
13 Dicembre 2021
ASUS annuncia il debutto ufficiale della scheda grafica Dual Radeon RX 6600, modello custom della Radeon RX 6600 di AMD annunciata la scorsa settimana che, come molti si aspettavano, arriva sul mercato con un prezzo totalmente diverso dall'MSRP indicato dalla stessa AMD. Iniziamo con una vela polemica sul prezzo, avendo già recensito e testato la Radeon RX 6600, in quanto la scheda viene proposta con un prezzo consigliato al pubblico di 529 euro; siamo decisamente lontani dai 329 dollari "dichiarati" da AMD in fase di lancio, una cifra che convertita in dollari corrisponde addirittura a 616$ (quasi il doppio).
Dando uno sguardo agli attuali listini dei competitor, notiamo che ASUS comunque risulta perfettamente allineata in quanto a prezzo, senza considerare che attualmente sulla rete troviamo offerte che arrivano a 650/680 euro (per un RX 6600). Chiusa questa parentesi, la versione Dual di ASUS dovrebbe rappresentare uno dei modelli più abbordabili tra quelli che troveremo in commercio, questo soprattutto visto il design particolarmente sobrio e il dissipatore non particolarmente elaborato (dimensioni incluse).
Passando invece alle caratteristiche tecniche, la ASUS Dual Radeon RX 6600 utilizza un dissipatore a doppia ventola con design Axial-tech, affiancato da tre heatipipe in rame e un sistema di alette in alluminio; la scheda supporta la modalità Zero dB (semi-passiva) ed è compatibile con tutte le funzionalità e le tecnologie implementate da AMD sulla serie Radeon RX 6000 "RDNA2": DirectX 12 Ultimate, Ray-tracing, Smart Access Memory, Infinity Cache e FidelityFX Super Resolution.
Sul retro troviamo anche un backplate (sempre utile) mentre lato costruttivo segnaliamo che questo modello - così come tutte le ultime schede grafiche prodotte da ASUS - è realizzata con tecnologia Auto-Extreme (tutto automatico senza intervento umano) ed ha passato una sessione di stess-test di 144 ore.
Quanto a frequenza di clock, la ASUS Dual Radeon RX 6600 ricalca i valori reference di AMD, con un Boost Clock che può arrivare massimo a 2.491 MHz; a corredo troviamo 8GB di memoria GDDR6 14Gbps (BUS 128 bit) e quattro uscite video (due sono HDMI 2.1), l'alimentazione ausiliaria invece prevede il classico connettore PCI-E 8pin.
Commenti
Ma se è una scheda che regge tranquillamente anche 1440p 60fps per giochi tripla A....va quanto a volte più di una 2070, a 300 euro sarebbe stata molto buona, considerando che si sarebbe trovata anche a meno dopo un po' in un periodo normale....ok essere incazzati per la situazione, ma dire stronzate non aiuta
grande scheda la r9 290x, ho la versione tri-x da 4gb occata che frulla frame ancora che è un piacere
hahahaha
se queste son le tue esigenze tieniti stretto la 1080ti finchè va, non necessiti di altro. se poi ai la botta di fortuna di prender una 3070/80 a MSRP allora ok, ma non ti serve.
a 300 euro era già una presa per il cul0, figuriamoci pagarne 600 per giocar in FHD nel 2021.. piuttosto una apu e uso dettagli più bassi
idem, feci giusto in tempo: la presi il 26 gennaio 2020, versione gigabyte a 3 ventole
Appunto AMD e NVidia non hanno mai guadagnato così tanto, perché mai dovrebbero abbassare i prezzi
gia... gran peccato.
purtroppo l'era delle rx580 a 220 euro di listino, e' finita, speriamo che torni
Grazie ragazzi della risposta. Avevo idea fosse come dite. Peccato peró
in fullhd e' normale che non vedi differenze tra una 1080Ti e una 3080.
sono gpu troppo potenti per il fullhd, e ti ritrovi ad essere limitato dalla cpu (motivo per cui il framerate e' simile).
per il fullhd attualmente vai di rx6600xt o 3060Ti, ma sono entrambe introvabili e a prezzi fuori di testa.
quindi la soluzione migliore e' quella di tenerti la 1080Ti ancora un altro anno o un po piu', sperando che nel 2023 la situazione gpu torni alla normalita', a quel punto potrai pensare a cambiarla e magari cercherai direttamente qualcosa per il 4k.
cambiare ora una 1080Ti per giocare in fullhd non ha senso, vorrebbe dire spendere 700 euro per una gpu che di listino ne costa meno di 400
Si ma nel 2017 non c'è stato minimamente quest'aumento, anzi le schede le trovavi a prezzo di listino
bene... solo 300 euro in piu' di quanto dovrebbe costare una gpu del genere
io credo di sì. figurati se si rimane senza gpu a prezzi decenti.
Io ricordo il 2014, quando già si parlava ampiamente di Bitcoin: si diceva che fosse ormai inutile tentare di minare e/o comprarli nei market, perché ormai un Bitcoin valeva oltre 500$ e quindi non poteva far altro che scendere.
Mi ricordo che comprai a metà 2014 una R9 290X (per Battlefield 4) ed ero tentato pure di iniziare a minare, ma come dicevo il sentore generale era che esso avesse raggiunto il picco.
Se hai fortuna una 3060/3060ti a buon prezzo. Anche se una 1080ti comunque è ottima per il 1080p.
ma dal 2017 si è iniziato con il mining e quindi scarsità di schede e quindi bagarinaggio e quindi scarsità e prezzi over, poi gli aumenti dei prezzi ufficiali si è vero ma c'è stato un aumento in tutto il mondo tech alla fine
Ragazzuoli date un consiglio a un vecchietto.
Ho un i7 9700k + nVidia 1080ti.
Uso solo Flight Simulator su un Tv 1080p e ne sono soddisfatto.
Se volessi cambiare scheda video quale dovrei prendere, considerando che difficilmente passero' a un TV 4k (almeno nell'immediato futuro)
Perche' guardando un po di test online a 1080p non vedo molte differenze tra la mia scheda e una 3080.
Una decina di fotogrammi in più non mi farebbero schifo.
Consigli?
Non credo, se guardi i dati di vendita di schede ne hanno vendute più di tutti gli anni passati. Lo shortage di produzione non è mai esistito per nvidia sull'8nm samsung eppure le schede sono arrivate col contagocce perchè vendute tutte ai miner prima che lasciassero la cina.
Azz la 5700xt l’ho tolta a 890€
Buona per riscaldare i cornetti la mattina
Uguale per la 5700xt.
È una presa per il qulo, vero?
Non comprate più niente, saranno obbligati ad abbassare i prezzi
Dipende se la trovi disponibile la scheda video a 550 euro.
e pensare che la 580 è nel pc a "predere la polvere", da neo papà al massimo mi è concesso vedere youtube e sentire canzoncine e musichette ore e ore . ho finito la prima run di the wtcher 3 settimana scorsa e l ho comprato poco prima di diventare padre.... me lo godo sto gioco, pensavo. mi faccio tutte le quest pure le side credevo.... anni c ho messo miseriaccia ladra !!!! quasi quasi la rivendo sta 580 e ci compro pannolini per 3 mesi !!!!
Pacco clamoroso
se prendi quella scheda del 2016 e giochi a qualcosa del 2011, stai sicuro che va anche in qhd
con la differenza che la scheda del 2016 costava 300 euro meno
Ma ne vale 250....
già, invece ho beccato una 6700 xt al drop amd (517€).
avrei preferito una 6800 o una 3070, ma non ci sono riuscito... al primo drop nvidia non mi accettava in nessun modo il pagamento
si io per ora sono apposto, ho preso una 3060ti founder a 430 euro dal drop nvidia e sono felice cosi. Tra qualche anno spero si sia sistemata questa situazione, perche dovrò cambiarla.
XD ti piacerebbe, ormai sono perdute
non l'accetterò mai >.>
E' iniziato l'anno scorso l'aumento dei prezzi, mica dal 2017
Le vendi ancora?
Infatti, a me sarebbe servita giusto una gpu di fascia bassa con un minimo di vram, che poi nei giochi vada a 3 fps o 300 non mi interessa, pero' non posso pagarla una fucilata, non esiste proprio.
ho venduto una 480 8gb a 90€ e una 5700 xt a 300 :'(
oramai i prezzi sono questi...dobbiamo farcene una ragione
le migliori custom 5700 XT te le davano a massimo 420€ iva inclusa,
questi se ne escono con una gpu che va mediamente tra li 10%-20% in meno a 529 XD
Dipende dai giochi...se prendi questa scheda e giochi a qualcosa del 2016, stai sicuro che va anche in QHD
Nel 2016 ti facevi un PC completo per il 1080p con 550 euro, ora ti compri solo la scheda da 1080p schifida
alla luce dei fatti, rx 580 4g usata a 100 euro miglior acquisto mai fatto in vita mia... se la batte con gli egold utilizzati al tempo al posto dei bitcoin... ah poter tornare indietro di qualche annettto.....
Dai pee 530€ te ne danno Due , non è male come offerta ... Ahm
han detto che la crisi chip durerà fino al 2023, quindi 2025 forse
Nel 2050
ahahhahahahahhahhahahahahahahahaah
ma ancora piu assurdo che anche se uno non lo vuole proprio da gaming ma non vuole usare una integrata, diciamo un casual gamer, rimane fregato perchè sono introvabili nuove qualsiasi tipo di scheda video, o se le trovi be a prezzi folli, quindi sono penalizzati tutti i tipi di consumer proprio
E pensare che ho speso che speso solo €8 in più per un'Asus Strix 3070ti...ormai consiglierei a chiunque di prendersi una console e mandare a quel paese il gaming su PC.