Samsung Odyssey G5 da gaming, ufficiale la variante da 32 pollici

13 Ottobre 2021 13

Samsung ha annunciato l'introduzione di un ulteriore modello alla linea monitor da gaming Odyssey G5. Finora l'unica soluzione ad alte prestazioni era rappresentata dal modello da 27 pollici, ma a giorni sarà disponibile anche una variante (S32AG52) con display flat da 32 pollici. Di livello elevato le specifiche tecniche, tra le quali spicca la frequenza di aggiornamento che può toccare i 165 Hz, la risoluzione WQHD e l'HDR400 (chi spera in HDR2000 farebbe bene a rassegnarsi).

SPECIFICHE DI SAMSUNG ODYSSEY G5 S32AG52
  • Pannello:
    • LCD IPS 21:9 da 32 pollici
    • copertura del 99% della gamma colori sRGB
    • risoluzione WQHD (2.560 x 1.440 pixel, densità di pixel di 1,7 volte maggiore rispetto ad un equivalente Full HD)
    • luminosità:
      • minima 280 nits
      • massima 400 nits
    • contrasto 1000:1
    • certificazione Vesa DisplayHDR400, quindi possibilità di esprimere immagini in HDR fino a 400 nits di luminosità
    • angolo di visione di 178 gradi
    • frequenza di aggiornamento massima 165 Hz
    • tempo di risposta 1 ms
  • Compatibilità con le tecnologie G-Sync di NVIDIA e Freesync Premium di AMD
  • Connettività:
    • un ingresso HDMI 2.0
    • un ingresso DisplayPort 1.2
    • un ingresso jack da 3,5 mm
    • un ingresso USB-A
  • Supporto regolabile in altezza e inclinazione; consente anche la rotazione del monitor di 90 gradi se si preferisce operare in verticale
  • Consumo massimo: 59 watt
  • No altoparlanti
  • Dimensioni, supporto incluso:
    • 714,6 x 602,9 x 311,1 mm
    • 7,5 kg
PREZZO E DISPONIBILITÀ

Samsung non ha ancora rivelato quando il nuovo Odyssey G5 S32AG52 sarà disponibile. Il fatto che sia già presente sul portale dell'azienda però suggerisce che i tempi potrebbero essere brevi. Stesso discorso per il prezzo: in Italia la variante con le stesse specifiche ma con diagonale da 27 pollici è a listino per 429 euro.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
77fabio

Non sono daccordo, i gusti son gusti ;)

Max

flat sul gioco è da scartare assolutamente.

77fabio

Grazie al cielo hanno aggiunto la versione flat... comunque c'è la versione curva sia a 27 che a 32 pollici.

Max

perchè flat?

Riccardo sacchetti

Ne cerco uno anche io, magari da 29. Pero di qualità. Non oled, ma nemmeno che viri al bianco quando mi sposto.

Fabu1o

Possibile è possibile, basta un cavo o adattatore hdmi - dp. Non ho capito che vantaggi vorresti ottenere però… Anche ipotizzando di trovare un buon prodotto di questo tipo (e costano più di un normale cavo hdmi) sei sempre limitato a quello che può effettivamente far uscire l’hdmi della console

Giovanni

Scusa una domanda da profano ma è possibile collegare ps5 o xbox/X ad un monitor tramite DP e ottenere vantaggi?

Giovanni

Mi dareste un consiglio su un monitor 2k a 144hz o più da 27" da affiancare per adesso a series s e forse in futuro a series X?
Io sto tenendo d'occhio il Benq EX2780Q o il modello nuovo di cui non ricordo la sigla.

Castoremmi

Il g5 è quello basato su hardware vecchio o mi sbaglio?

Fabu1o

Il monitor è QHD, Xbox supporta questa risoluzione mentre PS5 no (la devi usare in full hd). E l’hdmi 2.0 basta e avanza per supportare il QHD 120hz. Il 2.1 serve solamente in caso di risoluzione 4K e 120hz quindi sarebbe uno spreco in questo caso

Patafrosti

Non è 4K

T. P.

altoparlanti: no
ma che diamine ha sotto ai lati?
prese d'aria?
led?
nulla ma faceva figo?

mago91

hdmi 2.1 fa proprio schifo ai produttori di monitor... Cosi bisogna leggere 10 recensioni per capire la piena compatibilità con PS5 e XBOX...

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30