Honor MagicBook X 14 e 15 arrivano in Italia: ecco prezzi e offerta di lancio

15 Novembre 2021 71

Honor rinnova l'offerta di portatili destinati alla commercializzazione nel mercato italiano annunciando l'arrivo dei MagicBook X 14 e 15. Si tratta dei modelli lanciati a maggio in Cina e che, dopo alcuni mesi, approdano anche in Italia. Non cambia uno dei tratti peculiari della dotazione di serie, vale a dire la piattaforma hardware basata sui processori Intel Core di decima generazione. È però finalmente possibile confermare prezzi e disponibilità per il nostro Paese.

MagicBook X 14

Honor MagicBook 14 e 15 - differenziati principalmente per CPU, peso, dimensioni e batteria - sono disponibili da oggi nello store ufficiale hihonor.com con prezzi a partire da 649 euro. Gli utenti che decideranno di accordare subito fiducia ai nuovi MagicBook potranno ricevere in omaggio un paio di auricolari, ma solo per un periodo limitato. Più nel dettaglio:

  • Honor MagicBook X 14 Space Gray: 749 euro, in regalo auricolari Earbuds 2 lite dal 19 al 30 novembre
  • Honor MagicBook X 15 Space Gray: 648 euro, in regalo auricolari Earbuds 2 lite dal 19 al 30 novembre
Auricolari Earbuds 2 lite inclusi nel prezzo per gli acquisti tramite hihonor dal 19 al 30 novembre

Allo stato attuale, ad arrivare in Italia sono la versione del MagicBook 14 con processore Intel Core i5-10210U, 8GB e 512GB di storage, mentre il modello da 15" è distribuito nella versione con Intel Core i3-10110U, 8GB di RAM e 256GB di stroage. Da precisare che quest'ultimo modello sarà successivamente disponibile per l'acquisto anche su Amazon.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Display:
    • MagicBook X 14. HONOR FullView Display 14 pollici, dimensione della cornice esterna (tre lati): 4.8 mm, 16:9, rapporto schermo-corpo: 84% contrasto: 800:1(Valore tipico, gamma di colori: 45% NTSC(Valore tipico), certificazione TÜV Rheinland filtro luce blu, certificazione TÜV Rheinland riduzione sfarfallio
    • MagicBook X 15: HONOR FullView Display 15, 6 pollici, dimensione della cornice esterna (due lati): 5,3 mm, 16:9, rapporto schermo-corpo 87%, contrasto 800:1(Valore tipico), gamma di colori: 45% NTSC(Valore tipico), certificazione TÜV Rheinland filtro luce blu, certificazione TÜV Rheinland riduzione sfarfallio
  • Configurazioni CPU / RAM attualmente disponibili in Italia
    • MagicBook X 14: Intel Core i5-10210U, 8GB di RAM Dual-Channel DDR4, SSD 512GB (nota: la scheda tecnica menziona anche la versione con 16GB che però non è ancora acquistabile tramite lo store ufficiale).
    • MagicBook X 15: Intel Core i3-10110U, 8GB di RAM Dual-Channel DDR4, SSD 256GB
  • Grafica: Intel UHD Graphics
  • Connettività:
    • WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac, 2.4 GHz/5 GHz, 2 x 2 MIMO, Bluetooth 5.0, USB-C, jack da 3,5mm, 1x HDMI, 1x USB-A 2.0, 1x USB-A 3.0
  • Batteria:
    • MagicBook X 14: capacità 56Wh, ricarica rapida a 65W
    • MagicBook X 15: capacità 42Wh, ricarica rapida a 65W
  • Altro: Magic Link 2.0, tasto accensione con sensore impronte digitali, webcam pop-up
  • Dimensioni e peso:
    • MagicBook X 14: 32,.5 x 214,8 x 15,9 mm / 1,38 Kg
    • MagicBook X 15: 357,3 × 229,5 × 16,9 mm / 1,56 Kg
  • Sistema operativo: Windows 10 Home

71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
21cole
Aster

Su un volantino, tipo comet o Unieuro

Developer

dove?

Aster

Hai fatto bene,si ce uno a 449 ma non ao se e lo stesso

Developer
Black_Codec

La 12esima non la 11esima, perdiamo un po' di tempo nei commenti prima di scrivere e basta.
La differenza tra la 10ma e la 11esima a livello di prestazioni/consumi è irrisoria e non ne giustifica il prezzo maggiorato. Sulla 12esima chissà, non avendo ancora nulla in mano non ci si può esprimere.

Mowgli420

si gli ideapad 5 ci sono i migliori rapporto qualità prezzo.

Slartibartfast

La differenza è grossa invece, i 10nm della decima generazione erano una schifezza.
E tra meno di 2 mesi arrivano gli Alder Lake, con un salto bello grosso praticamente in ogni metrica possibile.

Aster

7i

Developer

yoga i7?

Aster

se hai fortuna un lenovo 7i

Aster

Lenovo IdeaPad 5 14ALC05 82LM005YGE

Developer

modello esatto dell'ideapad?

Black_Codec

Tra decima e undicesima non che vi sia grande differenza...

Aster

Dipende dalla versione, non tutti sono in metallo
This version also gets the blue-colored exterior and the metal lid, unlike the all-plastic variants available in other regions.

come mai con hardware vecchio?

21cole

che è completamente in metallo
mi sa che stiamo parlando di pc diversi

Aster

No dicevo come prezzo e dotazione,poi non e cosi plasticoso come ideapad

Developer

tipo? ideapad 5?

21cole

eh insomma. 15% di batteria in meno e display decisamente peggiore

Mowgli420

lenovo spinge

Developer

ma un portatile da 14 da seguire per le offerte sui 550-600"???
-il huawei d14 mi faceva storcere il naso con il processore 10gen ma esteticamente mi piace(in saldo per il 11/11 stava a 549€)
-acer swift 3 con ryzen 5000u sta a 599€ ma esteticamente non mi piace o almeno vs huawei perde molto
-altro?

Aster

Acer swift ryzen 5500 599€

Aster

Acer swift 3 uguale al tuo da comet 599€

21cole

Ideapad 5
In ogni caso, il listino di questo 14 è troppo alto

21cole

Di base, finché resti in ambito "ottimizzato arm" dovresti poter fare tranquillamente tutto ciò che dici

Aster

si ma tu non sei il mercato:)non e che la gente compra il pc quando ci sono offerte :)poi dipende cosa hai comprato:)!

Snapdragon

Scaffale e discarica

Slartibartfast

> processori Intel Core di decima generazione
LOL

GianTT

Convenienza zero. A 650€ un i3 di 10 gen e con soli 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. Stanno almeno 100€ sopra il prezzo di mercato, e sarebbero comunque cari a quel prezzo

Ti-perdono-perche-sei-sc3mo

Si, avevo già messo in conto l'acquisto di una SSD esterna veloce.

NULL

Nessuno. L'unica cosa, ti consiglio di lavorare su uno storage esterno veloce e capiente.

rsMkII

Beh sui 16GB di RAM ormai è un parto... Prima li montavano sulla qualunque, ormai devi sudare per trovarne uno, una tristezza infinita...

Andredory

Ormai neanche per i task base va granché bene. Nel senso, è sicuramente tutto fluido però la batteria è piccolina ed appena guardi un video su YouTube partono le ventole. Non hanno neanche messo 16gb di RAM.

Andredory

Hai descritto il mio turno della domenica, giorno in cui la cosa più faticosa che faccio è scegliere se prendermi il tè o la cioccolata alle macchinette ed alzarmi dalla sedia per andare a timbrare per la pausa.

Anche io ho capito!
Infatti adesso è in lista!
:(

rsMkII

Ma assolutamente! :) Lo sfogo è sacrosanto, se non puoi farlo qui, dove? Sull'autobus? XD

Andee Kcapp

Se te lo compri te lo meriti.

Ti-perdono-perche-sei-sc3mo

Sei molto crudele.

Andee Kcapp

Giusto fai bene . Ti si addice.

21cole

ho pagato un r5 5500u (6core 12 thread) 599 euro, con più batteria, schermo migliore e 512 gb di ssd
scandalosi

Iacopo

si hai anche ragione ma rimane che sono basito e solo qui probabilmente mi potete capire ahaha :D

rsMkII

Non gli fa honore

Iacopo

ahahhaa ok capito :D

Ti-perdono-perche-sei-sc3mo

Sei molto professionale, mi hai convinto

rsMkII

Ma è inutile scandalizzarsi. Guarda che quasi nessuno va a vedersi le specifiche come hai fatto tu. La gente vede scritto 2021, vede che è figo esteticamente e che per i task di base che deve fare va benissimo, e basta, il gioco è fatto. Alle volte mi stupisco di quanto crediate che la gente sia pro user. Vendono dei Celeron indecenti e alcuni che non saprebbero cosa cambia rispetto a un Ryzen 7. Dai su... XD

Iacopo

spero tu non lo faccia davvero. Lo stesso prodotto con Intel 11esima generazione di MSi costa 499€ venduto e spedito Amazon...

Ti-perdono-perche-sei-sc3mo

Io lo comprerò.

Andee Kcapp

Certo che non lo compro ma, nel contempo, vorrei vedere chi lo comprerà a quei prezzi.

Ti-perdono-perche-sei-sc3mo

No se non lo compri.

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!