
25 Febbraio 2022
MediaTek conferma la sua leadership sul mercato dei chip per smartphone, guidando la classifica anche nel terzo trimestre del 2021 così come già accaduto nel quarto precedente, quello compreso tra aprile e giugno. E l'altro aspetto a fare notizia è l'ascesa di Unisoc, che in un anno ha più che raddoppiato le sue quote passando dal 4 al 10%.
In generale, secondo le stime di Counterpoint Research le spedizioni di chip AP (Application Processor) e SoC (System on Chip) sono cresciute di 6 punti percentuali negli ultimi 12 mesi. Una crescita nella crescita è rappresentata dai chip destinati agli smartphone 5G, le cui spedizioni sono raddoppiate rispetto all'anno scorso.
Spedizioni AP/SoC Q3 2021 e Q3 2020, dati Counterpoint Research
Commenti
Io ho un tablet con Unisoc e come detto confermo che non è un mostro nel risparmio energetico, però gira bene senza impuntamenti
Per ora sono montati su smartphone senza pretese e senza fronzoli, aspetterei i nuovi modelli 5G per fare un confronto con i mediogamma
Ma sono affidabili? cosa cambia nella pratica, usando un cell che li monta, rispetto ad esempio a mediatek o qualcomm?
Processo produttivo a 12 nanometri...non sono campioni di efficienza
Rispondo io per quello che ne so.
Credo siano 2 i Major update, anche perché sui redmi spesso ne garantiscono solo uno e non credo abbiamo fatto il salto a 3. Diverso invece il discorso per gli update MIUI, quelli spesso sono più numerosi.
Per questo riguarda gli altri due punti, pur non avendolo in prima persona, lo ha un mio familiare.
1) per un uso medio ha sempre retto bene, anche a distanza di anni la proprietaria non si è mai lamentata.
2) il software è stabile, io mi sono accorto solo di qualche piccolo bug grafico. Quello che leggo in giro è invece molto esagerato. Diverso invece il discorso sul sensore di prossimità sui modelli che hanno quello simulato, lavora proprio male. (Ma lo fa anche su altri brand, come OnePlus top di gamma che ho avuto modo di provare per bene, ma anche Samsung)
Ma come sono queste cpu Unisoc? Vedo sempre più telefoni che le montano. Sono sicure e affidabili?
LOL
e mi raccomando, Unisoc va pronunciato con la C dolce, alla bolognese
Col know-how di AMD nel settore GPU, abbinato a una CPU che usa sempre lo stra-conosciuto set di istruzioni ARM mi aspetto grandi cose.
Mi piacerebbe, ad esempio, vederlo subito anche in un bel portatile Windows on ARM.
Partiti dalla versione 9 per arrivare a 11 o da 8 a 11? Ad ogni modo già 2 major per un dispositivo economico vanno bene.
Avrei altre 2 domande:
1)il G90 regge bene il carico di lavoro?
2)il software è abbastanza stabile e senza troppi bug?
Chiedo perchè ultimamente molti si lamentano della MIUI
Certo che c'è altrimenti tutti i soc con gpu arm sarebbero uguali mentre fino ad oggi non è stato così ,pensa ad esempio al soc silicon di google che pur usando cpu e gpu arm ha dei bug assurdi .
Di fatto non c'è nessun know how da preservare, considerato che la gpu sarà progettata da AMD (prima erano di ARM) e le cpu da ARM. Fino ad un paio di generazioni fa aveva provato a progettare cpu custom con pessimi risultati (strada che infatti è stata abbandonata). Samsung al momento ci mette solo la tecnologia produttiva (e pure su quella prende la paga da TSMC)
È il primo soc AMD , come ogni prima versione avrà problemi di gioventù e assurdi bug software che dovranno essere corretti per questo ne verranno prodotti pochi all'inizio , d'altro canto nessuno svilupperebbe una nuova soluzione di fascia alta per fare dietrofront prima ancora di uscire.
Il punto è che se S22 esce in ancora più mercati con Snapdragon significa che invece c'è un bel dietrofront non solo sulle prossime uscite ma, a vedere i dati, la transizione è già in atto...
Si vendono sempre più Samsung con Snapdragon anche in Europa, terra notoriamente di Exynos fino a qualche tempo fa.
Ho il Note 8 Pro con G90 e Xiaomi alle spalle. Il supporto c'è tutto, visto che abbiamo visto Android 9,10 e ora 11. Direi che va bene, altrochè.
Con quella battuta degna di Zeling
Fa piacere vedere che c'è concorrenza
E' la verità c'è poco da ridere.
Sarei curioso di vedere come si comportano gli ultimi unisoc 5G a 6nm.
Con unisoc che costano 2 lire ci invadono la fascia bassa, per cui penso che continueranno a crescere. Relativamente a mediatek, non avrei più problemi ad usarli se il brand che li propone garantisse un supporto software che duri almeno quanto quello che offre samsung (3+1=4). Qualcomm non è più il protagonista. Ho lo snap 865 che è ben progettato e mi trovo bene ma anche mediatek grazie ad ARM e TSMC ormai si è messa in pari
Con i dimensity mediatek ormai la si può definire addirittura molto più affidabile di Qualcomm. Il che è tutto dire, impensabile fino a qualche anno fa!
Complimentoni
tra le auto più vendute nel 2021 al primo posto c'è la... Panda, al secondo posto la 500 (fanno eccezione alla regola jeep renegade al 4 e la compass all'11) e sapete la bmw serie 1 e la Mercedes Classe A dove stanno? 40 e 41 posto... fatevi due domande
Si ,ma li tiene per se per differenziarsi dalla concorrenza ,ora che per la fascia alta ha AMD potrebbe anche vendere a terzi i soc con GPU Mali continuando a svilupparli invece che accantonarli e perdere tutto il know-how che possiede nello sviluppo di queste soluzioni.
mediatek sta facendo talmente bene che fra un po' si chiamerà toptek.
Già con s21 è un razzo e la batteria dura più di s20fe
Certo che Samsung ora che avrà la GPU AMD potrebbe vendere a terzi i suoi exynos con GPU Mali che non hanno nulla da invidiare ai MediaTek.
se dopo anni tiene botta ancora il p60 sui CB non vedo perchè un soc più recente non dovrebbe. Diciamo che sono stati progettati con criterio, qualcomm sta faticamndo proprio in fascia media e bassa, praticamente si vendono solo i serie 8, e qualche 778, tutto il resto praticamente non viene considerato, segno che la line up è male assortita
Io Helio G90T e a distanza di due anni, tiene ancora botta.
quoto , ho un dimensity 1200 che va benissimo
Il 90% della vendita degli smartphone è fascia bassa sui 200€, è ovvio che abbiano fatto questo balzo
Inevitabile, i chip Mediatek costano molto meno e sono migliorati nel tempo.
lo dicevo io!!!
unisoc ovunque!!!
https://media0.giphy.com/me...