Acer cala il tris per il gaming: PC Predator Orion 7000, proiettori 4K e scrivania | VIDEO

13 Ottobre 2021 10

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Acer amplia il catalogo prodotti per videogiocatori lanciando la linea di desktop Predator Orion 7000, due proiettori 4K e la scrivania Predator Gaming Desk. Un refresh della gamma Predator dopo i lanci della primavera scorsa che avevano riguardato anche i portatili gaming.

PREDATOR ORION 7000

Potenza e design, sono questi i due pilastri su cui si basa la nuova gamma di PC desktop Orion serie 7000. È un prodotto destinato ai videogiocatori più esigenti, come suggeriscono le configurazioni basate sui processori Intel Core di dodicesima generazione, raffreddati a liquido (con una soluzione AIO) e che possono comprendere GPU sino alla NVIDIA GeForce RTX 3090 e un massimo di 64GB di RAM DDR5-4800.


A colpire è anche il corpo che racchiude tutti i componenti: lo chassis EMI-compliant integra pannelli laterali trasparenti in vetro temperato che mettono in evidenza le due ventole anteriori Predator FrostBlade 2.0 da 140mm, più una terza ventola posteriore Predator FrostBlade 2.0 da 120mm con illuminazione ARGB. Chi vuole ancora di più in termini di dissipazione può sostituire la ventola da 120mm con una da 240mm tramite l'apertura collocata nella parte superiore del case. Per concludere in bellezza, sul frontale dello chassis, spicca il logo Predator retroilluminato e un pulsante di accensione prismatico.



Nessun risparmio lato connettività: i nuovi PC desktop comprendono modulo Intel Killer 2.5G LAN, Intel WiFi 6E (AX211) e 2x2 MU-MIMO; sull'anteriore si trovano poi 3 porte USB 3.2 Gen 1 Type-A, 1 porta USB 3.2 Gen 1 Type-C e 2 jack audio, mentre posteriormente 3 porte USB 3.2 Gen 2 Type-A, 1 porta USB 3.2 Gen 2x2 Type-C, 2 porte USB 2.0 e 3 jack audio. A completare le specifiche si trova una hotswap drive bay USB 3.2 Gen2 Type-C da 2,5", 2 SSD M.2 PCIe 4.0 NVIMe (sino a 1 TB ciascuno) e due SATA3 HDD da 3,5" (sino a 3TB ciascuno).

I desktop Predator Orion 7000 sono potenti macchine di fascia premium per quei gamer che richiedono il massimo delle prestazioni anche dai titoli più impegnativi. Per offrire il livello di prestazioni che i gamer più esigenti richiedono, siamo lieti di essere tra le prime aziende a portare le nuove CPU Intel Core di dodicesima generazione nel proprio portfolio di prodotti.

Prezzi, dettagli sulle configurazioni previste per il mercato italiano e data di disponibilità saranno comunicate in seguito.


PROIETTORI PREDATOR 4K

La doppietta di nuovi proiettori si apre con il GD711, modello 4K a LED compatibile con PC e console. Oltre ad offrire un'ampia gamma di copertura dello spazio colore (125% del rapporto di superficie di Rec. 709) e supporto HDR10, esibisce una luminosità di 1.450 ANSI lumen e - caratteristica apprezza dai videogiocatori, due modalità gaming. Il proiettore supporta il variable refresh rate in 1080@120Hz su console e in 1080@240Hz su PC. In modalità ECO (1.160 ANSI Lumen) risulta inoltre molto silenzioso (23dBa).

Predator GD711

Predator GD711 ha un trowh ratio di 1,22 e supporta proiezioni di diverse dimensioni. Il rapporto consigliato da Acer è di 100" di proiezione ad una distanza di 2,70 metri. Completano la dotazione di serie un altoparlante integrato da 10W, telecomando con trattamento antimicrobico di superficie e tasti e un comparto connettività comprendente: 2 porte HDMI 2.0, uscita audio, 3 porte USB type-A. Il software comprende infine un app market che permette di accedere a diversi servizi di streaming.

Predator GM712

Predator GM712 condivide molte caratteristiche con il GD711 (compresa risoluzione 4K, HDR10 e doppia modalità gaming con refresh rate massimo di 240Hz in 1080p), ma è equipaggiato con lampada Philips da 245W che garantisce sino a 3.600 ANSI Lumen.

Prezzi e disponibilità per il mercato italiano sono stati già confermati come segue:

  • Predator GD711, disponibile da dicembre a 1.499 euro
  • Predator GM712, disponibile da gennaio 2022 a 1.399 euro

A seguire le schede tecniche ufficiali dei due modelli:


PREDATOR GAMING DESK

E dove collocare tutti i componenti dedicati al gaming se non su una spaziosa scrivania pensata per questo scopo? Acer propone oggi la nuova Predator Gaming Desk (PGD110): misura 140cm di larghezza e viene commercializzata con due tipi di superficie, una laminata in fibra di carbonio, e una coperta con una mouse pad Predator dedicato.


La scrivania offre un ampio spazio in cui possono essere riposti oggett, un rack per alloggiare gamepad e cartucce, un gancio per le cuffie, un portaborraccia e un vassoio posteriore per i caricabatterie. Non manca un'apertura passacavi da entrambi i lati. La portata massima è di ben 120 kg, sufficiente quindi per sostenere monitor e PC desktop anche molto pesanti. La scrivania sarà disponibile in Italia nel primo trimestre 2022 ad un prezzo indicativo di 229,00 euro.



10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ritornoalfuturo

ho visto delle rxt 3080 a 1500 euro.
qui almeno ti danno una 3090 e tutto il resto

AcommonAlien

È davvero odioso, volevo sostituirne una di vecchio tipo che con tutti gli anni alle spalle sta iniziando a rovinarsi vistosamente ed in modo eccessivo (sopra ho uno schermo molto costoso, mi dispiacerebbe non poco se cade tutto...), Ma non si trova nulla che mi permette di avere, oltre allo schermo con tastiera e mouse, anche lo spazio per dei libri / fogli ecc ecc

Infatti ho evidenziato 'gaming'. ;)

Aster

Tutto a piano come da disposizione aziendale:)

AcommonAlien

Modalità concentrazione :D

AcommonAlien

Ma non ne fanno più di scrivanie con sotto il supporto per mouse e tastiera estraibile solamente quando si ha reale necessità, magari permettendo di usare, la suddetta scrivania, per studiare/lavorare ?

Fandandi

Cosa che vale per tutte le scrivanie perche', come sempre, la parola 'gaming' non sta a dire un bel niente...

Fandandi

Sai che e' una cosa seria quando il gamer ha il cappuccio, non si scherza con il gaming...

Andee Kcapp

229,00 eurini per la scrivania??
Ikea farà festa .

Per le scrivanie 'gaming', avendone viste un pò, la prova che si deve fare prima di acquistarle è vedere se rimangono fisse e non si mettono a flettere quando le si spinge dal lato più corto.
Significa che non valgono la spesa.
;)

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!