MacBook Pro 14 e 16", il notch si può "eliminare". Per ora

28 Ottobre 2021 185

Era prevedibile che una delle novità al debutto con i nuovi MacBook Pro da 14 e 16 pollici avrebbe fatto discutere e generato del malcontento in più di qualcuno. Il notch, o tacca se preferite, un elemento odiato per larghi tratti ma finito poi per essere uno dei tratti distintivi dei prodotti Apple. In pochi avrebbero scommesso che dagli smartphone della Mela sarebbe sconfinato nei portatili, ma per massimizzare la superficie utile senza rinunciare alla fotocamera per videochiamate e conferenze, Apple di fatto è stata costretta al "trapianto".

Sulla release di macOS Monterey sviluppata per i MacBook Pro 14 e 16 pollici - il nuovo sistema è disponibile per tutti da lunedì - è stata prevista una specifica opzione per nasconderlo su cui Apple non si è soffermata durante la presentazione. Qualcuno, sulle prime, ha pensato che la Mela avesse cambiato approccio consentendo maggiori possibilità di personalizzazione agli utenti, che stesse lentamente abbandonando la sua famigerata inflessibilità. Non è così. L'opzione per nascondere il notch c'è ma non rimarrà a lungo, ed è forse questo il motivo per cui Apple l'ha introdotta in silenzio.

Denominata Scale to fit below built-in camera (in italiano potrebbe essere Ridimensiona per nascondere la fotocamera integrata), l'opzione è "nascosta" all'interno del menu Ottieni informazioni di ciascuna applicazione, ma una volta selezionata si estende a tutte le app presenti all'interno dello stesso spazio di lavoro, fino alla chiusura delle stesse.

Certo, per quanto ben realizzata perché mantiene ai vertici della schermata gli angoli smussati dei nuovi Mac, equivale a fare un salto nel passato: come si vede dal video allegato al tweet, l'intera interfaccia viene contratta per escludere il notch, quindi di fatto si rinuncia alla superficie di schermo utile ricavata dai progettisti grazie al notch, con la reintroduzione - virtuale e fino a disattivazione - delle ampie cornici intorno lo schermo di una volta.

L'opzione però rimarrà visibile tra le opzioni di ogni applicazione fino al momento in cui lo sviluppatore non la aggiorna tenendo conto del notch, ed ecco svelato il motivo per cui è stata introdotta. Nessun ripensamento, solo l'intenzione di fornire all'utente uno strumento con cui rimediare ai possibili problemi di visualizzazione delle app fin quando gli sviluppatori non avranno adeguato le loro applicazioni al notch.

Quindi conviene non abusare dell'opzione, prima o poi se ne andrà via: meglio adattarsi al notch per tempo, che c'è e rimarrà visibile a meno di "conversioni" reali che a questo punto avrebbero del sorprendente.


185

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sick Ikon XxVi

Sono nella tua stessa situazione e sono d'accordo. Oltre che il nuovo Pro 2021 pare un iBook G4 del 2021 da quanto è spesso

Devi prendere il suo monitor 32” apple offre da sempre 100% di compatibilità solo fra suoi dispositivi e sopratutto devono essere suoi e molto recenti… al di fuori di queste direttive non avrai mai la piena compatibilità ma solo problematiche…

alex

Il sistema operativo sa benissimo che lì c’è il notch, quindi nel caso ci fossero tantissime voci di menu verrebbe automaticamente gestito

BerlusconiFica

hanno preparato il notch, col tempo lo sfrutteranno. con questa mossa volevano creare ed abituare ad una "zona nuova" del pc

BerlusconiFica

é chiaramente un nome inventato

Nathaniel

OT MA IMPORTANTE: Ho Mac mini m1 collegato a due monitor un fhd lenovo da poco tramite hdmi e un LG ergo 27 4k tramite USB c. Quest'ultimo ha sempre dato problemi di connessione, spesso all'accensione mi dava "no signal" ma riavviando andava, da ieri con Monterey non va proprio, rimane "no signal". Possibili soluzioni? Avete consigli da darmi per risolvere la cosa?

Superstar never dies

Con questo faranno un analisi di mercato che capire a quanti piace e a quanti no

d4N

Avevo provato con un'installazione di Big Sur su USB, invece di far partire il processo ho aperto Disk Utility, ma comunque non mi permetteva di convertirlo in APFS, rimaneva grigio

Non è cosi come dici purtroppo

Callea

Anche perché se così non fosse, i contenuti delle app toccherebbero direttamente la tacca senza un minimo di bordo.
Sarebbe orribile.

AnalyticalFilm

Ecco! Sì, lui.

Callea

Su iPhone NON è a filo.

piero

se una cosa è mostruosamente brutta è scartata a prescindere.
per quanto riguarda il notch sugli altri prodotti io aspetterei un attimo prima fi parlare.
alla fine gli imac e ipad che hanno presentato erano la prima iterazione.
i macbook pro con il notch la possiamo considerare quasi una seconda iterazione.
o altrimenti, negli imac power super pro max che usciranno potrebbero metterlo

accettabile dai, meglio un po' di cornice in più che quel pugno in un occhio di meganotch

mitico303

Beh è Apple, a volte è incomprensibile XD

Callea

Notch è criticata dal 90% dei NON possessori di iPhone.
I possessori sanno benissimo che il notch serve per il face id e magari gli è capitato di vedere quanto facciano schifo i sistemi di autenticazione dei telefoni android al confronto.

Callea

Ma quando guardi qualcosa che potenzialmente potrebbe aumentare e di molto la tua produttività (e quindi i guadagni), sta tranquillo che quella cosa ti piacerà.
Io in questi nuovi Macbook pro vedo tanto pragmatismo.
Il notch non è qualcosa che Apple insegue a tutti i costi altrimenti lo avrebbe messo anche sugli ipad e sugli iMac.

Callea

Mica vendo i Mac. E di te non so chi sei. Semplicemente si discute.

piero

io penso sia più alto, ma non lo so con certezza.

Luca Lindholm

Steven Sinofsky?

Andrej Peribar

Ah, ok.
Quello è irrilevante. A filo sarebbe stato poco elegante perché è curvo ai lati e sarebbe sembrato "tagliato"

Joel

Mi dispiace, non l’ho ancora mai visto dal vivo

AnalyticalFilm

Intendo lo "spessore" della Menù Bar che va qualche pixel più in basso dell'altezza effettivamente della tacca.

KenZen

Potrebbe anche essere un problema di “larghezza” (vedi camere di iPhone 13 rispetto a quelle del 12) ma sicuramente la profondità è necessaria per FaceID. È anche certo che qualsiasi camera abbiano inserito, la tocca è sproporzionata alle dimensioni della cam e, come hai detto tempo fa, li è solo questione di uniformare il prodotto con iPhone.
Non ho la minima idea delle proporzioni.
Saluti

Andrej Peribar

Pensavo l'avessi confrontato andando a vedere il pro.

Grazie lo stesso

MartinTech

imho è inutile usarla anche perchè come dice l'articolo andrà via, quindi tanto vale "farselo piacere". Se uno l'acquista lo sa che il notch c'è e pace, quindi inutile usare scappatoie temporanee. Se è una cosa che uno non sopporta allora questo portatile non fa per lui.

Joel

Io non ho detto che il notch mi piace. Ti ho corretto su un errore. I sensori sono quattro, non due.

Joel

Non saprei. Non lo possiedo

Joel

Io non ho detto che il notch mi piace. Ti ho corretto su un errore. I sensori sono quattro, non due.

Andre Sergio Da Rio

Dipende sempre cosa ci devi fare...

Andrej Peribar
Guarda con quell'hardware e con questa concorrenza imbarazzante possono
anche metterci 3 notch tutti irregolari, è comunque un prodotto
vincente.

Concordo ma resta un altro discorso per svicolare dal focus.

Comunque ba barra va sotto alla tacca per regole base di design. È la
prima cosa che insegnano a qualsiasi corso di arte/design: evitare le
tangenti.

La barra va sotto perché il software che disegna le finestre non "vede" il notch.
Quale base di design.
Forse non ho compreso a cosa ti riferisci, ma detto così non ha senso.

A me piace. Lo considero spazio in più rispetto al tuo. Dovessi scegliere sceglierei questi ad occhi chiusi, nonostante il tuo sia un buon prodotto.

Ramiel

ma ancora?
se devo trovare una soluzione ad un problema che prima non c’era vuol dire solo che è stato un sbaglio metterlo . che poi sia una ottima macchina non c’è dubbio.
però è davvero brutta, anche la apple sbaglia e non è reato ammetterlo.

NonLoSo
HeySiri

Ogni collegamento lo apro in nuove schede

Guido

Ripeto: le voci della barra dei menù con il fosso al centro sono ugualmente un pugno in un occhio.

Guido

Se non riescono a portare il FaceID su Mac in 1, massimo 2 anni, quella porcheria la tolgono. Siamo in una situazione fortemente simile a quella che si creò quando tolsero tutte le porte ad eccezione della Thunderbolt: allora cercarono di giustificare in tutti i modi la scelta fatta e pure allora l'utente doveva porre rimedio ad una decisione di Apple (con gli hub). Adesso è uguale: lo sanno anche loro che il notch è una porcheria.

AnalyticalFilm

Parliamo di macOS, non Windows. Tempo 15 minuti e tutti aggiornano tutto.

Andrej Peribar

A parte che non è assolutamente così.
Non c'è nessun intervento software ancora.
Tant'è che va tutto a donnine.

A meno che non ti bevi la cuccia del mouse che millantava l'articolista.

Non c'è motivo, se non puramente stilistico, per quella tacca.
Visto che non è come gli Smartphone dove "fermi" la dimensione in altezza e rubi spazio.

La pensiamo diversamente. Che vuoi che ti dica.
:)

Guido

Fino a che non ti ritrovi l'app in cui le voci della barra dei menù finiscono sotto al notch (se lo sviluppatore non ha ancora ottimizzato l'app per adattarsi alla presenza del notch) o ai lati del notch (se lo sviluppatore ha ottimizzato l'app per adattarsi alla presenza del notch). A quel punto i conati di vomito ripartono.

Esatto, mia va bene perché non la uso

Nonno Simpson

Joel con tutto il bene, anche a me piace apple, non la difendo a spada tratta come te e quindi non pretendo che tu possa ammettere che quella pista di atterraggio è assolutamente esagerata per quello che contiene. Ma è comunque evidente. Lo sai anche tu, non lo ammetterai mai, ma va bene cosi. La verità la so io, la sai tu e la sa chi leggerà questa serie di commenti.

AnalyticalFilm

Ma non è una pezza messa per aggiustare qualcosa di rotto, è esattamente quello che avevano in mente quando l'hanno progettato così.

È un elemento centrale, quando lo vuoi sfrutti la striscia ai lati, quando non lo vuoi la cancelli del tutto. A livello pratico tu offre una possibilità in più.

Infatti sono convinto che senza i neri profondi del MiniLed la tacca non l'avrebbero mai fatta.

Andrej Peribar

Ma dici davvero?!

Sarà che ormai l'idea è che MacOS e MacBook fanno un device unico tipo smartphone e con il passaggio ad arm hanno blindato questo concetto.

Ma secondo te è logico che si deve rimediare via software a qualcosa di introdotto immotivatamente via Hw?.
Hanno messo una tacca nel display.
Ve lo immaginate su di una TV?

Ma davvero spero non Sia sdoganata sta porcheria pure fra quei quattro altri pecoroni degli OEM e che nel giro di un paio d'anni la levino anche su Mac

Nonno Simpson

ti dirò io usando spesso il telefono della mia compagna mi ci sono abituato. Da osservatore effettivamente lo trovavo fastidioso, da fruitore invece devo dire che dopo un poco ci si abitua. Il punto è che io mi voglio abituare a qualcosa che, oggettivamente, rappresenta un ingombro se questo ingombro mi facilita la vita. Insomma un notch io lo accetto se mi fa sboloccare il terminale con il viso, non lo accetto se viene messo lì senza alcuna ragione.

Nonno Simpson

se devi inserire solo una fotocamera e un sensore di luminoiaità bastano due forellini. Se piazzi quella pista di atterraggio o hai una pessima gestione degli spazi (cosa che escluderei e conoscendo la qualità costruttiva e il know how di apple) oppure hai voluto giocare al risparmiello. Magari il prossimo Mac avrà il face id o non avrà il notch.
E per carità non sono un hater apple, ma ecco questo è l' anno in cui i suoi prodotti mi ispirano meno.
Watch 7 che per me è stato deludente è stato il prodotto meno deludente di apple... di iPhone non voglio nemmeno parlare e di mac peggio ancora.
E di base sono uno che aspetta con un bel po di hype i prodotti di apple.

Sistox v2

È un metodo per "accordare" gli emettitori e raccimolare frequenze basse per suoni un po' più ricchi. È il foro che vedi sulle casse per capirci. In effetti non può essere un vero bass reflex essendo chiuso...

AnalyticalFilm

Ma se vedi bene il display è ancora rettangolare, perché la Menù Bar è un elemento statico che squadra il display. Le app non sono mica diventate arrotondate col nuovo design...

E sinceramente non capisco perché tu chieda il millimetro extra hardware quando ora puoi semplicemente annerire tutto a piacimento via software e a seconda dei casi.

Andrej Peribar

Secondo me li è un problema di profondità.
Non di altezza.

Ho chiesto a Joel ma non mi ha risposto, forse lo sai tu.
Ma rispetto a quello di iPhone ha le stesse dimensioni il notch sui pro?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO