Kingston KC3000: arriva il primo SSD PCI-E 4.0 da 7 GB/s, disponibile sino a 4TB

14 Ottobre 2021 5

Kingston ha svelato il suo nuovo (e primo) SSD PCI-E 4.0 top di gamma KC3000, un prodotto rivolto alla fascia alta del mercato che offre ottime prestazioni e una buona capacità di archiviazione. Siamo di fronte al primo aggiornamento sostanziale da parte del produttore per questo segmento di utenza, l'ultima novità infatti risaliva al KC2500 (PCI-E 3.0) annunciato nel 2020, quindi si tratta in realtà di un update molto atteso.


Kingston KC3000 si affida al controller PCI-E 4.0 Phison E18 (ne abbiamo parlato QUI) e memorie NAND a 176 strati targate Micron, un mix che permette al produttore di garantire una velocità di trasferimento sequenziale in lettura-scrittura sino a 7.000 MB/s (o 7 GB/s se preferite); questi dati si riferiscono al modello flagship con capacità di 4TB e prestazioni sequenziali nell'ordine di 1 milione di IOPS.


Il nuovo SSD Kingston sarà disponibile anche in tagli da 2TB, 1TB e 512GB, per questi ultimi le prestazioni in scrittura scendono rispettivamente sino a 6.000 MB/s (modello da 1TB) e 3.900 MB/s (512GB), mentre tutti i modelli sono coperti da una garanzia di 5 anni, offrendo tra l'altro un particolare dissipatore al grafene (segnaliamo che la variante da 4TB richiede 10,4W).


Al momento mancano dettagli sui prezzi, si vocifera un costo di 20 centesimi al GB (fate due conti), mentre sono invece disponibili i dati relativi alla resistenza in scrittura (TBW o Total Bytes Written): si parla di 3200TB, 1600TB, 800Tb e 400TB, rispettivamente per i modelli da 512GB, 1TB, 2Tb e 4TB.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Venturini

200€ per 1TB appena presentato con PCIE4...not bad!

NaXter24R

Interessante per il prezzo. Ma quel prezzo è per un motivo. Io stavo puntanto ad un Sabrent 4 plus (ho il 4 e mi sto trovando molto bene) ma il Samsung 980 pro costa qualcosina in meno, ed è difficile non preferirlo.
Anche WD non è male ma se ricordo bene ha problemi di temperatura

Ritornoalfuturo

ho il kc2500 e funziona bene. dopo varie ricerche è poco conosciuto ma a grandi prestazioni e dopo 200gb scritti rimane sui 800mbs . al contrario di altri che diminuiscono anche sotto i 200mbs

Roundup

Meglio tardi che mai!

greyhound

È un peccato che il calo dei prezzi degli ssd si sia fermato verso i 20cent

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5