Snapdragon 8 Gen 1, Samsung fatica e Qualcomm "chiama" TSMC | Rumor

09 Dicembre 2021 13

Non sembra essere partita in discesa l'avventura di Snapdragon 8 Gen 1, processore top di gamma che Qualcomm ha progettato per affrontare il 2022 e che vi abbiamo raccontato nei dettagli nei giorni scorsi. A sentire le indiscrezioni più recenti, il produttore americano aveva pianificato di affidarne la produzione alle fonderie di Samsung, ma a San Diego non sarebbero troppo contenti della scelta.

Snapdragon 8 Gen 1 è stato impiantato su un processo produttivo a 4 nanometri, più efficiente rispetto al predecessore che veniva realizzato a 5 nanometri, ma sembra che il processo sviluppato da Samsung - che peraltro dovrebbe essere utilizzato anche per l'Exynos 2200 dei Samsung Galaxy S22 - non abbia mostrato una resa in linea con le aspettative dei progettisti di Qualcomm. Inoltre, Samsung avrebbe difficoltà a produrre i quantitativi richiesti.

Una delle slide riassuntive mostrate da Qualcomm durante la presentazione

Quindi - si apprende da alcuni fonti interne che hanno preferito rimanere anonime - parte della produzione dello Snapdragon 8 Gen 1 sarebbe stata affidata alle fonderie di TSMC, alle quali è già in carico l'intera produzione dei chip Apple Silicon, quindi gli M1 dei Mac e i Bionic degli iPhone. Nonostante il processo produttivo rimarrebbe a 4 nanometri, la sensazione è che le tecnologie utilizzate negli stabilimenti di TSMC rendano meglio di quelle Samsung, determinando chip complessivamente migliori in termini di potenza ed efficienza a parità di processo produttivo.

Molti ricorderanno ancora il "caso" che montò ai tempi di iPhone 6s nel 2015, il cui chip Apple A9 veniva realizzato dai due produttori. Nonostante le prescrizioni costruttive passate da Apple a entrambi fossero ovviamente le medesime, alcuni test evidenziarono delle differenze tra gli iPhone 6s con chip A9 prodotti da Samsung e da TSMC in termini prestazionali e di autonomia. Sono passati parecchi anni, che alla luce dei ritmi incalzanti con cui evolve la tecnologia equivalgono probabilmente a diversi decenni, quindi quel "vecchio" vantaggio potrebbe essere stato colmato da Samsung, ma la sensazione di una certa supremazia da parte del produttore taiwanese è rimasta, avallata pure dal fatto che oggi Apple si affida esclusivamente alle fonderie TSMC.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sympa_nze'
centrale

Di sicuro non c'è niente, fino a quando non viene presentato.

Questo è quello che viene detto da un leaker che viene spesso utilizzato come fonte sia qui che su Sammobile. Il ragionamento fila anche poiché ci sono difficoltà nel produrre Exynos 2200 visto questo processo produttivo più raffinato e quindi Samsung considera di mettere la variante Snapdragon in più paesi (non in Europa, fortunatamente).

Simone Dalmonte

Commento di quel caso umano di Ezio in 3,2,1....

PilloPallo
Frankbel

Snapdragon 888 è il meglio disponibile ad oggi. Però è riuscito meno bene per via del meno performante processo produttivo di Samsung.
A riprova di ciò, vedremo delle differenze sensibili tra la versione samsung e tsmc del prossimo snapdragon.

gianluca campostini

Sei sicuro?

Nuanda

nulla di simile al mitico 810 ma un deciso passo indietro soprattutto in termini di ottimizzazione energetica rispetto allo snap865 o 865+, quasi perfetti da questo punto di vista.

pietro

Diciamo che non ci si perde niente. Difficile da capire se per colpa di Samsung o dello scarso impegno di Qualcomm o entrambe le cose. Hanno preso il design di 865, aggiornati i core big ad a78 e il core prime ad X1 e fatto produrre sul pp Samsung a 5nm. Il caso più lampante è quello della GPU, che è ai fatti l'adreno 650 della precedente generazione, spinta a clock più alto, tant'è che impostando allo stesso clock la GPU di s865 si sono avuti risultati nei benchmark assolutamente sovrapponibili.

Andrea17982

Non ai livelli dell'810, ma abbastanza deludente in termini di efficienza energetica e calore prodotto, anche se su mi11 non ho sperimentato rallentamenti e thermal throttling l'efficenza energetica era parecchio inferiore all'ottimo 865.

Inter82

Ma questo snap 888 è stato letteralmente una fregatura come lo fu per 810 ?
Chiedo ai possessori

centrale

Il processo produttivo usato per Exynos 2200 è a 4nm, ma diverso da quello dello Snapdragon.

Repox Ray

Snapdragon 8 Gen 1 è stato impiantato su un processo produttivo a 4 nanometri

Questa manco Google Translate...

NaXter24R

Io dovrei lavare la macchina appena torno in Italia. Quasi quasi vedo se TSMC ha tempo e glielo faccio fare

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze