Dell tra ambiente e futuro: ecosostenibilità, riparazione e concept per il lavoro ibrido

15 Dicembre 2021 10

Dell guarda al futuro e presenta una serie di concept innovativi nel segno dell'ecosostenibilità e della massimizzazione dell'esperienza utente. Inutile ricordare come ormai la tecnologia debba tenere in considerazione l'impatto generato sull'ambiente in tutte le sue applicazioni: un approccio proattivo può trasformare l'ambiente stesso da minaccia (al profitto) ad opportunità, forgiando l'evoluzione dei prodotti con l'impiego di materiale riciclato e con un'impronta ecologica più contenuta.

E non deve essere da meno la possibilità di fornire agli utenti strumenti facili da utilizzare e sempre pronti: smart working e lavoro ibrido sono ormai la nostra quotidianità, e Dell vuole andare oltre le sue attuali proposte - si veda ad esempio il Latitude 7320, espressamente progettato a questo scopo - con idee innovative.

CONCEPT LUNA

Ecco nascere Concept Luna, un'idea più che un prodotto vero e proprio che scaturisce dalla necessità di adottare un approccio di economia - e design - circolare. Luna va oltre l'uso delle bioplastiche e in generale dei materiali meno impattanti, affiancando a questo la possibilità di accedere facilmente alle componenti interne per renderle sostituibili e ridurre il consumo energetico. Questo, potenzialmente, potrebbe portare ad una riduzione della carbon footprint del prodotto pari al 50%.

  • ridurre la dimensione della scheda madre del 75% e il numero di componenti del 20% può portare al dimezzamento della sua impronta del carbonio
  • portare la scheda madre più verso l'esterno della scocca può aiutare a dissipare meglio il calore, rendendo inutile l'impiego delle ventole
  • maggiore efficienza significa batterie meno capienti, tutto a favore dell'ambiente
  • chassis in alluminio significa meno scarti nella produzione
  • meno viti per rendere più semplice la riparazione
  • il design del poggia polsi e della tastiera è stato pensato per facilitare la riparazione e il riutilizzo
  • l'impiego di batterie deep-cycle (a tensione costante) permette di allungarne la vita
  • l'utilizzo di un circuito stampato a base biologica con fibra di lino (al posto della plastica) e colla solubile in acqua riduce l'impatto sull'ambiente
IDEE INNOVATIVE PER IL LAVORO

Altri tre concept vengono proposti da Dell per tutte le forme di lavoro ibrido: Concept Flow, Pari e Stanza nascono proprio per facilitare le attività di tutti coloro che alternano presenza in ufficio a smart working (ma anche a mobilità), mettendo loro a disposizione i migliori strumenti per ottimizzare l'esperienza d'uso.


  • Concept Flow è una soluzione concettuale adattabile che viene in aiuto di tutti coloro che sono sempre in movimento: il portatile si connette automaticamente a display, mouse, tastiera e rete prima ancora che ci sediamo in postazione, e una volta chiuso si ricarica in modalità wireless. Tutto è pronto all'uso in modo smart, senza cavi né configurazioni.

  • Concept Pari permette di "ridurre le barriere alla collaborazione e alla comunicazione tra i membri del team". É una web cam wireless pensata per rendere più naturale la nostra presenza in video durante le riunioni da remoto: può essere posizionata ovunque, e la si può tenere anche in mano. Pesa 30 grammi e fa video 1080p.

  • Concept Stanza è un dispositivo portatile da 11 pollici, progettato per prendere appunti in modo smart e semplice. Niente speaker o fotocamere, solo uno spazio sul quale scrivere. E la condivisione è istantanea: la scrittura a mano - con penna - si trasforma in testo, e via.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cloud387

Guarda la ram ancora ancora la posso accettare, ma l'ssd proprio no.

ermete74

Il mio vecchio portatile HP si smonta così.
Si svitano 2 viti, si toglie il componente sopra la tastiera, si fa scorrere la tastiera verso l'alto.
Poi però si devono svitare altre mille mila viti per arrivare alla cpu e alla ventola.

NEXUS

pari è figo

TheBoss

più che altro i surface e non solo hanno dimostrato che gli ssd possono essere removibili anche su dispositivi ultrasottili. Su un ultrabook è solo una scelta saldare ram e ssd

Alex

l'importante è che sia sottilissimo, pesi 500 grammi al posto di 700 e che sia figo

Alex

rigorosamente con clip che si rompono, ram saldata, ssd saldato, scheda di rete saldata, porte usb saldate e tanto altro!

Aster

per ora crede alla "favola"che sia più affidabile:)

[Max]
meno viti per rendere più semplice la riparazione

Certo così quando si rompono le clip si butta via tutto

Andrej Peribar

Hanno creduto serviva per la sottigliezza, crederanno anche a questo.

Cloud387

Ma la gente crede alla favola che un prodotto tutto saldato sia più ecologico...

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia