrassarsi con aggiornamentini a cadenza annualle di un'offerta che perdeva sempre più forma e comprensibilità. La rimonta di AMD in pochi anni è un ulteriore dimostrazione della pigrizia di Intel.
Se adesso però MS, Intel e AMD iniziano a concentrarsi su ARM c'è da aspettarsi prodotti eccellenti ed una forte accelerazione sui notebook

Meandmyself

Ti trovi così male??

TheBoss

da possessore di MBP 13 M1 non riesco nemmeno a dire quanto non concordo...

TheBoss

certo ed è normale così

Undertaker

No, Vagina

BerlusconiFica

And fish

Pistacchio
FranciscusBlog

Quindi hanno perso "Filippo con tutto il panaro"

Andre Sergio Da Rio

guarda per l'uso che dici tu è perfetto. ma va benissimo anche su altre cose, solo che per me sono marginali. tipo la suite adobe va divinamente, ma la uso veramente poco. tutto dipende dall'uso che se ne va. detto ciò io prima di questo avevo un dell xps 13 e non andava così male come dici tu. cosa usavi?

000

Con l'arrivo della prossima gen3 l' 8Cx sarà solo poco sotto all'attuale M1 e non troppo distante da alcuni top ryzen e intel della precedente generazione, sicuramente meglio di molti i3 e i5 mobile.
Purtroppo hai ragione che si pagnerà lo scotto della virtualizzazioni e le prestazioni saranno inferiori ai benchmark, però mantenendo un pò di flessibilità sui programmi si potrà lavorare e penso che una buona mano protrebbe essere data da alcune app del mondo android che praticamente gireranno native con windows 11.

https://uploads.disquscdn.c...

SERVE un surface phone.... per chiudere il cerchio dell'ottimo ecosistema ms con XBOX, PC desktop/laptop, SURFACE tablet!

BerlusconiFica

Infatti, che se ne parla

000

https://uploads.disquscdn.c...

000

Diciamo che con l'8cx siamo a livello sufficiente, ma l'architettura del soc è ancora troppo da smartphone mentre l'm1 ha puntato molto sul multi-threading che è più spinto su PC.
Poi secondo me per un uso base, utilizzando i software nativi per ARM i magari anche le app android si può lavorare bene per un uso generale...
https://uploads.disquscdn.c...

000

Lo Nvidio io che non ho studiato altro..

Maverick

Nonostante il curriculum, qualche circo srl italiano, chiederebbe maggior esperienza.

gioboni

Sono l'unico a provare un po' di invidia per il suo curriculum?

lore_rock

Praticamente non solo tocca ad Apple a fare processori decenti, ma anche a formare decentemente il personale della concorrenza!

Undertaker

Chips?

William
Il corpo di Cristo in CH2O

l'ambiente: un normale ufficio
l'attrezzatura: usano sempre gli stessi software tutti quanti
i capitali: se hanno deciso di investire vorrà dire che i capitali ci sono già.

IRNBNN

Io invece uso il macbook 13 pollici quando sono fuori casa per lavoro (ufficio o in viaggio), mentre uso un pc windows a casa anche perche se ho un po di tempo libero mi piace giocare (ho anche ps5, ma la uso solo per le esclusive). Personalmente gestendo documenti office, fatture via web e visualizzando progetti cad (senza modificare, solo per visualizzare) non noto problemi con M1. Magari chi fa lavori con software piu specifici avrà problemi, chissa...non ne ho idea. Per ora so solo che questo M1 ha cambiato la situazione di tanta gente come me. Prima avevo un portatile windows che iniziava a decollare e a scaldare appena aprivo un progetto CAD qualunque...e ripeto che io visualizzo e basta, non modifico. Per non parlare della batteria, che era li che crollava.

UnoQualunque

Io non ne sono convinto. Hanno dimostrato che WoA virtualizzato su un M1 gira molto meglio dei laptop che usano WoA ma con soc Qualcomm. Che WoA non è ottimizzato come MacOS è sicuro (però Apple ha dalla sua la carta del software nativo, mentre WoA sta virtualizzando quasi tutto), ma anche la scarsità dell'hardware non gioca a favore.

SmallSize

Ma non credo proprio, l'architettura già c'è e il parco software fa schifo.

UnoQualunque

Ok che l'articolo dice che lavorerà per la parte server, ma se gli faranno fare anche un processore degno di competere con l'M1 di Apple, WoA finalmente avrà senso di esistere.

IRNBNN

Magari, ma no

E K

C'è scritto nell'articolo.

BerlusconiFica

Microsoft SQifo

Andre Sergio Da Rio

i suoi processori? son anni che se ne parla

Andre Sergio Da Rio

si ma ad ora hai un tablet se non fai determinate cose. e prima che parli ho un macbook pro 14

BerlusconiFica

E Microsoft cosa se ne fa?

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO