Samsung al CES 2022, un monitor per ogni esigenza. C'è anche Odyssey Neo G8

03 Gennaio 2022 8

Samsung porta al CES 2022 inediti monitor destinati a chi cerca la soluzione ideale per lavorare, giocare o guardare contenuti multimediali. Ciascuno dei modelli presentati mette a disposizione caratteristiche ad hoc sviluppate per garantire la migliore esperienza in tutte le condizioni di impiego. A partire da Odyssey Neo G8, dotato di pannello da 32 pollici Quantum Mini LED e pensato espressamente per gli amanti del gaming, sino al sottile Smart Monitor M8 adatto sia per il lavoro che per l'intrattenimento, ed all'High Resolution Monitor S8 che viene proposto nei tagli da 27 e 32 pollici.

Restiamo in attesa di prezzi e dettagli sulla disponibilità.

ODYSSEY NEO G8 G85NB

Odyssey Neo G8 va ad affiancarsi al modello Neo G9 da 49 pollici presentato la scorsa estate, offrendo una superficie di lavoro più contenuta (32 pollici in questo caso) ed un pannello Quantum Mini LED HDR 2000 4K 3840x2160 curvo 1000R con un refresh rate a 240Hz e tempo di risposta di appena 1ms. G85NB è stato progettato espressamente per garantire la migliore immersività nel gaming.

  • modello G85NB
  • diagonale 32 pollici
  • Quantum Mini LED
  • Quantum HDR 2000
  • risoluzione 4K 3840x2160
  • curvo 1000R
  • refresh rate 240Hz
  • GtG 1ms
  • luminosità picco 2.000nit
  • contrasto 1.000.000:1
  • colore bianco
  • luce CoreSync per riprodurre nell'ambiente circostante i colori dello schermo

SMART MONITOR M8 M80B

Smart Monitor M8 si aggiunge ai modelli annunciati a maggio 2021, offrendo una scocca ancora più sottile (appena 11,4mm) ed un pannello da 32 pollici. Viene proposto nella colorazione bianca con un design minimale e piatto sul retro. Tramite il display UHD è anche possibile godere delle funzioni Smart TV e SmartThings rispettivamente per intrattenimento e lavoro, il tutto senza necessariamente collegare un PC.

  • modello M80B
  • pannello UHD
  • diagonale 32 pollici
  • 99% sRGB color gamut
  • 1,07 miliardi di colori
  • luminosità 400nit
  • funzione Smart TV
  • funzione hub SmartThings
  • SlimFit Cam magnetica (rimovibile) con app Video Call integrata
  • porta USB-C
  • ricarica 65W

HIGH RESOLUTION MONITOR S8 S80PB

É l'unico dei modelli annunciati oggi ad essere proposto in due diverse dimensioni, una da 27, l'altra da 32 pollici. É stato pensato espressamente per i creativi con il display VESA HDR 600 e funzione Glare Free.

  • modello S80PB
  • diagonali: 27 e 32 pollici
  • pannello UHD
  • 98% DCI-P3 color gamut
  • VESA Display HDR 600
  • monitor Glare Free, il primo al mondo verificato UL (Underwriter Laboratories)
  • display opaco per la riduzione dei riflessi
  • USB-C
  • ricarica 90W
  • porte LAN
  • VESA mount
  • Height Adjustable Stand (HAS)

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kiracris93

Pensa io ne ho due di g9...uno sotto ed uno sopra. Nonostante l'immenso spazio a disposizione spesso ho bisogno di utilizzare svariati desktop virtuali in contemporanea. Penso sia inutile parlarne, ognuno ha le sue esigenze, ben vengano ulteriori modelli che possano accontentare sempre più persone. Dopo tutto un modello serio da 32 pollici per i videogiocatori ecc mancava all'appello. Spero solo che riescano a risolvere i vari problemi di hdr con windows perchè potenzialmente questi monitor sono ottimi ma hanno una gestione software pessima.

NaXter24R

Per le mie esigenze, l'ideale è avere due monitor distinti (non mi piacciono gli ultrawide) e le dimensioni che posso mettere sulla mia scrivania solo al massimo due 25". Di più e dovrei spostare troppe cose rendendo il tutto controproducente. Al momento ne ho uno da 24 di fronte ed uno da 23 laterale. Non mi dispiacerebbe un terzo sopra al principale, ma diventa complessa la gestione di cavi e supporti.
Oltretutto, mi piacciono monitor più piccoli perchè hanno chiaramente più densità di pixel, e soprattutto a distanza scrivania, affaticano meno, muovi gli occhi, non la testa.

NaXter24R

Per me ha senso. Ci son tutta una serie di giochi molto "soft" tipo CS:GO o LOL dove è fattibilissimo raggiungere quel target.

Fabian Mas

preso il G9 (non l ultimo), ok che non rappresento un campione statistico rappresentativo...ma non tornerò mai più indietro. certo per tnere aperto chrome e excel è un filo sprecato

Luca

Il G8 Neo è una potenziale bestia, se hanno sistemato i problemini di refresh rate e tempo di risposta che aveva il G9 Neo (e che non avevano G7 e G9 del 2020), sarà a mani basse il miglior monitor da gaming sul mercato, e ad una dimensione più umana di quella b3stia da 49 pollici che è il G9.

Crazyciccio

Secondo me è abbastanza inutile ora: la risoluzione è troppo alta per quel refresh rate, soprattutto se l'obiettivo sono i giochi competitivi dove si tende a settare al minimo la grafica per avere più fps possibili. Se ne riparlerebbe non prima della serie 4000 o 7000.

eunosio

il difetto è sempre lo stesso: gli standard produttivi sono stabiliti non sulle esigenze del cliente (24 o 25 pollici per un uso normale del pc sono più che sufficienti)
Si scelgono dimensioni per fare "figura" ed alzare i prezzi.
Il mercato non funziona perchè tutti produttri hanno interesse a queste distorsioni.
Per far funzionare il mercato servirebbero consumatori attenti, che non abbocchino..
su questo la stampa specializzata potrebbe molto (ma i media specializzati a loro volta hanno i loro interessi relazionali..)

NaXter24R

Il G8 è molto interessante ma sono tutti enormi. Purtroppo come 24 si trova ormai poco e niente, soprattutto quando si cerca una risoluzione più alta.

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!

In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video