
Mobile 19 Nov
Il Wi-Fi 6E è appena arrivato sul mercato con la sua rivoluzionaria tecnologia tri-band, ampliando per la prima volta in decadi le frequenze a disposizione del protocollo, ma è già ora di guardare al futuro: MediaTek ha annunciato che dimostrerà il Wi-Fi 7 nel corso del CES 2022. La notizia giunge dal Dev Summit annuale in cui è stato annunciato anche il nuovo chip top di gamma Dimensity 9000, il primo al mondo realizzato su processo produttivo a 4 nm.
Ci vorrà ancora molto tempo - probabilmente almeno un paio d'anni - prima del debutto del Wi-Fi 7: lo sviluppo è nelle sue fasi iniziali. L'ha confermato lo stesso James Chen, amministratore delegato di MediaTek. Tuttavia, le promesse sono allettanti: si parla di velocità di trasferimento fino a 2,4 volte superiori a quelle di Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E (che già sono ragguardevoli, beninteso), latenze significativamente inferiori, e nuove tecnologie volte a ridurre il rischio di interferenze con le reti vicine.
Le prime notizie dello sviluppo del Wi-Fi 7 risalgono già alla fine della passata primavera, e MediaTek, insieme a Qualcomm, era già in prima linea per lo sviluppo dei chip. Sempre secondo James Chen, la Wi-Fi Alliance dovrebbe finire la stesura delle specifiche per il secondo trimestre del 2022; i primi dispositivi non dovrebbero arrivare sul mercato prima del 2023. Si tratta naturalmente di tempistiche provvisorie e previsioni di massima, giusto per avere un'idea.
Detto questo, è probabile che ci vorrà ancora del tempo aggiuntivo perché i prezzi diventino quantomeno sensati: sempre facendo un paragone con il Wi-Fi 6E, oggi per avere un router di ultima generazione è necessario pagare diverse centinaia di euro - per poi trovarsi con praticamente zero apparecchi che supportano la nuova terza banda, quella dei 6 GHz. Vero che magari la crisi dei chip ci ha messo lo zampino.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
router da 25€ gigabit con il 5ghz raggiungono velocità di 500 megabit al secondo, in casa velocità superiori sul wifi sono inutili sul 99,999% dei casi.
ho un condominio familiare connesso grazie ad una sola utenza e 6 router più o meno a stella. DIco che qualcosa secondo me se lo possono pure inventare cambiando frequenza
infatti perchè non cambiare lunghezza d'onda? gli 800MHz passano i muri che è una bellezza e una bella con l'OFDM su quella frequenza i 30MBit li raggiungi senza troppi mal di testa
Hanno inventato il wifi mesh tipo 5 anni fa almeno
Non penso proprio, 2 pareti o qualche specchio e addio la magia
Che senso puo' avere un Wi-Fi 7 se poi lo puoi usare solo nella stessa stanza perche' non supera neanche una parete?
L’ethernet sparirà di questo passo
Mediatek dimostrerà che il Wi Fi 7 prenderà anche al CES *fixed*
devi provare con un macbook e broadcom 3x3,gli altri sono fermi a 2x2,se no ripieghi su un fisso
Pronti i nuovi asus:)
tutta sta meraviglia per cosa? Il wifi serve proprio per essere usato in certi posti. Vorremo mica tornare ai tempi in cui ci studiavamo le etichette dello shampo?
Fai prima a cambiare casa.
Un ingegnere elettronico dovrebbe sapere che un segnale su quella lunghezza d'onda difficilmente può superare 6 pareti in cemento a meno che non si trasmetta ad una potenza almeno 100 volte superiore rispetto a quella possibile/concessa per un router. Più la frequenza é alta, maggiore é la portata ottica necessaria.
Lì il problema non è tanto il protocollo o la tecnologia, quanto la potenza. Per avere quel segnale con 6 muri in mezzo dovresti avere un trasmettitore fuori norma (per fortuna aggiungerei).
Infinitamente meglio usare le powerline e/o dei ripetitori wifi se non si ha la possibilità di tirare i cavi
Addirittura un tecnico per copiare una configurazione da internet? (senza andare nei forum tematici, ormai sono presenti anche sui siti ufficiali delle varie compagnie)
Da ingegnere elettronico, quindi preparate i pomodori maturi, mi domando: un bell'aggiornamento del WiFi volto ad ampliare la copertura, che ne so, garantire una 30ina di Mbs con 6 muri in mezzo sulla 2,4? è eresia?
La parte più interessante non è tanto la velocità, quanto il "latenze significativamente inferiori"
e non hai idea del macello che devi fare per riuscire a sfruttare una rete oltre 1GB/s. Sto tentando da 20 giorni con Fastweb e prove varie con HW diversi. Non ci sono prodotti praticamente :D
se ti si rompe il lavandino o ti vuoi rifare il bagno, vai dall'idraulico. Se vuoi avere qualcosa meglio di questo, quando ti fai la linea chiedi ad un tuo tecnico di fiducia. Altrimenti stai bene con questo
Hai totalmente ragione.
:|
Beh questi affari qua c’è lì ha solo la gente che è ignorante e non è minimamente informata in tecnologia,o chi vuole risparmiare e non sa che esistono altri router più decenti a poco prezzo,però se compri router da 30 euro è normale trovare ste schifezze ,non credo nemmeno che gli operatori ti propongano router del genere nel 2021
Hahahahaha, più che altro connessioni lente
wifi 7 super mega iper velocità per poi avere a casa sti cessi..
https://uploads.disquscdn.c...