Snapdragon G3x Gen 1 è la piattaforma Qualcomm per il gaming

02 Dicembre 2021 61

Dopo aver lanciato il nuovo chipset mobile Snapdragon 8 Gen 1 e i SoC per notebook 8cx Gen 3 e 7c+ Gen 3, Qualcomm ufficializza oggi in occasione del Tech Summit 2021 la prima piattaforma dedicata ai dispositivi gaming. Si tratta del nuovo Snapdragon G3x, appositamente studiato per offrire la migliore esperienza gaming mobile attualmente possibile. Un SoC che andrà ad equipaggiare dispositivi pensati per riprodurre titoli dalle proprie librerie cloud, giocare in streaming ai titoli sul proprio PC o console e far girare le App Android più comuni.

Realizzato con un processo produttivo a 5nm, lo Snapdragon G3x Gen 1 punta tutto sulle performance in gaming e, proprio per questo motivo include una GPU Adreno che dovrebbe essere in grado di sfruttare al massimo i 144Hz di alcuni display e riprodurre contenuti HDR a 10 bit.


Proprio per via della natura e dello scopo per cui è stata realizzata questa piattaforma ecco che la connettività assume un ruolo fondamentale. Motivo per cui Qualcomm ha inserito in questo SoC il modem FastConnect 6900 che supporta le reti WiFi di ultima generazione con la possibilità di raggiungere velocità di download fino a 3.6 Gbps e in grado di garantire un'ottima stabilità e affidabilità.

Troviamo poi la tecnologia Snapdragon Sound, con tutti gli strumenti che la caratterizzano, introdotta per garantire la miglior esperienza possibile anche in termini di qualità e latenza del segnale audio. Tutto senza dimenticare il supporto a configurazioni multi-screen e la possibilità di connettere visori per la realtà aumentata tramite la USB-C dei dispositivi dotati di Snapdragon G3x.


Durante il Tech Summit abbiamo avuto la possibilità di mettere le mani sul primo prodotto dotato della nuova piattaforma G3x Gen 1. Un Dev Kit sviluppato in collaborazione con Razer che non sarà mai ufficialmente commercializzato ma ci ha permesso di iniziare a farci un'idea di come potrebbero essere in futuro i prodotti che integreranno questo SoC. Parliamo di una vera e propria console portatile, una sorta di grande controller al centro del quale è stato inserito un display OLED da 6,65 pollici con risoluzione FullHD+, refresh rate a 120Hz e supporto alla tecnologia HDR a 10 bit.


Ergonomicamente parlando si tratta di un dispositivo molto ben realizzato, non esattamente leggero e comodo da trasportare ma comunque in grado offrire un buon grip e una discreta maneggevolezza. Il feedback di pulsanti e levette, così come il layout, è molto simile a quello dei controller Xbox e generalmente si ha l'impressione di avere tra le mani un prodotto di buona qualità. Ma trattandosi di un prodotto dedicato agli sviluppatori sono caratteristiche che ci interessano relativamente.

Ciò che conta veramente è l'esperienza d'uso e posso dire che, almeno per quei pochi minuti passati in compagnia del Dev Kit, le prestazioni mi sono sembrate ottime in tutti gli scenari di utilizzo descritti sopra. Che si tratti di streaming dalla libreria Steam, App e giochi Android o titoli in Cloud da xCloud si ha sempre l'impressione di avere a che fare con una piattaforma in grado di supportare al meglio tutte queste situazioni permettendoci di godere sempre di un'esperienza di buonissimo livello.

Il concetto è interessante, la prima applicazione appare convincente ma resta da capire quando effettivamente potremo acquistare prodotti di questo tipo e quale sarà il costo di queste soluzioni. Da queste due incognite dipende probabilmente il successo della piattaforma.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Walter

mi aspetto minor ottimizzazione su Linux i driver mica li fa valve

TheBoss

perché windows in termini di è sicuramente più esigente di linux e non si ha certezza della qualità e dell'ottimizzazione dei driver per windows per un sistema custom. Dal momento che Steam Deck non ha potenza da buttare e che, essendo un dispositivo portatile, non ha neanche energia da sprecare il risultato complessivo con un SO diverso è tutt'altro che scontato.

Walter

non vedo perché non dovrebbe

TheBoss

guarda che lo so benissimo ed è il motivo per cui l'ho ordinata...
quello che non si sa è quanto sarà effettivamente ottimizzato Windows e Proton

TheBoss

lo so bene... tu sai per certo che con windows l'esperienza sarà perfetta e non intaccherà le prestazioni, la gestione del calore e l'autonomia ? io no...

Nuanda

Guarda che si sa dal giorno della presentazione che sarà possibile installare windows, è proprio quella la forza di sta macchina, la sua versatilità

MK50

https://uploads.disquscdn.c...

Squak9000

terapacco non pervenuto

Kamgusta

WOW SEMBRA IL MIO ONEPLUS CON RAZER KISHI

Walter

è previsto di poter installare windows...

antoniolion94

che la frase che hai detto prima del lancio di steamdeck non ha senso, ad ora steam os ha un mucchio di incompatibilità e risolverle tutte prima del deck non è fattibile, ed è tutto da dimostrare che ci riescano al lancio, che poi è un bezzo di hardware e software il deck è un'altra questione

pietro

Si, alla fine è un PC con un form factor diverso

Giulk since 71' Reload

Su questo sono d'accordo, cosa tra l'altro che ho detto anche io al tempo, vedremo se poi gli sviluppatori faranno qualche adattamento per giocare in modalità "mobile", certo però che la Steam Deck la puoi utilizzare in molti modi diversi

TheBoss

Non sono giochi nativi per SteamOS e sopra il livello Gold c’è il platino, non modifico un caxxo nulla guarda un po’

pietro

snapdragon N gen x
snapdragon N Cx (computining) gen x
snapdragon N Gx (gaming) gen x

non è poi così confusionaria, saranno problemi a limite se vorranno fare operazioni alla snap 860/870, sarà un casino introdurle in linea, idem con i mille mila soc di serie 7

pietro

anche steam deck non è che sia una grande soluzione, giocare sullo schermetto a titoli pc non è il massimo, figo si, ma scomodo. Esempio stupido, i titoli nintendo per switch si vede che sono pensati per poter essere giocati bene anche in mobilità, sullo schermino, e questo fa una grossa differenza. Poi certo con un minimo di adattammento si può replicare sta cosa su stem deck, ma ecco tra il dire e il fare...

pietro

5nm? è una variante di 888 allora più che di snap 8

Stefano

Uso proton da oltre un anno. No, non è da affinare un razzo.

Stefano

Il bello dell'internet è che la gente può sparare sentenze senza sapere un Razzo...
https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Ora modifica almeno il commento...

Stefano

Sei rimasto un po' indietro con le compatibilità...

Stefano

Su Steam OS mancano una marea di titoli


Una marea... ok, elencami 10 titoli che su SteamOS non girano e non se ne può fare a meno.

IlFuAnd91

Nono io volevo dire che ci sono, scusa.

IlFuAnd91

Se disponibili su browser funzioneranno, lo stesso Phil Spencer ha detto di aver usato xCloud sulla Deck.

IlFuAnd91

Si ok, quindi?
Valve stessa ha detto che sta lavorando in modo da risolvere tutti i problemi di compatibilità di Proton in tempo per il lancio di Deck.

IlFuAnd91

È possibile usare store alternativi a Steam su Linux, non capisco dove sia la confusione.

Giulk since 71' Reload

Il progetto proton fà già girare una marea di giochi che sono su Steam in maniera eccellente, e sono molto pro attivi, per esempio supportano anche il ray tracing, i giochi vengono aggiornati ogni giorno

Giulk since 71' Reload

E hai fatto male, se l'avessi provato come ho fatto io, ti saresti stupito di come girano i giochi, ti assicuro impressionante e io non mi impressiono tanto facilmente, alcuni giochi girano meglio che su windows stesso

Giulk since 71' Reload

Guarda che la maggior parte dei titoli girano benissimo, alcuni meglio che su Windows, da rimanerci di stucco

TheBoss

non potrai usare direttamente i servizi streaming

TheBoss

per 700€ voglio tutti i titoli AAA in platino... oro è ancora "poco" per un investimento così

TheBoss

il progetto proton è, appunto, ancora un progetto ed è tutto da affinare, io ho prenotato al dayone SD, non vedo l'ora di riceverlo (ovviamente confermerò l'ordine dopo le prime recensioni e test)

Pistacchio
TheBoss

no perché non uso linux, e finché ProtonDB non sarà definitivo e affinatà e non si saprà l'impatto su performance, stabilità e autonomia e calore non canto vittoria. Io spero che funzioni tutto al top per quando arriverà

Giulk since 71' Reload

Questo dimostra che NON sai di cosa stai parlando, quelli sono i requisiti ufficiali con cui è uscito il gioco, il progetto proton su cui si basa Steam on Linux è un'altra cosa è quello di cui si basa Steam OS e quindi la Deck, fatti un giro sul sito di proton db e vedi i giochi che ci sono e quelli che funzionano, è molto accurato come sito

Tra parentesi Skyrim della Bethesda di cui sono un grande appassionato, è uno dei giochi che ho fatto girare sulla mia Linux Mint tramite Steam / Proton

TheBoss

GTAV e RDR2 non ci sono su steam os, esattamente come tutti i titoli Ubisoft, Bethesda, EA ecc...
non ti inventare le cose per favore

requisiti su STEAM di GTAV

https://uploads.disquscdn.c...

Giulk since 71' Reload

Ma l'hai provato Steam con Proton attivo su Linux almeno?

Giulk since 71' Reload

Non ci sono i giochi Bethesda? Skyrim e Fallout ci sono, quali mancherebbero scusa?

Giulk since 71' Reload

Su SteamOS ci sono praticamente tutti i titoli che hai su windows sempre dentro Steam, chiaro non ci sono quei titoli che usano client alternativi da Steam, tipo Blizzard, ma per esempio Rockstar c'è perchè su Steam ci sono i giochi Rockstar, tipo GTA

https://uploads.disquscdn.c...

Giulk since 71' Reload

Quali sarebbero questa marea di titoli che mancano? ho provato Steam su Linux tramite proton db che è il progetto che sta dietro a Steam OS, i titoli c'erano praticamente tutti

TheBoss

stai facendo così tanta confusione che non so nemmeno come risponderti, confondi launcher/store con l'OS... informati

antoniolion94

steam os, non steam, steam gira su windows, steam os è linux, edè il sistema operativo della deck

Janos Audron

Io lo uso solo come console portatile... Il mio smartphone è un Samsung S21 Ultra, il Rog Phone l'ho acquistato solo per giocarci. Mi spiace solamente che non sia riuscito a trovare un modo per far "credere" allo smartphone di avere un dualshock collegato, perché Cod Mobile e lo streaming della PS5, con i controlli touch simulati dal Kunai, non hanno la stessa immediatezza data dal giocare direttamente con il joypad della Playstation

IlFuAnd91

Cioè... su Steam non ci sono i giochi Bethesda, Bandai e Ubisoft? O.o lo hai fatto un giro su Steam negli ultimi... 10 anni?

IlFuAnd91

Non mi risulta che il ROG 5 sia una console Android O.o è si uno smartphone pensato per il gaming ma è ben diverso da una console portatile che fa solo quello.
Avresti speso gli stessi soldi semplicemente per una console con Android?

IlFuAnd91

Puoi fare quello che vuoi anche usare store alternativi su Linux o installare Windows.

IlFuAnd91

Vabe non è che questo esce oggi, si parla di un DevKit di un SOC ancora mai utilizzato in nessun prodotto consumer, in confronto la Deck è già uscita. Aggiungi poi che con Deck potrai comunque usare i vari servizi di streaming.

TheBoss

Su Steam OS mancano una marea di titoli senza i quali Steam Deck è eccessivamente limitato...

momentarybliss

A parte la scelta poco felice dei nomi dei SOC, Qualcomm quest'anno si sta muovendo bene mi pare, come al solito la concorrenza fa bene a noi consumatori

TheBoss

Magari c'è gente che vuole giocare alla grande con i principali titoli AAA che su SteamOS mancano al 95%... Magari giocare su un dispositivo che devi attaccare ad un gamepad attraverso un supporto è molto scomodo e poco appagante (ma togliamo il magari), magari è più appagante giocare con un dispositivo con una batteria e autonomia adeguata a giocare in streaming senza il pensiero di scaricare il telefono.
Su Steam Deck (che ho prenotato ormai da mesi) sicuramente si potrà installare windows, ma sarà da vedere la resa e l'ottimizzazione e la fruibilità.

Giulk since 71' Reload

Magari c'è gente a cui non interessa giocare in cloud no? tipo io, che ho oltre 300 giochi nella libreria steam e preferisco avere un pc portatile in tutto e per tutto tipo appunto la deck di Steam, per giocare su Android basta un buon smartphone, anche per lo streaming

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO