
24 Agosto 2022
É il giorno di Windows 11, e anche Acer si prepara al grande debutto con il lancio sul mercato (americano, per ora) di tre portatili basati proprio sull'ultima iterazione del sistema operativo di Microsoft. Non si tratta di novità vere e proprie, a dire il vero, visto che i modelli di cui parliamo oggi erano già stati presentati dall'azienda taiwanese in precedenza. Nello specifico, parliamo di Aspire Vero, il primo notebook dell'azienda ad essere realizzato con plastica riciclata, Swift 5 e Nitro 5. Vediamoli più nel dettaglio e facciamo anche un riassunto dei prezzi a cui saranno proposti sul mercato.
Annunciato originariamente lo scorso maggio, è il primo portatile sostenibile di Acer, realizzato con materiali riciclati - c'è la certificazione EPEAT Silver - e uno dei primi ad essere reso disponibile con Windows 11 a bordo. Ha un packaging interamente riciclabile, è costruito con il 30% di plastica riciclata (i tasti arrivano al 50%), che equivale ad un risparmio del 21% delle emissioni di CO2, e non è presente vernice sulla scocca per ridurre ulteriormente l'impronta ecologica.
Non ci sono viti particolari - il che facilita la riparazione - e i tasti E ed R sono scritti al contrario (ƎЯ̈) per richiamare i concetti REduce (ridurre), REuse (riutilizzare), REcycle (riciclare). Anche il consumo energetico viene ottimizzato tramite il software VeroSense.
Anche su Swift 5 debutta Windows 11: il modello SF514-55TA è ultra-sottile e leggero grazie alla scocca in magnesio-litio e magnesio-alluminio (appena 1kg), e viene reso disponibile con configurazioni che si spingono fino a Intel Core i7 di 11a generazione (Intel Evo). Il display touch è rivestito di un sottile vetro Antimicrobial Corning Gorilla Glass, e anche la scocca, il touchpad e la tastiera sono stati trattati per garantire il massimo della protezione dai microbi.
Nitro 5 già lo conosciamo, ed ora arriva sul mercato con Windows 11 a bordo. Sono due i modelli disponibili, con display 144Hz da 15,6 e 17,3 pollici FHD, processori Intel Core i5 o i7 di 11a generazione, GPU NVIDIA GTX 1650 o RTX 3050T, sistema di raffreddamento, Thunderbolt 4 e fino a 32GB di RAM DDR4 3200.
Commenti
Quando non hai linea che fai, metti il portatile sopra il tetto o fuori al balcone d'inverno?
Connessione con SIM per lo smart working a distanza mai!!!! Mi raccomando
Ma il primo, il VERO, da dove e' uscito? E' osceno...
Una cosa decisamente imbarazzante...visto anche che bastava poco...
ma c'era il bisogno di invertire i tasti
belle le immagini promo con lo screen di win 10 lol
che mattoni!
Ebeh, Acer pubblicizza i laptop con Win 11 mettendo un'immagine del menu Start di Win 10