
Apple 19 Ott
I nuovi MacBook Pro continuano a far discutere anche in virtù della decisione di Apple di introdurre un elemento sino ad ora inedito nella sua linea di portatili. I MacBook Pro 14" e 16" annunciati lunedì scorso sono infatti i primi equipaggiati con fotocamera FaceTime racchiusa nel notch. Una scelta di design che va in controtendenza rispetto alla strategia seguita da Apple con gli iPhone: sugli smartphone il notch occupa sempre meno spazio e in futuro potrebbe sparire del tutto, sui portatili invece arriva per la prima volta.
Superata la sorpresa iniziale, e preso atto dell'assenza del Face ID che avrebbe giustificato maggiormente il notch, sono emersi dettagli che suggeriscono come il rischio che questo elemento penalizzi realmente l'esperienza di utilizzo siano inferiori rispetto a quanto si possa immaginare. Infatti Monterey, la nuova versione del sistema operativo macOS, prevede diversi accorgimenti per rendere quanto più discreto possibile la presenza del notch, come abbiamo avuto modo di spiegare in questo editoriale.
Per rassicurare ulteriormente i potenziali acquirenti dei nuovi MacBook Pro, Linda Dong, Apple design evangelist, ha fornito altri dettagli sulla convivenza tra notch e puntatore del mouse. Sì, perché mentre sugli smartphone Apple la presenza del puntatore è una circostanza ''eccezionale'', che si verifica solo quando si collega un mouse Bluetooth, per gli utenti Mac è la norma. Anche in questo caso Apple sembra aver trovato la soluzione per limitare il disagio.
Il dubbio manifestato dagli utenti era: il puntatore del mouse si muove dietro o intorno al perimetro del notch? Linda Dong conferma: il puntatore si sposta sotto il notch. In sostanza spostando il puntatore nella parte alta dello schermo, l'elemento "attraverserà" il notch scomparendo, anziché girarci intorno. Questo accorgimento ha diversi vantaggi: quando non serve averlo bene in vista, è possibile occultare il puntatore dietro al notch, ad esempio durante la riproduzione di contenuti a schermo; inoltre, evitare che il puntatore si posizioni lungo i bordi del notch contribuisce a rendere questo elemento un po' meno evidente - diverso sarebbe il giudizio con una freccia addossata al notch.
Può sembrare una banalità, ma riconferma l'attenzione di Apple per i dettagli quando si tratta di far convivere al meglio hardware e software.
Commenti
Sei serio?
Che volevi, una forzatura hardware?
Comunque questo è solo un esempio della vera integrazione hw/sw, che nessun altro può neanche pensare di fare
Forzatura software...
In realtà se tieni premuto il click mentre sposti, il puntatore non passa dietro al notch ma passa direttamente da una parte all’altra
Il software sa benissimo che lì c’è il notch, infatti se tieni premuto il click mentre sposti, il puntatore passa da una parte all’altra del notch istantaneamente
Non è attenzione ai dettagli, è maschramento dei difetti
I content creators... Io li manderei a lavorare....
"Il puntatore del mouse potrà scorrere dietro il notch, non si arresterà lungo il perimetro" e grazie al c... Sapete come funziona un display manager? Davvero pensavata che facesse il giro senza qualche forzatura software?
e vabbè… una volta tanto un colpo anche alla botte
si, ma a differenza di apple, dopo un primo anno di demenza, la maggior parte dei produttori sono tornati a piu' miti consigli.
temo che sia per differenziarsi, a me terrorizza la possibilità che gli altri produttori si mettano a seguirli mettendo anche loro i notch sui portatili, come successo sui telefoni
concordo con te. considerndo poi che sul bordo c'e' lo spazio per mettercela, non capisco perche' debbano fare questa schifezza.
su ipad la camera è in alto ma in quel caso hai touch id, e se lo ruoti la camera finisce a destra o sinistra. Io sono uno che giustifica il notch su iphone per via del touch id, ma su compiuter mi pare veramente una schifezza ad essere sinceri.
Si ma Apple è famosa per il suo design, il brand l’ha costruito anche su quello.
Altrimenti diventa un Dell o un Asus qualunque.
beh, per una volta apple con il modello pro, ha pensato alla sostanza, dopo che con i pro precedenti aveva reso la vita complocata proprio ai professionisti, rimuovendo tasti funzione in virtù di una touch bar e rimuovendo le porte utili
ecco a cosa serve! è la cuccia per il puntatore!
secondo me per chi fa rendering in mobilità e gli serve una macchina con una certa potenza e autonomia se vuole il meglio molto probabilmente ad oggi può scegliere solo MAC, attendiamo i test di rendering con i vari software sono curioso.
E quindi della tacca non glie ne può fregare di meno, gli serve una macchina da lavoro e affidabile, tacca o non tacca.
Saluti...
Ma tu sei...
Il mitico...
L'irreprensibile...
L'inarrestabile...
L' ineguagliabile...
KenZen?
non lo vedo cosi' ovvio..
"Può sembrare una banalità, ma riconferma l'attenzione di Apple per i dettagli quando si tratta di far convivere al meglio hardware e software." Non hanno modificato nulla, il software non sa che li c'è il notch! la modifica al software sarebbe stata necessaria se si voleva che il mouse scorresse intorno al notch.
Non so che piani abbia Apple, ma fatto sta che si sta parlando solo ed esclusivamente del notch, e ovunque sta prendendo m3rda, giustamente.
la sta prendendo anche da testate storicamente pro Apple, fatta eccezione per hdblog.
credo che questo non era nei piani di Tim.
sicuramente non una bella figura per Apple.
dico la mia…
hdblog…fate schifo ormai.
vergognatevi, siete peggio del notch su di un laptop
Ecco, al di la del notch potremmo discutere di un'estetica "vecchiotta", per esempio.
4 - Si sta cercando di far cliccare quanta più gente possibile nei referral link di laptop anche da 4000€, che però andranno l'effetto collaterale di finanziare cose inquietanti tipo questa https://uploads.disquscdn.c...
3 - Stanno facendo le prove generali in vista della recensione di questi computer.
Considerato il nuovo livello di "supercazzole imbarazzanti" raggiunto le possibilità sono due:
1 - Si sta disperatamente cercando di entrare nelle grazie di Apple per essere invitati ai loro eventi al pari di altre testate o influencer italiani.
2 - Si sta solo cercando di tenere alto il numero dei commenti vista la qualità media in calo inversamente proporzionale all'aumento del Bitcoin.
Ma è sicuro al 100%! apple è (purtroppo) coerente con le sue scelte quindi per i prossimi mac (qualsiasi) NOTCH e per i mac economici anche mille colori da BM purtroppo abbiamo perso IVE e questi ne sono i danni collaterali……
ma siete seri? Ahahahahahaha
No grazie, sanno benissimo quello che fanno, infatti non vedo nessun in Apple giustificare la scelta, si limitano a vendere lo stesso e noi a comprare lo stesso (non mi serve cambiarlo o lo prenderei). Siete voi che giustificate anche gli errori, poi tanto loro l'anno prossimo (o quando sarà) o riducono l'area o semplicemente mettono la sensoristica truedepth e sarà di nuovo la cosa migliore che potevano fate...
Pensavo che l'articolo precedente sull'inutile tacca fosse uno scivolone, un po' per prenderla sul goliardico, ed invece...
CommentBait.
Mandagli il curriculum
Obbrobrio o no, sono proprio sbagliate le informazioni nell'articolo.
Il sensore di luminosità si poteva benissmo piazzare sulla cornice, non è scritto da nessuna parte che debba stare attaccato alla fotocamera e necessità di una finestra ridotta rispetto al sensore. vogliamo giustificare quello true tone ? Ok, ma abbiamo comunque un'area coperta del 70% maggiore di quella necessaria, hanno voluto mantenere una certa proporzionalità e "va bene" così che sti tentativi di giustificare tecnicamente la scelta sono ridicoli.
Non c'erano dubbi
https://uploads.disquscdn.c...
Pero hanno ragione, l'hardware non c'è e nemmeno l'ottimizzazione software quindi il niente e il nulla convivono al meglio...
Ha una sua utilità ?
Nasconde il puntatore ??
Conferma l'attenzione ai dettagli di Apple, quando non hanno proprio fatto un c4zzo se non lasciare così com'è l'area della scrivania senza nessuna modifica ???
Ma io...
https://uploads.disquscdn.c...
Sta vicenda dal ridicolo sta passando al disgustoso e penso che cadrete ancora più in basso, voi che vi lamentavate dei primi dispositivi con display con i bordi rotondi che taglianavo qualche mm di dialer perchè denotava poca attenzione ai dettagli.
mi sono perso quell'editoriale, ma dico per fortuna.
solo apple era felice degli adattori, tutti gli altri mentivano.
a quanto pare lo han preso con ironia e con la visa.
cercano di far passare un obbrobrio per un vantaggio-già il fatto che ci siano articoli come questo sottolinea quanto sia stata una boiata.
CVD, il market(t)ing continua imperterrito
A rimuovere la tauchbar hanno fatto solo bene
Secondo me Salvini e Meloni
dai oh, il puntatore si disattiva SEMPRE dopo qualche secondo durante la riproduzione di contenuti video a tutto schermo.
Se fosse vero questo allora nessuna azienda farebbe mai un flop
Disgustoso. Esteticamente è orribile sugli smartphone, ma su un computer è osceno. Non hanno una, dico una sola buona motivazione per averlo inserito. Denotano cattivo gusto stilistico (loro che per decenni sono stati l'avanguardia nel design) e poca attenzione alla praticità, perché vanno a sacrificare un pezzo di display per un elemento assolutamente inutile, quando sarebbe bastati i soliti 4-5 mm di bordo superiore e piazzare una normale webcam. Non hanno neanche inserito il FaceID, cioè è proprio una soluzione imbarazzante da ogni punto di vista
un dock e via, pronti per la giornata lavorativa