
01 Dicembre 2021
Dopo le ultime indiscrezioni relative alla possibile data di lancio, la Radeon RX 6600 torna sotto i riflettori per quello che sembra il primo avvistamento della scheda su un negozio online. Il rivenditore portoghese, PCDIGA, ha aggiunto a catalogo la variante custom Sapphire Radeon RX 6600 Pulse a un prezzo di 589,90 euro, una cifra decisamente importante - se così vogliamo dire - che però non fa altro che seguire l'attuale trend del mercato delle schede grafiche.
La variante di Sapphire presenta un design compatto che non rinuncia a un dissipatore a doppia ventola e design a dual-slot; dalle immagini a disposizione notiamo inoltre che la scheda è dotata di un connettore ausiliario PCI-E 8pin e una sezione I/O con tre Display Port e una HDMI (ovviamente 2.1).
Confermato il quantitativo di memoria video, con 8GB di VRAM GDDR6, nonché il target del prodotto: il gaming in Full-HD che attualmente vede NVIDIA rispondere con la GeForce RTX 3060 (QUI nella nostra Recensione). Ricordiamo che Radeon RX 6600 rappresenterà l'offerta entry-level di AMD per quanto riguarda la serie Radeon RX 6000 basata su architettura RDNA2 (7nm); a bordo troveremo una GPU Navi 23 da 28 Compute Unit e 2.048 Stream Processor mentre l'interfaccia della memoria GDDR6 (verosimilmente a 16 Gbps) sarà a 128 bit.
Quanto a disponibilità effettiva, PCDIGA indica la data del 28 di settembre, ossia domani; al momento non è chiaro se si tratti o meno di un tentativo del rivenditore per ottenere visibilità (capita spesso), allo stato attuale sappiamo infatti che AMD Radeon RX 6600 dovrebbe debuttare non prima del 13 di ottobre. Tornando un attimo al prezzo, ci aspettiamo che la nuova scheda AMD avrà un costo inferiore ai 590 euro (nonostante sarà maggiorato); si vocifera che il prezzo suggerito possa essere di 329 dollari ma, allo stesso tempo, c'è da considerare che AMD non proporrà modelli reference, lasciando tutto in mano ai partner.
Commenti
può
Ottimo, complimenti, ma come si fà a sapere quando fanno il drop delle schede video?
Sito Nvidia...qualche giorno fa hanno fatto il drop di schede video e ne ho approfittato.
Certo.
Il punto è questo, la scheda top ha un prezzo ragionevole, se consideri i prezzi top. Tra spenderne 1200 o 1500, non muori, o meglio, se il budget era 1200€ per una sola GPU, pure che ne spendi 1500 non fai la fame comunque.
Invece, se la scheda è da 329 di listino (e doveva esserne 250 ad essere sinceri) e la fai pagare 600, il discorso cambia. Tutto qua.
Se non abbandonano prima le console vecchie, non avremo giochi next-gen né per console e a maggior ragione per PC. Sono sempre le console a trainare il mercato dell'evoluzione tecnologica come standard ahimé.
Fortunatamente le previsioni parlano anche di un miglioramento della situazione globale per il 2023, quindi presumibilmente anche per quanto riguardo le schede video. Certo, non sarà una situazione ancora tornata alla normalità del pre-pandemia ma sicuramente ci sarà un risollevamento. Per allora avremo sul mercato anche le RTX 40 e 7000 e presumibilmente saranno vicine anche le DG3 di Intel.
Se non ci sono gpu nuove da comprare hai voglia a fare uscire giochi next gen se poi nessuno te li compra perché tanto non girano.
Questa generazione é andata (RX 6000 / RTX 3000) perché a partire da 600 euro é impossibile da consigliare (anche perché si parla di potenze che equivalgono a quelle di una PS5: questo per far capire che si dovrebbe parlare di schede da 250/300 euro e non 600)...i refresh del prossimo Natale aggiungeranno nulla a quello che abbiamo adesso (se non prezzi ancora piú alti)..con le architetture che debutteranno a fine 2022 a 5 nm sará un bagno di sangue, lo hanno giá annunciato i rumors ...
Faccio fatica ad immaginare un mercato PC ancora esistente nel 2023 se la scheda di riferimento é ad oggi la 1060 e "1060/2060/1050ti/1050/1650" fanno 1/3 del mercato (secondo i dati di steam)
Non mi sembra un affare niente e stai sicuro che non cado nel tranello di dire "volendo non sono prezzo malvagi" solo perché poi posso eventualmente rivenderle.
Non le compro, gli faccio capire che questi non sono prezzi accettabili e se tutti facessero così, non staremmo con le gpu che a momenti costano più di una moto.
Morale della favola:
"Non sono così male" = brutto
"Non le compro e si attaccano = bello e giusto.
Non funziona proprio così. Aspetta che arriveranno i primi giochi next-gen veri dal 2023 in poi e la 1050 Ti/1060 saranno quasi da buttare se non per giocare sotto il FHD e dettagli bassi.
600€ per una 3060 ti sembra un'affare? Scheda che dovrebbe costare 250€ in condizioni normali?
Amd ha fatto una carognata a non mettere in vendita direttamente le 6600. Le 6700 sono troppo "ciccione" per buona parte dei giocatori. Era l'unico modo per dare una possibilità a tutti di prendere delle schede decenti e non avrebbe dovuto fare questo grande sforzo.
Meglio che il mercato non si riprenda più almeno la scheda base resterà la 1050ti/1060 e potrò godermi a lungo anche i futuri giochi perchè i produttori saranno costretti ad ottimizzare per quest'ultime.
Presa una 3070 a 800 questa estate e rivenduta la 1070. Posso affermare che con la 1070 avrei campato un altro paio d'anni. Questo per dire che per ora è inutile aspettare la 4x o la 7x. Quello che c'è adesso è più che sufficiente per anni vari. A meno che uno non voglia giocare a 4k full rt ecc ecc e onestamente sono pochi i titoli che graficamente fanno gridare al miracolo. Magari un giorno lontano ci saranno solo titoli in full raytracing con pochissima rasterizzazione....
Dove l’hai trovata a quel prezzo?
Per capirci, anche in situazioni standard, meglio 1500 euro di 3090 che 600 di 3060
Se sarà come per la 6600xt qua in Regno Unito , il primo lotto conterrà schede base a prezzo MSRP come la Sapphire pulse o XFX e poi il secondo lotto sarà composto solo da schede premium con prezzi più alti tipo ROG strix o MSI Trio
"Non ho detto sia un best buy, dico che non è malvagia considerando la situazione attuale. In altri momenti il discorso perde di significato".
Proprio perché siamo in questo momento,che in parte é voluto,la tua frase "non é malvagia" fa sfregare le mani a tante aziende.
Ah....il caro vecchio marketing.
Scusate OT ma se vendo la mia 5500 xt Asus a che prezzo dovrei proporla?
Fermo restando che, come ho sempre detto, ritengo la 3060ti e la 3080 le due uniche schede da considerare, una 3090 o, 4090 a parità di prezzo, non è detto sia così malvagia, nonostante i 1500€ di acquisto.
Per una volta il PCB è fatto con tutti i crismi, solo di PCB, tra moduli di memoria, MOSFET, dissipatore, controller e componenti vari, parliamo di almeno 3/400€. Almeno. Il die non penso costi meno di 200€, e anche in questo caso son basso. Parliamo di solo BOM 600€, e son basso. Mettici che con schede del genere hai chiaramente un markup notevole, perchè ovviamente più sali, più paghi, alla fine della fiera il costo non è così esorbitante.
Ti ritrovi con la scheda più potente in circolazione, che come per magia non svaluta, anzi, al minimo, ti fa guadagnare almeno un centinaio di euro se la rivendi (al contrario delle vecchie Titan o Ti che eri fortunato a rivendere a pari prezzo)
----
Non ho detto sia un best buy, dico che non è malvagia considerando la situazione attuale. In altri momenti il discorso perde di significato
----
Benvenuto al solito cambio di generazione + pandemia mondiale.
Nulla di nuovo sotto il sole.
Quindi prendendo una sapphire 6900 xt nitro+ OC special edition a poco più di 1400 € ho fatto quasi un affare.
La 6700xt reference a listino sta a 500€
Questa dovrebbe costare massimo 330€ e 380€ la 6600xt
Regalata
Carina ci sono però 400 euro di troppo .
Accompagnare
Esattamente.
Io non dico che il gaming non sia in crescita, dico che manca la roba.
Il gaming è in crescita enorme, la gente ha il PC e basta una scheda di 5 anni fa per giocare praticamente tutto meglio che sulla precedente generazione di console... Semplicemente non ci sono giochi nuovi interessanti e nessuna intenzione di cambiare scheda video visti i prezzi.
Beh allora spendi 500 euro per una console che fa solo una cosa, a patto anche lì di trovarne una.
Beh a questo punto, decisamente si.
Effettivamente se te la giochi con la compravendita la piu conveniente rimane quella.
Esatto. Comunque non sarebbe stato 300€ nemmeno in una situazione normale, visto l'andamento dei prezzi negli ultimi anni non credo sarebbe uscita a meno di 400€ di listino, idem per nvidia (se si è visto con la serie 20 e 20 super...)
Solo?
Preferirei vedere dei listini "onesti", quindi una 6600 o quello che è a 600€ e poi trovarla a 600€ che vedere 300€ di listino e poi trovarla a 600.
Mi sa di presa in giro doppia solo perchè così nelle recensioni scrivono "costa poco e va tanto!"
Anche a te hanno fregato. La scelta giusta era comprare una 2070S import dalla Francia
Quando usciranno le 4000, se la 4090 la faranno costare sempre 1500, la prendo al D1. Se ci pensi bene, è la scheda più conveniente di tutte. Prestazioni top, mantiene il valore, se anche ci ripensi e la rivendi comunque ci guadagni dei soldi.
oramai i prezzi sono quelli... ma in realtà la 3080ti l'ho trovata spesso a 1500 euro senza dover usare bot o metodi strani per riporla nel carrello.
Hai pagato la spedizione? Vedo che ti hanno fregato per bene, io ho preso una 3070ti a €1300 e la spedizione era gratis, usa la testa la prossima volta
Perche' e' insulsa?
E improvvisamente i 2000€ per una 3080ti son diventati economici
opss mi sono sbagliato.
Se gli serve la schedina per giocare coi giochini, dubito che sappia di cosa stai parlando.
Bisogno?!
Sei cattivo pero'.
Ammetto che anche io non vedo l'ora che aprano musei, cinema e stadi al 100% per divertirmi un po'.
Per fortuna che la bolletta della luce sta diminuendo.
Quindi e' un po' come con il settore musicale?
Che tristezza.
Con il drop di nvidia della scorsa settimana ho comprato una 3060ti a 439 euro (ho dovuto pagare la spedizione)...suvvia