
22 Luglio 2022
Intel ha annunciato di aver "acceso" per la prima volta la compute tile di Meteor Lake, spianando la strada all'assemblaggio vero e proprio che porterà alla CPU finale. A dare la notizia è stato lo stesso CEO di Intel Pat Gelsinger durante un'assemblea dedicata agli utili proprio qualche giorno fa:
Sono contento di poter annunciare che Intel 7, Intel 4, Intel 3, Intel 20A e Intel 18A sono tutti in anticipo rispetto alle tabelle di marcia che avevamo steso a luglio. Per esempio Intel 4 è uscito dalla fabbrica questo trimestre e l'abbiamo acceso ottenendo prestazioni incredibili in 30 minuti; si tratta di uno dei migliori avvii di un prodotto di punta da un bel po' di tempo a questa parte, il che la dice lunga sullo stato del processo
pronto per l'accensione e ha dato subito risultati eccezionali.
L'accensione è un traguardo importante perché mette alla prova dei fatti un progetto in cantiere ormai da tempo e che, in sostanza, porterà finalmente l'azienda realizzare il suo primo processore consumer con tecnologia a 7nm. Meteor Lake rappresenterà un notevole avanzamento in questo segmento perché, come annunciato a luglio, sarà il primo processore client di Intel ad adottare una struttura basata su più tile, separando i componenti di elaborazione, I/O e GPU.
Atteso per il 2023, dovrebbe essere l'ipotetico Core di 14^ generazione e sarà basato sul processo produttivo Intel 4 (ex 7 nanometri). Sia AMD che Intel stanno sfruttando la tecnologia chiplet all'interno delle loro CPU, ma in un modo che può impattare le loro prestazioni rispetto ai progetti non chiplet con lo stesso numero di core: un compromesso che Intel vuole ridurre utilizzando la tecnologia Foveros.
Meteor Lake si rivolge specificamente a progetti con un TDP compreso tra 5 e 125W, verrà utilizzato sia per laptop che per desktop e potrà essere integrato con GPU Xe dotate di 96/192 Execution Unit; prima di Metero Lake però arriveranno le CPU monolitiche Alder Lake (a novembre 2021) e Raptor Lake (2022), entrambe basato su processo Intel 7 (ex 10 nanometri Enhanced SuperFin).
Commenti
assolutamente tieniti la ragione dei fessi .... in qualche modo nelal tua piccola vita patetica ci deve essere qualcosa che ti fa sentire superiore no ?
anche per me torniamo sempre lì, ci sono pratiche commerciali illegali quali accordi con assemblatori nel libero mercato per distruggere la concorrenza, e poi ci sono pratiche quali accordi con i giornalisti (di cui questo blog sta diventando capostipite) che sono perfettamente legali e ben giustificabili (in questo caso la mia morale è ben diversa, ma quella della media dei lettori menefreghisti non lo è, da qui la possibilità di una giustificazione) ci sono in mezzo tante altre pratiche quali quelle esprimibili nella moltitudine di possibilità socialmente tollerate (non solo socialmente, ma anche in termini di legge) su cui nessuno sa se sia "cosa buona" lasciare sussistere quel paletto, quella data soglia, fino alla lesione si una qualche nuova definizione di "libertà" che porti alla ridefinizione dei suddetti paletti, con tanto di benestare della comunità stessa.
torniamo ad intel adesso? quanti di questi spiragli aperti sono lasciati come possibilità (non solo ad intel ma a tutti) che fra qualche anno, per la morale della maggior parte, saranno rivisti in termini di norme (non necessariamente in meglio considerando la mia opinione)? vuoi fare riferimento ad anni ed anni? abbiamo "vagonate" di precedenti.
per cui, io mi tengo la mia morale, forse è quel poco di spirito che mi resta dall'evitarmi di vivere una vita che sembri una partita del monopoli (anche se forse le leggi del monopoli sono più solide di quelle della nostra società, da un certo punto di vista).
pnesa un po come ti pare ho imprato da anni che cercare di far ragionare gnete che fa leva solo sulal proprio ideologia ( politica o religiosa ) è una perdita di tempo e tutto sommato non mi interessa nemmeno ... per tornare al discorso intel ... non è una società che ha comemsso atti immorali , è stata una società che ha commesso degli atti illegali , sono tsati beccati ed ovviamente è stata la società nel suo complesos che ha pagato ...ma una volta che chi ha commesso il crimine viene beccato , punito e messo in condizioni di non riperterlo è IMMORALE accanirsi su di esso ... ma siccome la morale è come la pelle dei cogIioni , ossia quelli come te la tirano come gli pare e si allarga sempre abbastanza da giustificare tutto ... ci sono i savonraola de no artri come te che si accaniscono , nel caso specifico , su una società ( che per altro ha contribuito molto allo sviluppo tecnologico del pianeta ) domenticandosi che quelli che lavorano ora in quella società non c'entrano nulla , sono persone normali , serie , e che sicuramente cotribuiscono alal società molto di più di voi savonarola de noartri .... ma ste cose nun le poi capì sei l'ennesimo "ottusolo" di HD blogghe
senti, non mi interessa della stabilità del sistema per l'esempio che ho fatto, oggi l'omicidio è ripudiato dalla società, una società di aborigeni non la penserebbe così, una società come la democraticissima società americana del 1800 non la pensa così (e non la pensa così ancora oggi). per cui chiudiamola qui. se pensi che le leggi del nostro sistema siano fatte per "spiegare" al popolino come comportarsi sei fuori strada.
e sull'ultima frase sulla libertà, quella affermazione è sicuramente corretta, se sai dove mettere le soglie (e anche qui sono poste per la morale comune, esempio: non posso impedire a due persone di chiacchierare accanto a me anche se mi da fastidio, chi ha ragione? chi dice che la chiacchierata è legale o chi dice che ha diritto al silenzio? in una società come la nostra dove la gente è solita chiacchierare la decisione della soglia è presto presa ma è tutto fuorchè assolutamente giusta, senza anche discutere sulla possibilità di controllo derivante da una norma come quella ma è un altro discorso; sai cosa si è fatto in altri contesti? hanno definito dei rumori fastidiosi, lo hanno chiamato "inquinamento acustico" mi pare siano 5dB dal rumore di fondo peccato che non siamo purtroppo una società scientifica e probabilmente non lo saremo mai senza cambiarne l'impostazione).
di tanti esempi hai scelto quello meno pregnante , l'omicidio è illegale perchè è allla base del patto sociale che pre-esiste la morale religiosa , l' omicidio è illegale perchè l'alternativa sarebbe una società dove potresti essere ammazzato da un momento all'altro anche solo per sport ...ritenta sarai più fortunato ( dubito, le leggi che incorporano il senso delal "morale comune " sono per definizione autoritarie , destra o sinistra cambia poco, e liberticide , le leggi si fanno per far capire alla ggggggente del poppppolo sovrano che non esiste la "libertà " come la intendono , oziosamente , loro , ma che la tua libertà finisce dove inizia la mia ...questo è il concetto di base del patto sociale cosi come , per esempio ,codificato da Hobbes .
ormai sono quasi sicuro che tu stessi scherzando fin dal principio.
se vuoi ti svelo un segreto: prendi una qualsiasi altra legge esistente e chiediti se potrebbe sussistere in una società che non la rispetta per propria morale. visto che ti piace esagerare prova con quella sugli umicidi. vediamo se ci arrivi.
ok ho perso due secondi di tempo per capire che minkia hai scritto , ma poi sono stato colpito da un rivelazione che mi ha sconvolto per cui ho lasciato perdere l'isulsaggine le tuo postche ,, acomemntarlo sarebbe coem sparare sulal crocerossa .... ma avvero hanno fatot una legge che impedisce di mangiare i gatti ? che legge è ? me la puoi scirvere qui voglio fare ricorso alla corte europea
ah si si certamente, deve essere proprio così che funziona, difatti noi non possiamo mangiare i gatti per legge non perchè sia cosa mal vista dalla morale della popolazione nella quale viviamo, no, perchè ce lo ha detto il signore nelle sacre scritture. mi sembra tutto molto lineare.
le leggi sulla morale comune la fanno solo i governi fasciokomunisti , ma vabbeh
Si ma le CPU devono evolvere. Altrimenti il software non le sfrutterà mai.
La stagnazione di CPU e di software sempre identici (specie nel gaming) ha bloccato l'innovazione. Con CPU nettamente più potenti, storage finalmente ad un livello degno, ram veloci ecc, i software potranno evolvere. È allora che vedrai la differenza, non certo con software come i giochi pensati per usare 4 thread al massimo di cui uno stracarico di lavoro.
visto che tocca qualunque categoria ti consiglierei di cominciare dai giuristi, piuttosto che da me, visto che le leggi dello stato sono fatte sulla morale comune. (e non avevo dubbi che in questo mondo fossimo tutti dei pervertiti)
non mi interessa più di tanto per me i moralisti sono solo dei perertiti repressi ... ennesima noia mortale
Fino a 3 mesi fa avevo, da oltre 5 anni, un 5820k clockato a 4.4ghz con 16gb quad Channel. Purtroppo si è fusa la mobo e non aveva senso sostituire quella.
Ho preso un 5600x con 32gb a 3600. Per carità nei benchmark fa 30-50% in più ma nelle applicazioni (tra cui gaming a 2.5k con la mia antica 1080ti) è pressoché identico.
Cosa voglio dire? Che anche se alder lake fa qualcosa di più di un amd 5x00, non si noterà alcuna differenza...come non la si nota con una cpu di oltre 5 anni fa e tutto ciò è molto triste.
Ovvio se uno fa coding video, streaming dei giochi o cose specifiche sì, ma nel 95% dei casi...no.
Infatti, anche la pressione di arm/apple è un ottimo sprone per spingere competizione ed innovazione. Allo stesso modo, spero che Intel riesca a portare un po' di aria nuova nel mercato gpu, anche se ci vorrà qualche anno.
Giusto, novembre 2021, tutta line up più avanti. Sarà una bella competizione e io tifo per una competizione a due, non a un solo attore. Quindi conto e spero AMD sarà competitiva come piattaforma (come performance forse qualche % sotto fino a Zen 4,ma non dovrai cambiare mobo, PSU, prendere costose DDR5 etc) e poi di nuovo presserà a stesso livello se non sopra con Zen 4. Guadagno per tutti noi alla faccia di chi si presta a marketing occulto.
Alder Lake arriva il 4 Novembre, forse intendi l'intera lineup?
A quanto sembra Adler Lake arriverà 2022 Q2 mentre Zen3+V-Cache Q1, a questo punto se la vedranno a prestazioni o prezzo/prestazioni a seconda.
Per me é indifferente, ma come acquirente voglio competizione vera ed informazione obiettiva, non i soffietti della rivista di turno che mi propina sottobanco il marketing di uno dei due vendor.
Senza contare che amd è pronta a lanciare il suo primo prodotto ad utilizzare 3d stacking fra qualche mese, non fra più di un anno (ed anche su quella data ci sono dubbi, come ho scritto in un altro post qui sotto).
nel mio piccolo l'ho sempre applicato se la cosa può essere di interesse.
e poi sinceramente mi sono anche rotto le PP di leggere quell'utente che ne spara una dietro l'altra facendo uno spettacolo penoso proprio per gli utenti di questo blog che non hanno cognizione di causa.
ah beh ora siamo al "consumismo moralistico " LOL
delle schede dal sito f i c a . com non potevano che essere schede madri
secondo te il james webb come lo hanno portato lassù?
Si ma i consumi dell'intel mobile non li consideri?
Il ceo non può fare crescere i macchinari euv sugli alberi.
Se lo hanno già tra le mani vuol dire che accorceranno i tempi, è questo il succo del discorso del ceo di Intel.
e se torniamo indietro di qualche anno in più intel pagava i recensori e dava le mazzette ai produttori, ma si sa che gente come te ha la memoria corta quando gli fa comodo.
Meteor Lake H1 2023 ed è una previsione ottimistica. https://uploads.disquscdn.c...
"Sia AMD che Intel stanno sfruttando la tecnologia chiplet all'interno delle loro CPU, ma in un modo che può impattare le loro prestazioni rispetto ai progetti non chiplet con lo stesso numero di core: un compromesso che Intel vuole ridurre utilizzando la tecnologia Foveros."
Ma vi pagano per queste cose almeno? Sottointeso che usare chiplet crea problemi AMENOCHE non arrivi Intel con Foveros. Tipo le dichiarazioni di Intel al tempo del chiplet glued together?
Giusto quei chiplet che ora dominano i benchmark da client a server?
Sono anni che uso Intel anche se ultimamente sono passato ad AMD ma sono stanco della pubblicità occulta, mi sembra una posizione dominante non ci abbia portato nulla di buono e dovremmo pregare in ginocchio AMD di sbattergli ancora un po' la faccia.
Esattamente 1 anno, Raptor Lake uscirà a metà 2022 come successo con la 11th gen di Intel, Meteor Lake potrebbe arrivare a fine 2022 (probabilmente in concomitanza con il lancio di Zen4).
Annientata? Dovresti scegliere con più cura i termini esatti. A me sembra che Intel fatturi e venda più di AMD. Se poi guardiamo alle prestazioni della nuova generazione c'è poco da criticare ad Intel, a rigor di logica. Se poi guardiamo anche alle prestazioni del nuovo i9 Alder Lake mobile supera le prestazioni di M1 Max (inteso solo CPU). Un po' di onestà intellettuale ci vorrebbe, ma se non si loda ciò che piace "personalmente" allora il nostro ego risulta insoddisfatto, vero? Ma ringrazia che AMD abbia avuto un motivo per spingersi a fare così bene negli ultimi anni perché se torniamo indietro di 10 anni AMD vendeva processori a 5Ghz che non superavano le prestazioni dell'i5 meno performante.
Mi risulta che Intel venda molto più di AMD e dai primi benchmark sembra che Adler Lake per laptop sia, di poco, più veloce di Apple M1 Max sia in single sia in multithread. Parliamo di prestazioni brute, senza considerare il dato del consumo. Aspetterei a dare Intel per spacciata o annichilita.
Ok, quindi, ora che è "annientata" / "annichilita "/ "obliterata " a AMD può dominare e quindi far un pò quello che gli apre chi ti farà sentire il fasciokomunistagrillino da battaglia? Senza una BigPharmaChipSoftware da combattere cosa ti rimane ?... poi onestamente sto "noi utenti" mi sembra di una presunzione che manco Greta Thumberg oserebbe così tanto ( vabbeh forse no lei oserebbe pure )
Guarda sotto questo commento e sorprenditi.
Rido
Anche tu vuoi salire sul carro dei complottisti, dovevi dire che VIA essendo taiwanese è sottoposta a ingerenze cinesi, perchè io le cose le so, so cosa c'è dietro.
https://uploads.disquscdn.c... ovviamente sapevo sarei stato censurato.. :(
Intel è stata annientata da AMD, che ora può dominare tranquillamente.
Questo dimostra come l’architettura x86, sebbene inventata da Intel, sia stata sempre portata a nuovi traguardi tecnologici da AMD (i 64 bit ne sono un esempio), diventandone di fatto l’azienda bandiera, ora anche materialmente.
Noi utenti avremmo voluto anche apprezzare le soluzioni x86 di VIA, particolarmente votate all’efficienza energetica e che forse sono in grado di battersele anche, a parità di consumi, pure con gli Apple Mx… ma qualcuno non vuole che VIA venga conosciuta qui in Occidente…
speriamo bene per una sana concorrenza e un abbassamento dei prezzi ( carenza finita ovviamente ), perchè mi si dica quel che si vuole, ma le proposte intel di adesso e del prossimo anno saranno dei rimpiazzi, si potranno (?) avere prestazioni brute anche superiori ad AMD, ma consumano tanto di più e hanno la piattaforma che costa di più ( di media ), speriamo nel pp e nella arch.
la roadmap è sempre quella da qui sembrano anche in anticipo.
Ah quindi hanno annunciato che fra (almeno) 2 anni proveranno a recuperare terreno. Promettente.
Ah le famose CPU incollate... Anche loro, strano...