Anche Raspberry fa i conti con la crisi dei chip: primo storico aumento di prezzo

21 Ottobre 2021 25

La crisi dei chip non conosce confini di brand e colpisce anche un marchio storicamente legato alla filosofia del proporre il giusto a poco prezzo. Si parla di Raspberry, divenuta nel tempo molto popolare per le sue economiche dev board, che nelle scorse ore ha fatto il punto della situazione sugli effetti derivanti dalle difficoltà di approvvigionamento dei componenti.

Primo dato che incide direttamente sulle tasche degli utenti: il prezzo del Raspberry Pi 4 da 2GB di RAM torna al prezzo originale di 45 dollari. A febbraio 2020 Raspberry aveva deciso di ridurre la cifra portandola a 35 dollari, ma ora i costi di produzione sono cresciuti a causa della carenza di componenti e continuare a vendere il prodotto a quella cifra viene giudicato economicamente insostenibile. È una mossa che dà l'idea della gravità della situazione del settore: è il primo aumento di prezzo annunciato da Raspberry nel corso della sua attiività.

Secondo effetto: Raspberry fa rientrare a catalogo il Raspberry Pi 4 da 1GB di RAM la cui produzione era stata interrotta sempre a febbraio dello scorso anno. In questo modo l'Azienda punta ad offrire maggiore possibilità di scelta in questa fase di transizione: meno memoria allo stesso prezzo (35 dollari), oppure la stessa memoria ad un prezzo più elevato (45 dollari).

PRODUZIONE TOTALE DEL 2021: 7 MILIONI DI PEZZI

Il livello produttivo delle schede Raspberry si attesterà su 7 milioni di unità nel corso del 2021, vale a dire nessun passo in avanti rispetto al 2020 - in cui l'azienda ha prodotto un analogo numero di pezzi - nonostante una crescita della domanda.

A fronte delle difficoltà di approvvigionamento Raspberry è chiamata a fare delle ulteriori scelte legate alla gestione del catalogo. La carenza di componenti penalizza infatti anche le forniture di Raspberry Pi Zero, e più in generale di tutti i prodotti a 40nm, in pratica tutti i modelli diversi dal Pi 4, al Pi 400 e dal Compute Module 4. Tra i prodotti a 40nm l'azienda ha confermato di voler dare priorità ai Compute Module 3, Compute Module 3+ e Raspberry Pi 3B, mentre il Pi 3B+ passa in secondo piano per il minor divario (sia in termini di hardware, sia in termini di prezzo) che lo separa dal Raspberry Pi 4 con 1GB di RAM.

Tutto questo è temporaneo, sottolinea Eben Upton, CEO di Raspberry, aggiungendo che tutte le misure verranno meno non appena migliorerà la situazione con le forniture. Upton prevede che anche il 2022 sarà un anno critico per la produzione, con disagi che interesseranno in particolar modo i sopraccitati prodotti a 40nm.

L'azienda spiega alla clientela le ragioni dell'inconsueto aumento di prezzo, ma non è difficile giustificarla visto che sono difficoltà comprensibili nell'attuale scenario di mercato. Colpiscono i colossi del settore tech, e a maggior ragione anche aziende di dimensioni più modeste:

In tutta la storia di Raspberry Pi non abbiamo mai aumentato il prezzo di un prodotto e spesso siamo stati in grado di ridurre i prezzi tra e talvolta nell'ambito delle generazioni. Allo stesso modo, la disponibilità a lungo termine dei nostri prodotti in stock è una parte essenziale della nostra proposta rivolta ai clienti industriali. Ma questa serie di modifiche temporanee sono il modo migliore che possiamo trovare per supportare tutti i nostri clienti in questo inusuale periodo. [...] Questi cambiamenti nei prezzi non sono qui per restare. Quando i problemi con la catena dei fornitori si attenueranno, riconsidereremo il problema, vogliamo riportare i precedenti prezzi il più preso possibile.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea

Totalmente d'accordo: se non sei "utente diamante", cioe' se non acquisti tonnellate di materiale, la procedura per eventuale rimborso non e' e non puo' che essere difficoltosa/ impossibile

Walter Antolini

Mai avuto problemi con i siti specializzati, con AliExpress tanti invece, mai ricevuto rimborso in 24h minimo 1 settimana, sei il primo che riesce ad averli di 24h

KK

Infatti era tutto sold out. Adesso magicamente torneranno disponibili ai prezzi di amazon secondo me.

Walter Antolini

Avevo scritto un elenco di negozi specializzati tempo fa qui su HDblog dove potete trovarle a prezzi onesti, uno dove compro spesso è melopero però ha solo il kit 2gb a 79€ adesso, altrimenti da kubii hanno la versione senza kit da 4gb a 61€

Squak9000

mi fido più di Ali... ad ogni problema mi rimborsano in 24h (da utente diamante)

Walter Antolini

Solo su Amazon, eBay e AliExpress sito aumentati, la maggior parte dei siti specializzati avranno fatto al max 2€

Walter Antolini

Ci sono siti specializzati in Europa dove le trovi allo stesso prezzo di AliExpress senza dover pagare la dogana.

Raffaele

Personalmente ai prezzi citati dall'articolo (35 dollari) un Raspberry pi4 non l'ho mai visto... Il minimo che mi sembra di aver visto negli anni era almeno una cinquantina di euro piùspedizione, ma a volte anche qualcosa in più. Avessi trovato Raspberry 4 a 35\40 euro ne avrei comprati a vagonate.

Squak9000

allora qui si aprirebbe una parentesi grande come casa.

Normale che se compri un prodotto che normalmente si vende a 50€ e lo paghi 5€... è un falso (come i cinturini Apple).
Ma comunque è specificato che sono compatibili.

Non vendono falsi a prezzi pieni.

I raspberry sono tutti originali a meno che non sia un prodotto simile ma viene comunque chiamato in altro modo.

ermete74

Come si fa a capire se sono prodotti originali o dei falsi?

Chicco Bentivoglio

non tutte sono buone per via del supporto si armbian

KK

Quelli potrebbero essere un'alternativa

Chicco Bentivoglio

mi sto trovando bene con le Orange Pi

Luke

Octoprint pare un calo in c se vai fuori dal seminato e ti devi arrangiare, cosa che purtroppo non so fare nel mondo Linux

Gaus

idem, stavo cercando qualcosa di super economico, massimo 40 euro, ma non trovo nulla;

KK

Al tempo. Ora sono cari anche lì

Squak9000

comprati su Alixpress al tempo... alla fine ci si risparmia anche un 20€ a volte.

KK
Alfonso

aliexpress? ci metteranno un po' ma almeno li paghi il loro prezzo

KK

Provare qualcosa di hardkernel? I prezzi però purtroppo sono abbastanza simili

Luke

secondo me già si trovavano poco e ci facevano la cresta

Luke

costano quanto nuovi, ho visto pure un raspberry pi 3 salire a 40€ più spedizione su ebay

KK

Veramente è da una vita che i prezzi del raspberry sono aumentati. Non penso che c'entri la "crisi del chip" che tirate fuori ad ogni piè sospinto.

Alfonso

usato

Luke

Stavo cercando un pi 4 da 2gb (ma andrebbe bene anche 1gb) per la stampante 3d, ed è un patio, o son tutti out of stock, o prezzi alle stelle o tutti mega kit dove ci infilano di tutto e son le versioni da 4/8gb

Se qualcuno ha qualche suggerimento dove reperirlo lo accetto ben volentieri

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!