Questo router TP-Link ha le antenne che ruotano da sole per migliorare la copertura

04 Gennaio 2022 11

Esattamente come per i pannelli solari a inseguimento, che meccanicamente si orientano seguendo via via il Sole per migliorare l'efficienza energetica, adesso anche i router come il TP-Link AXE200 Omni sono in grado di "muoversi" per ottenere una copertura wireless adeguata. Dall'esterno potrebbe sembrare una piccola navetta spaziale di prossima generazione, tuttavia si tratta di un router Tri-Band WiFi 6E, capace di sfruttare anche la banda a 6GHz (oltre alle classiche da 2,4 e 5 GHz) e supportare velocità di trasferimento fino a 11 Gbps.

La sua particolarità non sta però nelle specifiche tecniche della piattaforma hardware quanto nelle 4 antenne rotanti; queste possono essere direzionate automaticamente dal router o dall'app dedicata migliorando la copertura wireless. Non ci sono particolari dettagli sui vantaggi di un simile sistema, tuttavia si tratta di una soluzione ancora di un dispositivo allo stato prototipale e non ci sono notizie certe sulla sua commercializzazione.

Per chi si vorrà invece accontentare della versione che non prende "vita" nel bel mezzo del salotto spostando le sue appendici, TP-Link ha previsto la versione AXE300 con cui condivide specifiche tecniche e design, tralasciando soltanto le antenne rotanti. Dovrebbe arrivare nel secondo trimestre dell'anno. Altra novità portata al CES 2022 è il Deco XE200, router che conta ben 16 antenne e stesso supporto al WiFi 6E fino a 11 Gbps e 200 connessioni simultanee con altrettanti dispositivi mobili. Prezzi e disponibilità ancora da definire.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hereticus

Ma quando arriveranno in Italia i router Wifi 6E?
PS)Solo Asus permette di collegare due router in mesh o lo fanno anche gli altri produttori?

barneysmx86

Ok, ma i led RGB 'ndo stanno?

Masnia

Hahahaha geniale!

salvatore esposito
salvatore esposito

immagino che verrebbero utilizzate antenne direzionali invece di quelle omnidirezionali (o un mix delle due soluzioni) a cui siamo abituati sui nostri router, altrimenti dubito fortemente che possa garantire un qualche beneficio.
nel caso, i costi saranno spropositati.

Masnia

Il nuovo giocattolo per i gatti!
A me durerebbe 1 ora…

zdnko

per i negazionisti che non ci credono! :D

Pistacchio
Luigi Mantellini

Ma serve veramente per il beamforming?

Norman Tyler

antenna rotante va con spinotto perforante immagino

T. P.

https://media2.giphy.com/me...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5