Apple MacBook Pro 14" e 16": i tempi di consegna si allungano sino a dicembre

25 Ottobre 2021 53

Presentati esattamente una settimana fa, anche i nuovi MacBook Pro 14" e 16" devono fare i conti con tempi di consegna che si allungano rispetto alla data inizialmente comunicata dalla casa di Cupertino. In occasione del lancio dei nuovi portatili, Apple ha confermato che l'evasione degli ordini sarebbe iniziata a partire da oggi (25 ottobre), ma questa data, quanto meno per i nuovi ordini effettuati tramite l'Apple Store, dalle scorse ore non è più valida: adesso si fa riferimento a consegne che partono da fine novembre; il termine si allunga sino a dicembre quando si scelgono configurazioni personalizzate diverse da quelle standard.

TEMPI PIÙ LUNGHI PER IL 16 E LE CONFIGURAZIONI PERSONALIZZATE

Alcuni esempi più concreti tratti dall'Apple Store italiano, effettuando l'ordine oggi:

  • MacBook Pro 14" in configurazione standard: consegna 17-24 novembre
  • MacBook Pro 14" in configurazione personalizzata con M1 Max (GPU 24 o 32 core): consegna 30 novembre - 7 dicembre
  • MacBook Pro 14" in configurazione personalizzata con 1TB SSD: consegna 30 novembre - 7 dicembre
  • MacBook Pro 16" in configurazione standard: consegna 24 novembre -1 dicembre
  • MacBook Pro 16" in configurazione personalizzata con M1 Max (GPU 24 o 32 core): consegna 30 novembre - 7 dicembre
  • MacBook Pro 16" in configurazione standard: con 1TB SSD: consegna 30 novembre - 7 dicembre

I ritardi rispetto alla precedente tabella di marcia sono un po' più marcati per il modello da 16", ma in generale si rileva che le tempistiche si sono già allungate di circa un mese. Ad aggravare il quadro c'è il riferimento all'impossibilità di effettuare il ritiro presso uno degli Apple Store fisici. Resta inteso che queste sono le date per i nuovi ordini effettuati direttamente tramite Apple. Per ora non si ha notizia di ritardi sui preordini effettuati la settimana scorsa; si deve poi considerare che altri store di terze parti potrebbero avere ulteriori scorte.

Apple non dà una spiegazione dei nuovi termini di consegna, ma verosimilmente le cause non sono molto diverse da quelle che condizionano la commercializzazione di altri prodotti di elettronica di consumo in questi mesi. Tra crisi dei chip e problemi con la logistica, anche grandi aziende come Apple fanno i conti con una domanda che spesso è superiore all'offerta.

VIDEO


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jef Niro

È forse quella che ha più senso... Le differenze con il Max sono molto legate ai benchmark in realtà poche sono le applicazioni che riusciranno a sfruttare le differenze soprattutto alla luce che con il Mac non ci potrai giocare e i giochi sono forse le applicazioni che sfruttano meglio l'HW. Meglio quindi il Top del Pro magari con 32GB Ram soltanto che la Ram costa uno sproposito...

LordMango

Però un po' di presa in giro c'è da parte di Apple. MacBook Pro da 14" in configurazione con SSD da 1T preordinato 2 giorni dopo la presentazione mi portava la data di consegna tra il 16-24 Novembre. Apro per curiosità il sito ufficiale il 26 Ottobre e vedo che lo stesso modello era disponibile in store, in tutti gli store. Ho provato a chiamare e chiedere se potessi ritirarlo dal negozio ma mi hanno dato risposta negativa a meno che non avessi rifatto l'ordine. A questo punto non capisco: perché non dare la precedenza a chi ha mostrato interesse nel prodotto prima ancora che venisse commercializzato? Io come tante altre persone che lo hanno pre-ordinato se lo vedranno in mano settimane dopo di chi ieri è andato in Apple Store a prenderlo, e non ne vedo il senso.

xan

in ogni caso visto che HW è lo stesso, se non qualche modo per identificare che sia una geforce o quadro, i driver avrebbero potuto farteli installare su tutte le schede, lasciando la possibilità di switchare tra geforce o quadro.

rimane un modo per spillare piu soldi a chi usa lo stesso HW per lavoro

Glock

La differenza sta nei drivers ottimizzati per Direct X o OpenGL. e si percepisce in programmi come 3D Studio Max. Per editing video sono identiche e, comunque, è un discorso che in ambiente MacOS non ha senso, a prescindere dai benchmark.

Cristiano Gardoni

Nel tuo caso allora concordo....

TyMayuS

Secondo voi la configurazione entry level del pro da 14 ha senso?
Vorrei cambiare il mio vecchio pro che ormai c ha una certa età e sono in dubbio.
Non ho bisogno del chip max (non considero l'M1 da 13') , non lo sfrutterei e non necessito del 16 pollici poiché la mobilità per me è un fattore determinante.
Diciamo che l'idea è di prendere un macbook per poterlo sfruttare e che duri nel tempo.

Giuseppe Lagrangia

Fa ridere che le cose da poco le fa a 12 rate e invece le cose costose con 5.
Non l'ho mai capita sta cosa...

iColas7

Mi aggiungo all'elenco, stesso ramo lavorativo stessa passione :D Se sapessi come fare due spicci anche con il video editing me lo prenderei anche io.

NEXUS

bella merdas

https://uploads.disquscdn.c...

Egidiangelo

E no, dovevi scrivere: BREAKING NEWS!

Shepard

Io da Amazon non ho ancora una data di spedizione/consegna, preordinato il 20

disqus_uSJK7cFxtw

Lato Apple i tempi di consegna preventivati al momento dell'ordine stanno migliorando: a me è appena arrivata la notifica di spedizione.
Avevo consegna prevista tra il 3 ed il 5 novembre, ora però sono stato avvisato che il pacco è partito da Shangai e dovrebbe arrivarmi giovedì 28.

Alessandro Peter

In passato esclusivamente Premiere (adoperando anche workstation Windows), ma ora che ho installato macOS anche sul fisso uso solo più Final Cut e Resolve Studio.

Shadownet

Idem io cybersecurity:) video a livello molto base con DaVinci , tu cosa usi per la produzione video ?

Shadownet

Io sto ancora aspettando il mio AW7 .... dovrebbe arrivare tra il 9 e il 16 novembre . Domani, invece, mi arriveranno le airpods 3rd gen ( ho la 2nd gen) ; curioso di provare le migliorie in termini di qualità audio

biggggggggggggg

Su premiere pro e altri programmi di video editing quadro e geforce hanno le stesse prestazioni, solo in alcuni software molto specifici (tipo quelli siemens) hai vantaggi prestazionali.
L'unico motivo per comprarle è il quantitativo di ram (molto più alto) e il fatto che siano ECC e certificate, più altre tecnologie tipo MIG.

momentarybliss

Stasera alle 19 iOS 15.1

THORino

S1 invece!1 hanno usato tutte le scorte per i vaxini!1!

xan

quadro e geforce sono identiche, è solo un modo per fartele pagare di piu

Credo che i driver cambiano, mi sembra insensato che Quadro e GeForce siano completamente identiche.

Diciamo che questi prodotti nascono principalmente per questo.

Andredory
EHz_

Io l'ho preso da Unieuro online. Speriamo bene....

NaXter24R

Certo. Quello è un conto. Dire che è colpa della crisi dei chip è un altro

Alessandro Peter

Mi occupo di cybersecurity e di produzioni video; uno paga le bollette l'altro l'ego creativo. Sono uno dei pochi esempi che può trarre il massimo beneficio da questo tipo di prodotto.. e poi, l'altro è del 2018 quindi mi esce dall'ammortamento per tanto è ora di mettere a cespite qualcosa di nuovo :D

mihai

Ho un MBP 15" 2016 che proprio in questi giorni ha dato problemi di Flexgate, domani andrò in negozio direttamente sperando ne abbiano alcuni...

biggggggggggggg

Ma non ha senso perchè gli iPhone non costano 2000 euro, quindi se vendi meno guadagni meno.
I tempi di consegna si sono allungati semplicemente perchè probabilmente la domanda è enorme.
L'anno scorso successe la stessa identica cosa con l'M1, poi uscirono i dati di vendita e si vide che non ne avevano fatti di meno, ovviamente, semplicemente le vendite erano state il 50-60% in più dei modelli precedenti

biggggggggggggg

In realtà nel caso di questi chip paralleli (quindi le GPU, sarebbe anche ora di smettere di chiamarle GPU perchè la grafica è una delle tante cose di cui si occupano oggi) le tre metriche principali sono i tflops, bandwidth e latenza.

Questa GPU in particolare, probabilmente va molto bene per due motivi: funziona in zero-copy, ovvero non c'è da copiare nulla tra memoria ram e ram della gpu perchè sono la stessa cosa. Questo fatto ha SEMPRE un impatto positivo sulle performance, che va dal "rilevabile" al "catastrofico". Ovvero ci sono non pochi casi in cui il trasferimento continuo dei dati tra RAM e VRAM è così impattante che la maggior parte del tempo la passi (inutilmente) a trasferire dati.
A naso direi che in questo caso, ovvero il video editing, i punteggi siano così alti (nota bene: l'M1 non è solo potente in generale in questo test, ma anche quando testi la GPU da sola, quindi niente core "speciali" o accelerazione particolare) proprio perchè i video sono file molto grandi ed eliminare il fatto di non dover ogni volta copiare da una parte all'altra agevola enormemente il lavoro.
Considera che viene saltato tutto il passaggio di "richiedi dati alla cpu --> metti i dati della CPU nel bus --> falli passare nel PCI-E --> carica i dati in VRAM".

Quindi il senso è che tutti quei lavori in cui ci sono tanti dati da movimentare tra gpu e cpu avranno un bel boost prestazionale. Per questo ho detto "non si tratta solo del video editing".

Considera che questa GPU ha 10.4 tflops, la 3080M ne ha 19.8, il doppio, eppure i punteggi sono molto simili. Probabilmente è il discorso memoria che bilancia il tutto.
Considera pure che una 3080M ha 8GB di memoria, questo 32/64GB, quindi non ti devi neanche preoccupare di togliere e rimettere la roba in memoria perchè non c'entra.

Cristiano Gardoni

se ci lavori non c'è nulla di strano... più velocità = meno tempo = più produttività. se lo usi lato office invece, sono soldi sprecati, il mio 2009 fa ancora il suo dovere senza problemi come lo farebbe il suo 2018...

Pistacchio
disqus_uSJK7cFxtw

La mia era, appunto, un'affermazione vaga, conseguente a ciò che alcuni siti affermano. L'avevo specificato chiaramente.
Però l'opzione di ottimizzare i chipset (e relativi core) in base a determinati carichi di lavoro non è così infrequente nell'informatica moderna.
Ora, da non esperto di architetture non so quanto si possa differenziare un carico di lavoro grafico della GPU da un altro, ma immagino che in funzione delle istruzioni che il software applicativo (oltre al sistema operativo stesso) utilizza i core non rispondano sempre e comunque allo stesso modo.

NULL
Alessandro Peter

Lo so, ma ad oggi (giorno antecedente al lancio) ancora tutto tace. In genere la data mi arriva sempre molto prima.
Ho preso il 16" MAX, andando a sostituire così il mio Pro 15" late 2018

NaXter24R

Non è così in tutti i settori ma in molti si. Le auto vengono prodotte con modelli di logistica bastati sul just in time, e ora si vedono i limiti di questo sistema.
La tecnologia di consumo invece ha altri problemi. Di nuovo, Apple ha il 50% dei 5nm di TSMC. Il resto son chip che son disponibili in abbondanza da tempo. Semplicemente hanno stretto la cinghia

NULL

La conferma della data di consegna ti arriva via mail. Quali modelli hai ordinato?

NULL

Se effettui l'ordine, ti arriva via mail la data di consegna.

biggggggggggggg

Apple vende agli stessi identici prezzi di sempre, vendere meno vuol dire guadagnare meno.
Secondo te il settore auto perde centinaia di miliardi quest'anno e parte di quello scorso a causa della carenza di chip per cosa?

Basta co sti gombloddi pls

NaXter24R

Aumentare i margini. In tutta la filiera, dalle materie prime, alla logistica fino ad arrivare alla distribuzione.

biggggggggggggg

Secondo me sei il tipico fànboy apple che non sa nulla di informatica, neanche di livello base, ma parla lo stesso.
"Ho letto che per alcuni lavori" è il tipico esempio di affermazione vaga di chi non sa di cosa parla.

Jef Niro

"Non c'entra il tipo di lavoro, fare editing video non è diverso da fare altri tipi di lavoro." Credo che ogni tipo di discussione costruttiva si possa concludere con questa tua affermazione.

biggggggggggggg

Non c'entra il tipo di lavoro, fare editing video non è diverso da fare altri tipi di lavoro.
Qui tra l'altro è stato dimostrato che anche senza contare gli acceleratori hardware ha delle ottime prestazioni.
Probabilmente sarà ottima per un ampio range di lavori.

disqus_uSJK7cFxtw

Leggendo alcuni siti, però, dicono che la GPU degli M1 Pro e M1 Max sia eccezionale solo in alcuni compiti specifici, tra i quali l'editing video.
Ci si aspetta dunque che per altri carichi di lavoro i risultati possano essere buoni, ma non così eccezionali. Dovremo dunque attendere i primi test, che non tarderanno ad arrivare questa settimana, dopo le prime consegne.

Alessandro Peter

Quella è la data del preordine, ma se lo acquisti ora ti assicuro che non lo vedrai domani.
Io ho acquistato appena preordinabili, ma ancora non ho data di consegna

disqus_uSJK7cFxtw

Sicuro che specifichi la "consegna" per tali date?
Io leggo "data di uscita: 26 ottobre" e non "data di consegna".

biggggggggggggg

Tra gpu gaming e non gaming in questo caso non cambia assolutamente nulla.
Una 3080 non ha nulla di castrato rispetto ad una quadro.

Jef Niro

Parto dal presupposto che ho ordinato il nuovo 14" con processore PRO. Credo che il confronto con le schede grafiche prettamente Gaming abbiano senso fino a un certo punto. Il focus di Apple non è il gaming e questo si è ormai capito con le ultime mosse (esclusione di GPU terze parti, esclusione delle eGPU, ecc..) a quanto so queste schede grafiche sono molto performanti per i giochi (trattamento di textures, quindi memorie veloci e potenza di calcolo) ma poco sfruttate per l'ambiente PRO (video editing, CAD, ecc..) cioè è drivers è focalizzato sui giochi in poche parole (basta leggere tutti i release notes...). Sarà interessante quindi capire effettivamente con i programmi PRO come si comportano (Premiere, Final Cut, Photshop, ecc..). Non ho dubbi che saranno numeri importanti siccome quando il produttore fa l'HW e fa anche il SW può uscire soltanto qualcosa di super ottimizzato (vedi Playstation/XBOX).

biggggggggggggg

Il 99% delle merci esistenti è soggetto in questo momento a crisi produttivi e scarsità, quindi non solo i chip.
E' tutto un mega-complotto?
Poi non si capisce dove sarebbe l'avidità in questo caso perchè se mantengono i prezzi inalterati tagliare la produzione non si sa per quale motivo sarebbe un'idiozia.

NULL

A me da il 26 Ottobre sia per i 14" che per i 16". E fornisce anche la possibilità di pagare con 5 rate Amazon.

NULL

Aspetto a breve la news che Apple si costruirà la propria fonderia di semiconduttori negli States.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO