
Mobile 10 Nov
La nuova fabbrica statunitense di Samsung Foundry da 17 miliardi di dollari sorgerà in Texas, secondo il Wall Street Journal: finora c'erano diversi siti in lizza, tra cui Arizona e New York, ma secondo fonti interne Samsung avrebbe in ultimo optato per Taylor, città texana da circa 16.000 abitanti secondo l'ultimo censimento del 2020. La conferma ufficiale potrebbe arrivare tra qualche ora appena: il governatore del Texas Greg Abbott terrà una conferenza stampa alle 17:00 locali, che corrispondono alla mezzanotte italiana. Non è stato anticipato ciò che sarà annunciato, ma è stato confermato che sarà qualcosa di natura "economica".
Le fonti dicono che la fonderia sarà costruita su circa 485 ettari di terreno. Una volta a pieno regime, garantirà fino a 1.800 posti di lavoro stabili; la produzione di chip potrebbe iniziare nel 2024. È lecito ipotizzare che il Texas abbia offerto condizioni molto vantaggiose a Samsung per un impianto di questa entità: si vocifera per esempio uno sconto fino al 90% nelle tasse immobiliari per i primi 10 anni, che si ridurrà gradualmente nei decenni successivi. Per contesto è bene ricordare che Samsung ha già una fonderia in Texas, nella città di Austin (anch'essa considerata come potenziale sito per il nuovo impianto), che però dovrebbe essere molto più piccola di quella nuova.
Non è chiaro che tipologie di chip Samsung produrrà nella nuova fonderia, ma diciamo che con la crisi globale che stiamo attraversando ogni notizia in questo senso è benvenuta, anche se si prevede (spera!) che per il 2024 la situazione migliorerà nettamente - in effetti le proiezioni indicano che per quel tempo dovremmo trovarci in una situazione in un certo senso opposta all'attuale, con sovrabbondanza di offerta rispetto alla domanda, ma è meglio andarci cauti con l'ottimismo. Siamo in condizioni senza precedenti ed è molto difficile fare previsioni attendibili, soprattutto nel lungo termine.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
già ma.....devi guardare ai soliti zerbini che pendono sempre dalla labbra di Washington, fino a che non c'è ne sbarazzeremo si continuerà cosi....
devi guardare ai soliti zerbini che pendono sempre dalla labbra di Washington, fino a che non c'è ne sbarazzeremo si continuerà cosi....
Taci, rischi il linciaggio ad opera dei produttori di parmigiano reggiano!
Puoi dirlo forte amico followers, fra noi del gruppo ci intendiamo, dico giusto?
Tu devi essere il marito che per non dare soddisfazione alla moglie se lo taglia.
17 miliardi per 1800 posti di lavoro mi sembrano troppi.
Ah no? Non fai la fabbrica a Montecodruzzo? Stop all'export di Parmigiano Reggiano, vini, pizze e mandolini alla Corea del Sud.
Sei comico, il governo italiano non ha lo stesso potere contrattuale (rectius potere di ricatto) del governo americano!
Sarebbe un ritorno al passato, pensa a quando dominava la Texas Instruments.
l'Europa si sta facendo scappare immense opportunità
Eh li mi hai fregato, l'eccezione che fa la regola
Amazon assume in Italia per i ruoli che non può avere altrove, a Milano c'è il data center AWS ma sta pur tranquillo che la ciccia vera, R&D, la fanno altrove.
Guarda che aprono li perché lo zio Sam li ha costretti...
Una miseria??? Hai idea di quanto costi formare quel personale e di quanto tempo ci voglia? Parliamo di 1800 posti di lavoro altamente qualificati che lavoreranno in un settore strategico, da soli alzeranno la media regionale. Senza contare che i proprietari di immobili in zona si scopriranno d'improvviso ricchi.
prenderanno una miseria...sei un dipendente samsung? sai com'è la via in texas?
Texas tra 20 anni, di questo passo, sarà la nuova California.
Ragionamento senza senso. I 17 miliardi di investimenti servono per costruire la fabbrica e non certo per migliorare le condizioni economiche di chi ci lavora o della città che la ospita. I 1800 lavoratori prenderanno una miseria e alla fine tutto il gioco servirà solo a far arricchire sempre più le multinazionali mentre i poveracci pagano il triplo delle tasse che pagano loro.
Cioè? Di che storia parli?
'sta storia di Pinerolo sta diventando comica....
Potevano farla in Italia, tipo a Pinerolo, oppure a Camposarcone o a Gallignano...
Ah ecco o' mar e o' sol ;)
17 miliardi? alla faccia...
Anche perché già di per se 1.800 posti di lavoro fissi son tanti, quindi pensa all'indotto che creerà.
Tony, Amazon lo fa; qui si trattava di 1.800 posti stabili.Non demoralizziamoci sempre, siamo il bel paese...
Ancora a credere che ci saranno mai aziende estere che si muoveranno o investiranno nella Italia ipertassata e guidata da sindacalisti? Solo un pazzo lo farebbe.
Ai 1.800 lavoratori stabili; e poi il sole, il mare, la pizza, la pasta sono buonissimi motivi.
Ma da noi arriva intel coi suoi fornetti. ;)
Poi un giorno lo arrestarono in un cinemino per adulti e la sua carriera finì.
:(
La fai in crucconia a sto punto (come già stanno facendo mi sembra). Di sicuro non a trieste
slavi, crucchi e terroni
Uno dei motivi per cui non vedo in cattiva luce il concetto di concorrenza fiscale. Se uno se lo può permettere perchè non fornire condizioni più vantaggiose? Meglio qualche centinaio di milioni di tasse o 17 miliardi di investimenti con una fabbrica super tecnologica/centro di ricerca e migliaia di lavoratori altamente qualificati che vanno a lavorarci (senza considerare l'indotto enorme che creerà)?
Figurati se hanno tempo da perdere in Italia. Tra l'altro è molto probabile che la fonderia servirà principalmente gli Stati Uniti, non credo sia votata all'export. In Italia una fonderia del genere chi dovrebbe servire?
https://media1.giphy.com/me...
un peccato non abbiano trovato spazio in Italia,Trieste sarebbe stato strategicamente eccellente.