Dimensity 8000 è quasi ufficiale: per i rumor sarà così il prossimo chip MediaTek

17 Dicembre 2021 8

Che MediaTek ufficializzerà un chip dalle specifiche leggermente riviste al ribasso rispetto al potente Dimensity 9000 che sfiderà lo Snapdragon 8 Gen 1 (e non solo) è acclarato. Durante le recenti uscite pubbliche MediaTek lo ha pure chiamato per nome: lo si conoscerà come Dimensity 8000 (non 7000 come si diceva in precedenza), ma non è stato condiviso più di tanto.

Nessuna informazione ufficiale su frequenza di clock, numero di core o processo produttivo, tutte informazioni che saranno svelate al momento del lancio. Lavorando sotto traccia però, la macchina delle indiscrezioni sembra essere riuscita a mettere le mani su molti, moltissimi, aspetti che caratterizzeranno il Dimensity 8000.

Sembra che la realizzazione sarà affidata alle fonderie di TSMC che impiegheranno un processo produttivo a 5 nanometri, il che significa che sulla carta di tratterà di un chip appena meno efficiente di Dimensity 9000 e compagnia - che sarà realizzato a 4 nanometri - ma più del Dimensity 1200 che ha mostrato ottime cose su prodotti come OnePlus Nord 2 - 6 nanometri.

I core, sempre a sentire le informazioni raccolte dalle indiscrezioni, Digital Chat Station in testa ma non solo, saranno basati sulle architetture Arm di precedente generazione (ArmV8 invece che V9): ci saranno quattro core ad alte prestazioni Cortex-A78 con clock a 2,75 GHz e altrettanti Cortex-A55 ad alta efficienza a 2 GHz. La GPU dovrebbe essere una Mali-G510 MC6, questa invece appartenente alla gamma più recente di Arm: al momento della presentazione l'azienda ha dichiarato prestazioni doppie rispetto al passato e al contempo un'efficienza incrementata del 22%.

Inoltre, Digital Chat Station afferma che Dimensity 8000 supporterà display a 1080p con frequenze di aggiornamento fino a 168 Hz ma anche il 1440p sebbene la frequenza sia in questo caso "limitata" a 120 Hz, mentre sul fronte delle memorie non ci saranno compromessi: accetterà RAM di tipo LPDDR5 e supporti di archiviazione UFS 3.1. Sembra che due brand in particolare scalpitino per annunciare i primi smartphone con Dimensity 8000, e che questi siano Realme e Redmi. Alla sua presentazione, comunque, non dovrebbe mancare parecchio.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianni

Peccato l'architettura Armi v9 è una innovazione tecnologica piu' valida di un processo produttivo aggiornato di 1 solo nm. Conviene aspettare un anno per un nuovo telefono.

gianni

Aspettero' il prossimo anno, nel frattempo risparmio.

giangio87

Come per qualcomm. l'architettura arm v9 per la fascia media la vedremo solo a partire dal 2023. Giustamente vista la crisi di semi conduttori, meglio riservare la tecnologia nuova ad un segmento più entusiast

atm

Tante chiacchiere...ancora non è uscito uno

olè

sì appunto ma quelli mediatek mi sembrano tra i "più chiari"...

NaXter24R

Vale un po per tutti, non che Qualcomm sia messa meglio a nomi, ma lo stesso vale per Intel e gli altri

olè

bè dai questi mediatek sono anche i meno peggio...

NaXter24R

Comunque ce ne fosse uno con una nomenclatura decente. Apple era l'unica, finchè non ha iniziato con pro e max...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO