
07 Dicembre 2021
I nuovi MacBook Pro da 14" e 16" sono ormai disponibili da qualche settimana e ciò sta permettendo di scoprire alcuni problemi di gioventù che riguardano entrambe le macchine basate sui SoC M1 Pro e M1 Max. Quello di cui vi parliamo oggi riguarda un bug che sembra verificarsi durante la visualizzazione di video HDR su YouTube, che - sotto certe condizioni - può causare un crash completo del sistema a causa di un errore del kernel su macOS 12.0.1 Monterey.
Le segnalazioni sono molteplici e riguardano diversi forum online - tra cui quello di MacRumors, il primo ad aver dato risalto alla questione - e sembra che il bug sia facilmente riproducibile in due scenari. Il primo è quello di visualizzare un filmato HDR e scorrere la lista dei commenti di YouTube, mentre il secondo si verifica quando si esce dalla modalità di visualizzazione a schermo intero. I test hanno anche confermato che il problema non riguarda un browser nello specifico, dal momento che il crash del sistema avviene sia con Safari che con Chrome, quindi è direttamente imputabile a macOS Monterey.
Alcuni report confermano che il passaggio alla beta della versione 12.1 ha migliorato la situazione, ma non è chiaro se sia sufficiente a risolvere del tutto il problema, che pare essere legato alla decodifica AV1. In ogni caso, data la facilità con cui è possibile riprodurre il bug, è probabile che Apple interverrà presto con un aggiornamento correttivo.
Avete riscontrato il problema? Fatecelo sapere nei commenti.
Commenti
Ma va!
Stai paragonando un fisso ad un notebook.
Youtuber che recensiscono prodotti basandosi sul loro uso personale, ovvero da Youtuber
Non è un insulto eh, ma semplicemente per loro lavorare è quello, e i test li basano su quello
succede anche a me con edge e una rx5500 XT. Credo sia colpa dei driver amd.
Confermo, successo anche a me uno/due volte
Il mio M1 se la ride
mi sa che è il caso. è da un po' che non formatto
wow ma non sono così potenti che nemmneo i super computer della NASA possono competere aahahha
meno male che non è un pixel se no arrivavano anche quelli no green pass a protestare
Anche Firefox usa il renderer engine made in Google...
Sì, mi sa che hai qualcosa che non va lato GPU: io proverei a disinstallare tutti i driver AMD o, al limite, un bel formattone purificatore.
Purtroppo è solo marketing , aprono accendono non ci fanno na mazza , girano il video e finisce lì!
Considera che uso Firefox. Puntualmente al riavvio mi compare la notifica di un ripristino da parte dei driver AMD (rx580). Sta morendo la GPU? Oddio dovrò vendermi un rene
In HDR è spettacolare, ma anche al di fuori dell'HDR il testo sembra molto più nitido rispetto al vecchio Retina.
Comunque l'ho comprato più che altro per le dimensioni, altrimenti la qualità si può notare solo mettendolo di fianco al vecchio.
Ero passato precedentemente da un 16" 2019 a un Air M1 perché la vecchia piattaforma Intel + touch bar + chip apple era un pozzo senza fondo di problemi, ma l'Air era troppo piccolo per il mio utilizzo.
Questo è davvero azzeccato a 360°.
Il surface 8 mi intriga parecchio
Nessun problema sul mio Surface
Ottimo davvero
Allora, premesso che il mbpro m1 vale tutti i soldi. Volevo aggiungere che iphone fa sch1fo al c4zz
Purtroppo molte recensioni sono li per far numero e guardano solo ai dati, senza contestualizzarli, che dovrebbe essere parte integrante della recensione
Sei fortunato perche ' e' un lag continuo con safari
Com’è lo schermo?
Montaggio video (non per me) infatti non sapevo se mac mini o un all in one Windows
Gli M1 Pro sarebbero pensati per caxxeggiare su internet?
Complimenti, hai capito proprio tutto di questi processori e questi computer.
Qua ho il 16", visto più volte video HDR su youtube, nessun problema.
È stata la prima applicazione provata per testare lo schermo
Strano, in Windows i browser che usano Blink come engine di rendering (tutti i più noti oramai, sigh) le pagine / app girano in sandbox e al limite si dovrebbe chiudere la scheda.
Mille mila recensioni e ce ne fosse stata una che ha menzionato questo problema.
Ormai recensioni reali sono impossibili da trovare.
Se si spulcia su youtube si trovano quei canali con 136 iscritti che fanno test incredibili con fogli excel infiniti per valutare i risultati...Ma i "big" hanno si e no 10 ore per fare la recensione e toccano poco o nulla. Poi ci sono casi in cui l'unica cosa che fanno e' un export di 1:22 con finalcut che e' letteralmente lo scenario piu' a favore di M1
Le recensioni oneste sono merce rarissima oramai.
Meglio verificare di persona ogni volta che sia possibile.
Il problema non riguarda tutti i Mac, ma solo alcuni.
Se dipenda dalla configurazione hardware o da altro non si sa.
Il mio (con processore M1 Pro e 16GB di RAM) non presenta il difetto citato.
Forse si verifica solo con gli M1 Max, forse in combinazione con qualche software installato.... insomma, tutto da verificare.
Sì, ma c'hai l'esperienza Apple.
macOS Monterotfl?
Se vuoi un fisso fai prima a farlo tu , certo c'è carenza di GPU che non è l'ideale ma con un pò di pazienza c'è la fai , sti cosi da millemila € al primo guasto sono da buttare visto che sono 100% saldati oppure ti tocca provare la lotteria Apple , gli Alder lake che sono appena usciti specie il 12600K sembrano ottimi e accoppiati a DDR4 e Z6690 non spendi troppo altrimenti aspetta BF e ci dovrebbero essere i ryzen 5000 scontati per poi aggiornare quando esce ryzen 6000 lato GPU ti tocca assediare sito AMD e retailer nvidia per prendere una scheda al drop settimanale , una RTX 3060 desktop va comunque più veloce della dedicata dei Macbook pro
Si certo, ormai è talmente palese che i prodotti nemmeno li provano.
Troppe volte mi è capitato di prendere device osannati online per poi trovarci difetti già nelle prime 48 ore di utilizzo...
I recensori provano solamente ad editare 6 minuti di video con Final Cut. Se non passi il tempo a vedere come sia fluido lo scorrimento della timeline di un filmato 8K non sei nessuno.
Come prestazioni alder lake fa meglio...comuqnue contano gli applicativi che usi
Considerando utilizzo da fisso prendi un fisso.
Mi spassionato consiglio, l'unica cosa che mi frena ad ora è la carenza di gpu...
Domanda a chi ha visto meglio le prestazioni di questi mac: considerando un utilizzo da fisso (quindi dove è totalmente inutile una autonomia esagerata con prestazioni a paragone molto elevate come con la famiglia m1), m1 resta comunque migliore delle soluzioni proposte da intel e amd considerando anche scheda video integrata o dedicata (ma di pari fascia del mac)?
Domanda a chi ha visto meglio le prestazioni di questi mac: considerando un utilizzo da fisso (quindi dove è totalmente inutile una autonomia esagerata con prestazioni a paragone molto elevate come con la famiglia m1), m1 resta comunque migliore delle soluzioni proposte da intel e amd considerando sia scheda video integrata o dedicata (ma di pari fascia del mac)?
ma che bidoni sono sti nuovi mac?
Cioé, questi pc crashano nell'unica task per cui sono stati pensati, c4zzeggi4re su internet.
Tanto di cappello!
Sarà un caso ma 2 volte YouTube mi ha fatto crashare Windows recentemente. Il computer si è letteralmente riavviato da solo
Fortuna ho preso un banale macbook air :D
Confermo, il mio M1 Pro da 16" nei video di youtube si impalla per alcuni secondi poi riparte. Uso Firefox come browser. Fa un po' incazzare :) https://media1.giphy.com/me...
Nessuna cosa strana. Apple come tutte le aziende commette errori di gioventù che risolverà con il tempo e man mano che si scoprono. Non è assolutamente vero che i prodotti apple sono perfetti, anzi.
Non han provato con Firefox? Giusto per...
Vogliamo una foto della schermata di crash.
Senza immagini questo articolo è sicuramente un falzo!!!1!1
Con safari e" la fiera del lag.. ammazza oh
Prova Gemini man 4k dolby vision
Ok.
Alla faccia che Apple non è Google o MS.... Qualcosa scappa a tutti (certo, Android 12 è un bel colabrodo...)