Matrix Resurrections: il nuovo poster mostra due storici protagonisti (più uno)

22 Novembre 2021 25

Matrix Resurrections appartiene a quel genere di film che ha il difficile compito di tenere alto il nome di un franchise nato da un primo, riuscitissimo, e per molti indimenticabile, capitolo. Non è l'unico a cimentarsi nell'impresa di questi tempi: lo ha fatto la settimana scorsa Ghostbusters: Legacy. Matrix Resurrections arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 1° gennaio 2022, qualche giorno dopo l'uscita nel mercato americano (22 dicembre). Per ora non è possibile dire se il nuovo capitolo sarà capace di soddisfare nuovi e vecchi fan dell'opera nata dalla mente di Lana e Lilly Wachowski, ma un dato è certo: la produzione sa quali corde toccare per promuovere il film e lo dimostra con la una nuova locandina.


I simboli della saga ci sono tutti: ci sono prima di tutto Neo (Keneau Reeves) e Trinity (Carrie-Ann Moss) con il loro immancabile look dark. Ma a ben guardare c'è un terzo protagonista, che quasi oscura gli altri due. Non è una persona in carne ed ossa, ma la sua funzione di elemento iconografico di Matrix la svolge egregiamente. Il riferimento va all'effetto Bullet Time. I cerchi concentrici distribuiti lungo tutta l'immagine richiamano gli analoghi elementi grafici che tracciavano la scia dei proiettili in una scena divenuta ormai leggendaria.

Matrix (1999): l'omaggio alla scena del primo capitolo è evidente. Il bullet time è il marchio di fabbrica del film e tornerà nel nuovo capitolo
Da sapere: il Bullet Time, usato proprio nel primo capitolo di Matrix (1999), ha rappresentato una rivoluzione nel campo delle riprese cinematografiche, ma ha anche varcato i confini dei film ed è stata usata in ambito videoludico - si pensi a Max Payne (2001). Lo spettatore osserva ogni momento della scena al rallentatore, mentre l'inquadratura girata intorno alla scena a velocità normale.

È una presenza talmente forte e significativa che può permettersi di offuscare il volto dei due attori, tornando a diventare un'inconfondibile firma del franchise - un po' come lo sono lo zaino protonico e la melma dei Ghostbusters, o le ragnatele di Spider-Man. E del resto, per un titolo che cita il concetto di resurrections nel titolo, questo recupero delle origini è abbastanza scontato e funzionale al prevedibile fanservice - le pillole le abbiamo già, manca solo l'agente Smith, poi il quadro è completo. Oltre a Neo e Trinity, nel film tornerà la figura di Morpheus o meglio di un giovane Morpheus interpretato da Yahya Abdul-Mateen. Mancano ancora vari tasselli per definire il ruolo che avrà nella narrazione, e tanti altri sulla storia, ma i messaggi dati ai fan di lunga data sino ad ora sono incoraggianti nella speranza che non restino delusi.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

Perché sono troppo difficili da capire per chi ha il cervello piccolo.

p_fab

Tanto per entrare nella scia: qualcuno ha già citato Dark City di Proyas?
... comunque, quando sarà disponibile, mi guarderò anche questo Matrix e mi farò un'opinione.

Mariux Revolutions
frank700

Se guardi il primo con gli occhi degli altri due. Nel primo film Neo è colui che, riuscendo ad essere al di sopra del sistema, salverà tutti gli altri. Con gli altri due film l'attenzione si sposta dall'eletto agli altri, a Zaion.

Mariux Revolutions

Ha senso se la vedi in quest'ottica:

Matrix = Mutazione di Neo nell'Eletto

Matrix Reloaded = Ricerca dello scopo dell'Eletto

Matrix Revolutions = Compimento del cammino dell'Eletto

frank700

Io trovo il secondo e il terzo film un pochettino scollegati dal primo. Molto più scenografici, ma diversi.

Mariux Revolutions

L'intera saga, e con "saga" intendo "Matrix", "Animatrix", "Matrix Reloaded" e "Matrix Revolutions", fu concepita dalle sorelle nel lontano 1994, quando presero inizialmente in considerazione il povero Brandon Lee per il ruolo di Neo, poco prima che morisse.
Il problema più grande alla fin fine non è dunque la saga, che è perfetta e che, si spera, lo sarà ancor di più con questo quarto film, ma le persone come te che ancora continuano a ripetere la stessa solfa "Soloh il primoh e il + miglioreh assai!1111!1!!!11!"

Trhistan

La presenza della Bellucci nel 2 e nel 3 dovrebbe bastare a far capire il calo qualitativo.

Adri949

A me son piaciuti tutti i Matrix, non ho mai capito perché gli altri due vengano bistrattati. Non ho notato nessun calo qualitativo nella trilogia, raro

S8C BLOG

Quanto spero che sia un capolavoro...negli ultimi due anni forse è il film che più mi ha attirato

Dado

Io non capisco come tantissime persone reputino solo Matrix un capolavoro. Reloaded e Revolution sono pazzeschi!
3 film perfetti! Ricordo ancora quando sono uscito dal cinema dopo aver visto Revolution: sotto shock! Devastante!
Spero Resurrections mostri qualcosa di nuovo.

GoodSpeed

Che clickbait scandaloso. Siete peggio che un giornale di gossip. Pollice verso il basso

blkid

Tanto, considerata la storia, possono andare avanti a reboot all'infinito.

Davy Bartoloni

Ehhh e a giudicare dal trailer... la cosa non e' smentita...

Giustissimo, ma era una battuta a compendio. :|

Luis

Fatelo davvero ragazzi. Basta una volta all'anno ed evitate di morire di melanoma.

Overwiew_marcia

L'allegato Animatrix è il suo complemento perfetto, del secondo film si salva il dialogo con l'architetto, "il resto è noia già vista".

frank700

Per me i film su Superman, Spiderman, e altri supereroi possono essere fatti in più modi, a seconda del target di spettatori a cui è rivolto. Possono essere per tutta la famiglia, come lo Spiderman di T. Maguire o i Batman di qualche decennio fa o destinati ai bambini o destinati agli amanti di questi supereroi.

frank700

Perchè il primo film è il solo e unico vero film. Gli altri sono dei seguiti scritti per guadagnare dal successo del primo. Un po' come è accaduto e continua ad accadere con Star Wars.

frank700

Più guardo il primo film e più lo reputo un capolavoro di livello assoluto. È un film pieno di significati, nonchè profetico. Non voglio giudicare questo nuovo film dal solo trailer per non commettere l'errore che si commette facilmente col primo film se lo si guarda superficialmente.

IRNBNN

indirettamente si

Squak9000

ah perchè quanti altri ne hanno fatti?

Visti ma non lo ricordo per nulla...

LaBraceAccesa

Si salva solo il primo è già stato detto?

Ogni tanto e' meglio farsi controllare i Nei. :D

Yui Hirasawa

A me sto film ha lasciato più dubbi che altro, visto che di Matrix ne esiste soltanto uno le aspettative per questo nuovo film sono pari al zero, aspetto molto di più Spider-Man e non sono nemmeno un fan dei cinecomic

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!