Canon denunciata in USA: senza inchiostro non funziona lo scanner

18 Ottobre 2021 118

Finito l'inchiostro della stampante? Peccato, non puoi nemmeno più scansionare. È questo, in estrema sintesi, lo scenario in cui si sono imbattuti molti possessori di stampanti/scanner cosiddetti "All-in-one" Canon PIXMA. Che, comprensibilmente, non hanno per niente gradito. E negli Stati Uniti hanno intentato una class action, accusando la corporation giapponese di pubblicità ingannevole e ingiustificato arricchimento. La richiesta è di 5 milioni di dollari in risarcimenti. È la seconda controversia in cui è risultata coinvolta la società negli ultimi mesi - a giugno aveva fatto discutere l'idea di obbligare i dipendenti a sorridere per entrare sul posto di lavoro.

Traducendo dal "legalese": Canon non ha precisato dal principio che la funzionalità di scanner, che ovviamente non richiede inchiostro (c'è coinvolta anche la funzionalità di fax, anche se al giorno d'oggi si potrebbe osservare che è diventata estremamente di nicchia), sarebbe stata subordinata alla presenza di una cartuccia nella stampante (da notare che scanner e fax smettono di funzionare già quando la stampante segnala bassi livelli di inchiostro); e cerca di gonfiare i propri introiti tramite le vendite di cartucce.

Non c'è ragione o fondamento tecnico per costruire stampanti All-in-One con una funzione di rilevamento del livello di inchiostro che fa smettere di funzionare lo scanner quando il livello è basso o vuoto. Canon ha progettato le stampanti All-in-One in questo modo per obbligare i consumatori a tenere le cartucce piene nei loro dispositivi a prescindere dall'intenzione o meno di stampare. Ciò causa un incremento delle vendite delle cartucce da cui Canon ottiene profitti significativi.

La denuncia dice inoltre di avere le prove secondo cui le stampanti a getto d'inchiostro sono vendute sottocosto, con l'obiettivo appunto di generare profitti vendendo le cartucce. Questa pratica, vale la pena precisare, non è una novità assoluta: se ne parla almeno dal 2016. Canon dal canto suo si è limitata a dire che per i suoi prodotti è così che funziona, quindi senza intenzione di cedere. Coinvolti sono oltre 20 modelli di stampante - almeno, quelli che sono stati scoperti finora.


118

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
utentepuntocom

la mia xp810 (non di primo pelo, è una stampante del 2011) può stampare in b/n anche se è esaurito il magenta (per esempio). Però questo da un paio d'anni a sta parte, all'inizio no. Sul tampone che si "esaurisce" concordo, però ripeto, il fatto che si possa raggirare senza torppi patemi (basta banalmente un programma da pochi mb da installare su windows e fa tutto lui in automatico) rende la cosa più digeribile rispetto ad esempio ad alcune samsung/hp laser che una volta esaurito il contatore è difficilissimo (o in alternativa costosissimo) resettarlo

Scanato Khan

Ho una (vecchia) Epson inkjet collegata ad un PC Windows. Quando finisce un colore non posso stampare nulla.
Il fatto che esista il tool non cambia il fatto che è un palese caso di obsolescenza programmata (ed una presa in giro nei confronti dell'utente).
Sarebbe come mettere nella centralina di un'auto un contatore che ti blocca l'auto una volta raggiunti i 50'000 Km, e sentirsi dire dalla casa madre che la devi rottamare, quando in verità potresti farne altri 200'000 con la regolare manutenzione.

utentepuntocom

sono tutte così tranne epson (che però ha il contatore anche sulle inkjet)

utentepuntocom

vero ma ci sono tool che ti riportano il contatore all'80%e a pagamento (10€) lo riazzerano. Non è una tragedia anche se capisco che per un utente comune non è facile raggirare la cosa.
Però d'altro canto epson su windows permette di stampare in b/n quando una cartuccia a colori è esaurita e permette anche di stampare col nero fotografico se si è esaurito il pigmentato. Tutte le altre marche ti obbligano a cambaire cartuccia non appena una si scarica

utentepuntocom

vero ma ci sono tool che ti riportano il contatore all'80% (testato e funzionante su una XP810) e a pagamento (10€) lo riazzerano. Non è una tragedia.
Però d'altro canto epson su windows permette di stampare in b/n quando una cartuccia a colori è esaurita e permette anche di stampare col nero fotografico se si è esaurito il pigmentato. Tutte le altre marche ti obbligano a cambaire cartuccia non appena una si scarica

virtual

E HP la conosciamo tutti... in sostanza non ne usciamo!

Frank

Anche Epson non è meglio. In lockdown comprai una stampante Epson. Finiti i toner originali presi quelli compatibili. Subito la stampante si bloccò...Provai di tutto ma nulla da fare. Vabbè pensai, la porterò in assistenza. Telefonai in assistenza e cosa mi dissero???: "Con un errore del genere, dopo aver usato cartucce compatibili, fai prima a comprarla nuova che a ripararla". E cosi feci. Gettai una stampante con 1 mese di vita. Dopo di quella ho acquistato una Borther a polvere d'inchiostro che mi si bloccava per "Toner in esaurimento" dopo 300 pagine con cartucce date per 1200 copie. Su un forum americano lessi che se disattivavo le notifiche la stampante continuava a funzionare fino allo svuotamento del toner...E cosi è stato...Come vedi queste aziende sono tutte un po truffaldine...

tommaso

io non compro Canon, ma al resto del popolo piace sicuramente

Okazuma

Ma che minkiata è? XD

azi_muth

Si vabbè ma dipende sempre dalle soglie di esposizione.
Anche le onde elettromagnetiche sono potenzialmente dannose eppure giriamo tutti con il cellulare!
Non che stampando 2-3 copie alla settimana una laser ti stermina la famiglia...altrimenti ci sarebbero quelli che lavorano nei centri copie sarebbero sterminati visto che di pagine ne stampano milioni.

azi_muth

Più che risparmiare è per essere sicuri che quando serve potrai stampare. Che senso ha avere la stampante e poi non poter stampare perchè hai la testina otturata? Per evitare gli inquinanti a sto punto tanto vale non averla ... e poi però meglio non pitturare casa, accendere il gas, non comprare mobili nuovi ( per via della formaldeide) e così discorrendo ah e butta anche il cellulare.

Alessandro AlexGatti

si asciugano, qualcosa disperdono nell'ambiente circostante durante l'utilizzo, poi tu mi dirai che è solo acqua e io penserò che piu o meno potresti avere ragione... forse.

piero

speriamo di no. ne ho presa una così da poco.

Angelo Renna

Mai avuto stampanti Canon ma a questo punto per me sarebbero invendibili con questo handicap

GianlucaA

Io con 30 ho preso un Epson che mi fa da stampante/scanner/fotocopiate WiFi incluso e 1 cartuccia nero e una colore nella confezione.
Poi con 15 euro ho preso Un pack di circa 20 cartucce assortite tra nero e colori.
Con 45 euro sto stampando e scansionando da 3 anni comodamente da casa

Ungarus

Visto oggi, assurdo!

Scanato Khan

La motivazione "tecnica" dietro all'errore stava non nelle testine, ma nel supposto "riempimento" del tampone che dovrebbe raccogliere l'inchiostro che trabocca quando fai la pulizia delle testine (una banalissima spugnetta facilmente sostituibile).
Tant'è che dopo vari reset del contatore la stampante funziona ancora.

Rik Riker

Da anni uso instant ink dell' HP, mai avuto un problema, ho il piano da 50 Pagine al mese, prima avevo quello gratuito da 10 pagine, neanche 3€ al mese e quando finisce l'inchiostro ho già in casa quello nuovo, ho lanciato nel cassone dell' ASM con molto gusto una Canon, poi una lexmark e una Epson, sempre avuto problemi di toner, visto che stampo meno di 50 fogli al mese, ma con hp no, l'ho consigliato ad altri e si trovano tutti bene.
Con 36 euro all'anno ho sempre le cartucce nuove

Francesco Gazzotti

Ehm.. Io ho da poco proprio una Pixma e mi è sembrato così perché avevo poco nero, infatti mi sembrava non scannerizzasse o forse son riuscito dopo un po' di tentativi, ma l'ho accettato buon grado pensando fosse una cosa normale tanto prima o poi dovrò stampare comunque quindi ho ripreso le cartucce

Sarcasmo distratto

https://uploads.disquscdn.c...

dario

Le epson hanno le testine nella stampante, prima o poi cesserà di funzionare bene, perché non hai modo di sostituirle.
Però sono d'accordo con te: il blocco software è una cretinata/scorrettezza, quando smette di funzionare bene lo vedrai tu.

virtual

Su Canon c'era il programmino, funzionava per qualche avvio e poi l'errore (bloccante) tornava.

virtual

Poi si intaseranno le testine e daranno la colpa a quelle, ne sono sicuro.

Scanato Khan

Anche le inkjet Epson hanno (o almeno avevano) una cosa simile, però ricordo che all'epoca riuscii a trovare il "programmino" per resettare l'errore.

virtual

E non solo. Ho dovuto buttare una Canon (inkjet, multifunzione di alta gamma) perché la vaschetta di recupero dell'inchiostro era piena.
Sì, anch'io ignoravo la presenza di questa cosa sulle non laser, anche perché non è che avessi stampato chissà quanto! Errore non resettabile in alcuna maniera.

Sono tornato a Epson, che sì, avrà gli inchiostri un po' più cari, ma problemi non me ne ha mai dati.

Scanato Khan

E che dire di Epson e del famigerato errore "la stampante ha raggiunto la fine del ciclo di vita"?
In pratica dopo un tot di pagine la stampante si blocca completamente e l'assistenza consiglia di cambiarla in quanto "non riparabile".
In verità è solo un blocco software: ho scaricato il cr*ck che resetta il contatore e la stampante ha ripreso tranquillissimamente a funzionare.

dario

E lo implica?

Davide

Epson i peggiori

Pistacchio
faber80

e io parlo di inquinante in termini assoluti.
le cartucce "usa&getta" sono molto più dannose per l'ambiente di un toner che dura migliaia di stampe (cioè centinaia di cartucce).
ripeto, il problema casa non esiste, non è un fotocopiatore (e so cos'è) è una misera stampantina. Danneggio di più l'ozono con una scorreggia.

No, se registrarsi implica accettare la varie clausole fra cui che ti spiino tutti i documenti che scansioni.

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHA

Clifford

3 Epson Stylus Color buttate via in questa maniera. Con l'assistenza che mi dava la colpa perché non stampavo abbastanza, anche se andavo due settimane in ferie. Mai più.

PositiveVibes

Non saranno mai ladri come brother, con toner ancora perfettamente funzionante ti obbliga alla sostituzione!

tommaso

troppe preoccupazioni!

tommaso

per niente, ma quante cose non sono normali al giorno d'oggi? ci sono cose peggiori...

tommaso

nemmeno stampe in b/n senza colori se per quello.. no per risponderti, ma il business è anche questo purtroppo....

faber80

parliamo di stampantine casalinghe che al massimo ci fai poche decine di stampe.
come già detto da altri, non sto aprendo una copisteria.

HeySiri

Qui qualcuno prende il badge dei 30 upvote su un commento :)

HeySiri

Vero, l'hanno introdotto da poco, ma fortunatamente avevo già un account

HeySiri

Io per il mio uso prendo le versioni XL che mi bastano per un anno, ma probabilmente spenderei di meno con l'abbonamento

faber80

perchè gli inchiostri non sai quanto inquinano ? o sono fatti di acquerello? Che significa, con questo ragionamento torniamo al calamaio.

HeySiri

Sarà un aggiornamento che ha introdotto le limitazioni

HeySiri

E allora perché si preoccupano che tu ce l'abbia sempre carica, tanto usandola ti accorgi che è finita

dario

ignoravo proponessero hp smart anche per soluzioni aziendali, credevo fossero relegate solo a utenze domestiche... beh sì, se non ci sono soluzioni ad hoc può essere un bel casino.

HeySiri

E ti sembra normale?

mytom

Immagina la situazione in azienda: un utente per ogni postazione o un utente comune per tutte? Quale email aziendale utilizzare? Si, forse fregatura è eccessivo, ma rottura di scatole ci sta benissimo.

dario

una fregatura mi pare eccessivo... registrarsi non costa nulla, e puoi usare lo scanner anche senza hp smart.
è un PICCOLO problema, paragonato a bloccare le scansioni se finisci l'inchiostro.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia