Xbox Serie X|S: arrivano i nuovi SSD esterni Seagate da 512GB e 2TB | Prezzi

21 Ottobre 2021 85

Seagate ha presentato due nuove unità di espansione esterna per lo storage di Xbox Series X|S, prodotti noti come "Expansion Card" che vanno ad aggiungersi al modello da 1TB precedentemente annunciato dall'azienda ma giunto sul mercato solo da qualche giorno. Progettata in collaborazione con Microsoft, la soluzione di Seagate consente di sfruttare le caratteristiche della tecnologia Xbox Velocity Architecture delle nuove console Microsoft, garantendo prestazioni ottimali nei giochi, soprattutto per quanto concerne i tempi di caricamento.


E' risaputo che il veloce SSD delle ultime console Microsoft non offre un'elevata capacità di archiviazione (rispettivamente 512GB su S e 1TB su X), caratteristica che ovviamente non si può aggirare con l' Xbox Game Pass che, seppur comodo per tenere a portata di mano la nostra libreria digitale di giochi, non evita l'installazione in locale. Se a questo aggiungiamo il numero di titoli disponibili ad oggi per Xbox, la disponibilità di una "scheda di espansione" per lo spazio di archiviazione diventa quasi un obbligo.

Le nuove Expansion Card di Seagate hanno una capacità di 512GB e 2TB, garantendo prestazioni in linea con l'unità interna di Xbox Series X|S; si tratta in sostanza di SSD esterni custom con interfaccia PCI-E (NVMe) e una velocità di trasferimento nell'ordine dei 2,4 GB/s.


Il Seagate SSD Expansion Card per Series X|S da 512 GB sarà disponibile a breve per il preordine a 139,99 dollari con disponibilità prevista per novembre; la variante da 2TB invece costerà 399,99 dollari e sarà preordinabile da novembre con disponibilità per il mese di dicembre.


85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
jose manu

Io compro un gioco e lo gioco per un paio d'anni perche ci giochero una volta a settimana. Ho avuto il game pass ma non mi interessa io voglio solo il mio gioco + gold gratis

Gabriele Di Bari
Gabriele Di Bari

Se Nintendo e Sony l'hanno messo a pagamento non è colpa di MS.
Inoltre costa ormai più il PSN che il gold e se hai il pass il gold è incluso.

Gabriele Di Bari

Con dissipatore costano più di quelli Xbox.
Inoltre quelli di Xbox sono SSD 'piccoli' che nel mondo PC si trovano anche a prezzi maggiori.
Detto questo, già ci sono adattatori non ufficiali per mettere un SSD da pc.

Alebrasa
Matteo Rossi

E invece è proprio così, serve un adattatore da 100 euro

Teomondo Scrofalo

Immagino....

Riccardo

quelle velocità riguardano i dischi interni non quelli esterni

Alebrasa
Alebrasa
Alebrasa
Alebrasa
Alebrasa
The_Th

Vero, scendono generalmente poco.
Bisogna vedere se MS concede in licenza la possibilità di fare unità di espansione a terzi e a che prezzo, e se magari qualcuno crea un adattatore economico dove inserire un nvme classico da PC.
Non dico che sia la miglior soluzione questa, è una scelta, sicuramente l'upgrade è alla portata di tutti, anche di chi ha paura a toccare componenti HW per non fare danni (non siamo tutti esperti), sicuramente è costoso come soluzione.
L'alternativa a Xbox dove gli accessori costano meno e puoi mettere il disco che vuoi è il PC, probabilmente hanno scelto la via facile ma costosa per l'utente che non sa come fare e non vuole fare danni, lasciando a chi vuole mettere le mani la possibilità di giocare da PC

Bogdan Batura

Hahahah adesso ci vuole la scienza, per sostituire una cartuccia, con l'epoca attuale su YT ci sono video ed un sacco di articoli, cioè chi vuole lo fa anche in tenera età !

Ansem The Seeker Of Lossless

Alcuni esempi in cui non succede non rendono il fatto generalmente vero. E se guardi gli altri accessori raramente hanno sconti importanti.

Questo sia nel mercato console che in generale.

The_Th

Se vuoi capire lo puoi capire, le console, lo sappiamo tutti, vengono vendute con un ricavo minimo, se non addirittura in perdita, almeno in fase iniziale, in quanto il vero guadagno sta negli accessori e servizi, infatti i giochi li prendi fisici (welcome to 2006) o sullo store ufficiale (non hai steam e compagnia bella), il plus/gold lo paghi caro per l'online, e tutti gli accessori originali sono venduti a caro prezzo, proprio per avere margine, che non hanno sulla vendita della console.
Fai un PC con specifiche simili a XboxX/PS5, tralasciando la disponibilità delle schede video, non spendi di certo 500€

The_Th

Spoiler, non è vero, altrimenti il PAD Xbox lo troveresti sempre a prezzo pieno, così come il PAD PS4/5 e tutti gli accessori vari. Anche accessori per iPhone calano di prezzo o si trovano a prezzo inferiore a quello di listino in determinati casi.

jose manu

Se vogliono si ma io non ci guadagno niente. Mi basta l'online gratis

Cloud387

Penditela con sony, mica li hanno obbligati quelli di microsoft.

Se proprio devono copiare le strategie altrui, potrebbero copiare il gamepass.

jose manu

Io non ho ricevuto nessun regalo hw

jose manu

Si per colpa di xbox . Ps era gratis

HanselTTP

io ho una xbox series s e non ho problemi ad ammettere che per me la soluzione di Sony è certamente migliore, due viti le sappiamo svitare tutti.

Ansem The Seeker Of Lossless

Esatto, podio d'oro comprato grazie ai soldi risparmiati facendo lavori da solo

Ansem The Seeker Of Lossless

Spoiler: le cose proprietarie non calano di prezzo

The_Th

Non ho detto che costeranno meno, ho detto che probabilmente caleranno e quindi va confrontato quel prezzo.
Sicuramente avranno un costo superiore, nessuno lo mette in dubbio, fa parte del business model, vendo la console a "poco" e ci marcio sugli accessori/abbonamenti

STAFF

Uhm? Il modello da 1 Tb è già acquistabile. 220,70 € su Amazon Italia. Un Crucial P5 Plus costa 168,42 €. Cosa ti fa pensare che questi costeranno di meno?

The_Th

Non confrontare prezzo di listino con street price, il confronto va fatto a parità, cioè quando questi saranno sul mercato vediamo a quanto si collocano.
Sul fatto che costi di più questa soluzione non c'è dubbio, scelta, alla fine il business model è anche questo.

STAFF

Costano meno della metà, vanno il triplo e puoi "riciclarli" eventualmente mettendoli nel portatile o nel desktop.

Supremo Desslock

Ok , mi aveva ingannato il prezzo, che è molto basso come prezzo al pubblico, anche se mancano gli 11 euro di siae.

The_Th

Sono magici questi dischi proprietari?
Alla fine sono SSD nvme proprietari, a livello di memorie niente di diverso rispetto a quello di un PC/PS5, solo che hanno un form factor e un attacco proprietario.

The_Th

Io con 400$ ci vado a zoccole, ma non è questo il discorso.
Anche PS5 ha la possibilità di espandere il disco, e non te li regalano quelli.

The_Th

Fa parte del modello di business, praticamente ti regalano l'HW, o quantomeno non hanno margine, ma guadagnano dal resto, quindi abbonamenti, accessori, giochi eccecc.

Scemo 3.0

Non è he non può funzionare, è Microsoft che non lo vuole, anche perché il 99% degli SSD gen 4 che hanno un prezzo simile a questa soluzione proprietaria sono superiori.

Riccardo sacchetti

E cosa cambierebbe?

Riccardo sacchetti

Già, senza dubbio.

Matteo Rossi

Che poi devi collegare via usb e non puoi usare per giocare ma solo come storage

Superdio

p5 plus sono 6.6 giga in lettura e 5 giga in scrittura. funziona perfettamente. Mi sa che ti confondi con il p5 normale che essendo pci 3 neanche viene visto

Cloud387

Si paga ormai ovunque su console

Supremo Desslock

In teoria non dovrebbe funzionare. Ps5 vuole minimo 5GB/s e le p5 plus sono delle 3GB/s . Te la vede e funziona tutto bene ?

Superdio

non è che se non hanno xbox allora sono brutti e cattivi e senza pollice opponibile. Non si tratta di cambiare la pasta termica al processore e mandarlo in overclock, ma di insserire una scheda interna che è più facile che cambiare l'hdd interno come avveniva su ps4. Dai, diciamo che dopo aver preso per i fondelli Apple a questo giro sono gli utenti Microsoft a prenderla in quel posto per via di soluzioni proprietarie, non c'è nulla di male ad ammetterlo, siamo adulti.

Teomondo Scrofalo

Lo hai deciso tu da casa tua dall'alto del tuo podio d'oro?

Barbalbero Treebeard

Possibile che non riuscite a capire che la funzione di Quick resume non può funzionare con me memorie standard? Prima provate una series, per una settimana, poi capirete

Andredory
Andredory
jose manu

Xbox fa schifo per il live gold. Hanno reso una funzione cosí basilare a pagamento. Strónzi

jose manu

Io negli ultimi 5 anni ho giocato solo a paladins fifa e gta

Ansem The Seeker Of Lossless

Tutti, come praticamente chiunque è in grado di montare un mobile ikea.
Se non sei in grado di montare quell'ssd allora non hai soldi per una console, perché spendi tutto in tecnici che facciano ogni cosa in casa tua incluso piantare un chiodo nel muro

Ansem The Seeker Of Lossless

I possessori di console sono comunque normo dotati. Capisco che per molti il cacciavite sia un oggetto mistico e pericoloso, ma prima o poi tocca imparare a usarlo.

Styvx

Maddai, veramente?!?!?!?!?

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2