
17 Novembre 2022
Il punto di forza e la debolezza delle console next-gen è proprio lui: l'SSD. Veloce, velocissimo e capace di permettere cose impensabili per le console precedenti, ma al contempo limitato nello spazio. E siccome le prestazioni dell'SSD sono cruciali per consentire ai giochi di girare come devono, non è pensabile appoggiarsi ad un economico hard disk esterno se non come periferica di mero stoccaggio, e dovendo quindi di volta in volta cancellare e spostare giochi.
L'alternativa ovviamente c'è, ed è costosa: l'espansione di memoria per Xbox Series X e S da 1TB di Seagate presentata l'anno scorso consente di eseguire nativamente i titoli, ma ha un prezzo di listino di 239,99 euro. Praticamente quasi quanto tutta l'Xbox Series S col suo SSD integrato da 512 GB.
Una spesa non indifferente: ma all'orizzonte sembra che sia in arrivo anche un'opzione più economica. Si tratta sempre di un SSD targato Seagate con le caratteristiche adeguate per l'esecuzione nativa dei giochi, ma a diminuire è il taglio della memoria: 512 GB.
In alcuni rivenditori fisici negli Stati Uniti sono comparse delle scatole vuote che pubblicizzano il prodotto, con tanto di scritta "Coming soon" ad ulteriore testimonianza del fatto che il lancio dovrebbe essere imminente.
La notizia fa il paio con altre indiscrezioni già circolanti in rete che facevano riferimento proprio all'arrivo di un SSD Seagate da 512 GB che dovrebbe avere un prezzo di circa 149 euro.
Al momento non ci sono conferme, ma gli indizi sembrano forti: nel caso in cui il leak si riveli fondato, non dovrebbe mancare molto prima di sapere qualcosa per via ufficiale.
Commenti
Dove hai letto questa info?
"Economico" certo. PS5 almeno può contare sul sistema di compressione Kraken che riduce di diversi giga il peso del gioco (oltre a darti la possibilità di espandere lo spazio comprando un SSD di qualsiasi marca), con xbox sei obbligato ad acquistare queste schedine sovrapprezzate.
già
Speriamo che finendo il probabile periodo di esclusiva con seagate MS rilasci un adattatore ufficiale in cui inserire SSD M2 2230 come quello WD che si sta già testando in giro e che sembra l'unico supportato dalla console.
150$ di adattatore?
Per reimpostarla devi andare impostazioni, sistema e info sulla console lì troverai l'impostazione reimposta console. Il link non riesco perché lo elimina però cerca "xbox insider update error" ci sono vari post su reddit, anche se sono vecchi quei problemi ogni tanto tornano
L'ho già aggiornato R3D mi rimane solo il problema di installazione interrotta.
Di quale aggiornamento parli diversamente? Grazie
ahh ok non lo conoscevo, grazie dell'avviso :)
Risolvi comunque come ti ho detto.
Sito ms + chiavetta e aggiorni manualmente
Non riesci a mandarmi un link gentilmente? Anche in pvt, ti ringrazio.. anche per capire come reimpostarla.. grazie
Se cerchi nei forum xbox o nel subreddit xbox insider qualcosa trovi
Ti prego, ignoralo come facciamo tutti ormai.
Gli rispondi pure?
perche' tirare in ballo console war a caso? ho forse parlato di ps5? io gioco da pc, sai quanto me ne frega delle console, o se e' meglio ps5 o xbox, non me ne frega assolutamente una mazza.
a differenza tua, mi limito a commentare le notizie senza andare fuori topic, e 150 euro per un ssd ridicolo da 500gb con (a quanto pare), velocita' da ssd nvme pcie 3 x2 (ssd che si trovano a 90 euro con 1TB di spazio), e' una pagliacciata ridicola
Reimpostare la console?? Cioè? Portarla allo stato di fabbrica? Perdendo tutto? :( puoi dirmi dove stai leggendo di questi problemi e soluzioni? MS che dice? Grazie
L’aggiornamento l’ha fatto dopo un po’ di tentativi. Il problema son le installazioni interrotte..
un 3.1 non va alla velocità di quell'ssd proprietario però...
complimenti per il confronto insensato
Un SSD da 1tb esterno usb 3.1 costa 110/130 euro....
Ma da 2tb no? Che cavolo
Lo store è normale viene aggiornato ogni volta che esce un aggiornamento di sistema
Dell'ultimo update, capita alcune volte e per risolvere devi scaricarlo tramite Hotspot. Per l'istallazione interrotta l'unica soluzione per ora è quella di reimpostare la console
Ma non è vero, servono SSD compatibili. E poi cosa vuol dire meglio PS5 per l'SSD? Scelgo una console perché ha un metodo di espansione diverso rispetto ad un'altra? Che motivazione stupida, allora meglio Xbox perché ha il tasto di accensione rotondo.
Bah, con Xbox Serie S non sento tutto questo bisogno di avere una memoria così capiente. Con Game pass scarico, gioco e disinstallo, con tutti i giochi che ci sono figuriamoci se ho tempo di andare a riaprire un vecchio gioco già finito senza un motivo logico.
guarda che i prezzi sono identici...
no. nessun problema.
comunque, se non riesci ad aggiornare ti consiglio di scaricare tutto l'aggiornamento su una USB formattata con le istruzioni che trovi sul sito MS per questi casi...
basta che tu scriva "aggiornamento fallito xbox usb" su google.
quello "buono" e sicuro (marca: zitay) costa 150$ solo lui. Quello ufficiale MS da 1TB costa meno e va più forte..
preparo i popcorn, nice b8 m8
Cioè? Mi puoi spiegare meglio? Parli di installazione interrotta oppure dell'installazione dell'ultimo update?
Grazie
Non pagherà proprio nulla, già esistono adattatori da standard xbox series a M.2 NVMe
Credo che ti blocchi al setup iniziale, quello appena accendi la console che dice "che fai? lo formatti o spegni la PS?" e se gli dici di formattarlo probabilmente darà l'avviso di incompatibilità e ti farà spegnere la console
No tranquillo era solo per dire che condivido il tuo commento, io infatti ho proprio riciclato un disco meccanico usb 3.0 da 2tb, praticamente i giochi che ho intenzione prima o poi di giocare me li sono scaricati li, quelli che partono da disco esterno di vecchia generazione li gioco li, quelli recenti li sposto su disco interno quando serve, secondo me è la strategia migliore e come dici tu, ti tieni i soldi in tasca :)
Idem
A me nessun problema finora, aggiornato tutto sempre tranquillamente...collegata via cavo però
anche a me ma si ferma al 99%
Sorry non avevo visto, decisamente, 2TB per 50 euro e un po' di pazienza e ci teniamo in tasca almeno 200euro
A me chiede sempre di aggiornare lo store
Scritto sopra xD, infatti è la strategia migliore e più economica quella di utilizzare un disco esterno come backup
Sono abbastanza un furto questi hd di espansione, avendo anche la S continuo a pensare che la strategia più economia e collegare un disco meccanico alla usb, scaricare li sopra e spostare all'occorrenza solo i giochi che richiedono il disco interno, insomma usare il disco esterno per "backup", spostare comunque è molto più veloce che riscaricare :)
Solo 4 e preferibilmente che viaggian a piu di 5500mbs in lettura
È un bug devi installare l'update tramite Hotspot altrimenti fare un reset della console
un SSD da 512 GB a 149 euro è più economico di un SSD da 1 TB a 240 euro?
Tutto è relativo e dipende da cosa si intende, ma sinceramente spero che abbiate altri che vi gestiscono i soldi.
In realtà costa meno, su quello non ci piove ma "più economico" vuol dire un'altra cosa nel senso diretto e lì diluvia!
OT: son giorni che la mia SeriesX non fa gli aggiornamenti e va in "installazione interrotta" in continuazione, oltre ad aver avuto miriade di problemi ad aggiornarsi (un update necessario per poter tornare alla home della console).
Ci son problemi ai loro server?
E' capitato anche a voi?
Ni, puoi, non puoi lanciarli, però puoi spostarli quando ti servono. Al momento quanti ce ne sono di ottimizzati? Io con 50€ ho risolto, certo per ora ma intanto...no?