
23 Ottobre 2021
New-entry nel panorama dei PC desktop All-in-One basati su piattaforma Windows, la novità arriva da ASUS che ha presentato nelle scorse ore l' M3400W, sistema che può contare su un display da 24 pollici e una configurazione hardware di ultima generazione con i processori AMD Ryzen 5000 serie U annunciati quest'anno al CES di Las Vegas. L'azienda taiwanese, che vanta a catalogo già diverse soluzioni AiO, propone un sistema caratterizzato da un design elegante e pulito, impreziosito se vogliamo dalle cornici particolarmente sottili (6mm) sui tre lati del pannello (rapporto con la scocca pari all'82%).
ASUS M3400W è equipaggiato con un pannello FHD da 23,8", probabilmente un IPS visti gli angoli di visione sino a 178° (non touch a quanto pare); a bordo troviamo la tecnologia ASUS Splendid, mentre riguardo al gamut il produttore dichiara una copertura dello spazio colore sRGB pari al 100%.
Passando alla componentistica, si potrà optare per un processore AMD Ryzen 7 5700U o per un meno potente Ryzen 3 5300U, affiancati dalla grafica integrata Radeon e da 8/16GB di memoria DDR4; lo storage prevede un SSD PCI-E 3.0 (x2) da 256GB in coppia con hard disk da 1TB (opzionale).
Quanto a connettività/espansione, il nuovo ASUS offre WiFi AC, Bluetooth 5.1 e porta Gigabit LAN, non mancano poi quattro porte USB 3.2 Gen1, HDMI In/Out e un reparto audio molto curato con due altoparlanti stereo, DTS e ASUS Sonic Master. ASUS M3400W attualmente è già disponibile in giappone in tre configurazioni, a seguire i dettagli relativi ai prezzi (ovviamente al cambio attuale).
Commenti
Negli AiO bisogna avere la possibilità di aggiornare altrimenti il prodotto è fine a sé stesso. Va bene solo per i negozi che necessitano solo di Ward e gestionali.
E neanche wifi 6 che costa come il 5
Finché non metteranno RAM e SSD aggiornabili con schede video adeguate anche solo un pochetto al lavoro...... basterebbe una 2060 nessuno chiede le RTX 4000... per potere pilotare un monitor e per far girare software un po' pesante da ufficio che non sia Word.
Questi PC sono validissimi per uso ufficio e navigazione e/o perché son fighi quando guardi i vari contenuti multimediali.... Fine.
C'è da.dire che iMac ne ha smossa di melma da quando é uscito, HP, MSI e ora Asus hanno tirato fuori dei prodotti esteticamente molto carini e almeno utilizzabili a liv. hardware rispetto a qualche anno fa.
Ma neanche una Type C???
I prrzzi sembrano buoni
Bellissimo, altro che desigh Apple...
WPS e 1 TB HHD?