Da ViewSonic un nuovo monitor gaming 4K da 150Hz per PS5 e PC

24 Settembre 2021 29

A prima vista il ViewSonic VX2882-4KP non fa impazzire per il suo design, particolarmente semplice e quasi anonimo, tuttavia questo nuovo monitor gaming dell'azienda californiana nasconde sotto la scocca interessanti doti tecniche che potrebbero trovare consenso sia tra gli utenti PC che console.

ViewSonic VX2882-4kP monta un pannello IPS (8 bit) da 28 pollici con risoluzione 4K, probabilmente non perfettamente proporzionato in quando a densità dei pixel vista la diagonale, ma comunque capace di offrire immagini nitide e una buona resa cromatica (se non altro vista la natura del pannello).


Gli angoli di visione non saranno un problema, mentre per quanto riguarda il tempo di risposta il produttore dichiara 1ms (GtG), caratteristica quest'ultima che ci fa pensare a un pannello di tipo FastIPS. La frequenza di aggiornamento arriva a 150Hz, forse non il massimo visti i modelli in circolazione, tuttavia con una risoluzione UHD sarebbe superfluo andare oltre; altre peculiarità tecniche da segnalare sono la copertura DCI-P3 del 90%, il supporto AMD FreeSync Premium e la connessione HDMI 2.1, assente invece su molti monitor simili di ultima generazione.


ViewSonic VX2882-4KP offre diverse regolazioni ergonomiche per lo stand, tre porte USB, jack audio e due altoparlanti da 2W; da segnalre inoltre che il monitor è PS5 Ready e dovrebbe funzionare al meglio anche con Xbox Series X/S. Quanto al prezzo infine, il prodotto è attualmente disponibile sul mercato giapponese (almeno per adesso) a un costo che corrisponde a circa 710 euro.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mostra 1 nuova risposta

Sarà equivalente ad un 30 a 50-60cm come tutti hanno sulla scrivania quindi

Japmaniaco

Io su series x uso un EX2710 della BenQ!
Va fino fino a 1080 ma supporta anche il 4k in uscita dalla console con upscaling!

Dorco Pio

D'accordissimo con te. Cioè forse, e dico forse, andrebbe bene per i gamer da PC. Come hanno potuto pensare che può andar bene per console? Ma per cortesia

Lunvon

Non so per quanto riguarda il vrr, però mi sembra che a 120hz prenda 1080p dalla play che non è in grado di fornire segnale 1440p al momento

Lunvon

Io lo uso con ps5 che non supporta i 1440p e prende il segnale 4K per convertirlo (alcuni monitor prendono il segnale 1080p e fanno upscaling)

Giovanni

ciao grazie per la risposta, hai una series s? sono un pò in confusione perché alcuni mi hanno risposto che lg 27gn800 ed altri monitor non supportano i 1440p a 120hz con vrr attivo, sai se questo li supporta con vrr, scusami ma come monitor sono asciutto perché ho sempre giocato tramite console son il tv ma adesso le nuove console hanno caratteristiche simili ad un pc.

SimoneGus

sono d'accordo che il prezzo possa essere esagerato per ciò che offrono, ma si tratta anche dei primi modelli con queste caratteristiche. per il resto non sono d'accordo che uno schermo piu grande sia necessariamente piu utile. è una questione totalmente soggettiva

Facorzep

Io i film li guardo su un 65" a 2,5m di distanza, e mi sembra piccolo...

Mario Di Domenico

certo,ed allo stesso prezzo ne prendo uno piú grande ed utile rispetto ad un 28 pollici col 4k ... ma prendono le persone per scemi ? per notare una tale risoluzione uno deve giocare per forza a 3 cm dallo schermo ? ecco come si sprecano le risorse della terra : quella di produrre queste stronzate.

Max Severest

Non vedo perché non “ dovrebbe funzionare al meglio su Xbox”.
Per il bollino Ps5?

scopp

Sul sito del produttore lo danno come HDR10 Certified, poi nelle specifiche tecniche la luminosità è di 300 cd/mq. Bah...

Lunvon

G5 Samsung va molto bene. Pagato 250€ su Amazon in offerta

SimoneGus

se non hai pretese di luminosità forse qualcosa tipo il philips 28e2a sui 300 euro. però se non hai problemi di spazio forse è meglio un 32 4k tipo philips 328E1CA sui 390. non ti cito modelli piu costosi perchè se è solo uso film allora è meglio un tv da 43

Scemo 3.0

Amazon.de un paio di mesi fa

SimoneGus

il gp950 non è il 4k con porte hdmi 2.1? dove l'hai comprato?

charlie

Tra quelli che ti ha elencato @simonegus io aggiungerei il Samsung g5 odissey. Io ho con series X il g7 odissey ma ho anche provato il g5 e va comunque veramente bene

charlie

A 27pollici prenditi un 1440p.

Savio

Un buon monitor (27/28 pollici) per guardare film?mi piacerebbe ad alta risoluzione (magari 4k) ma senza spendere un capitale

Scemo 3.0

Allora non saprei purtroppo non ho una console recente con cui possa testare, ho il gp950 che dovrebbe essere simile al gp850 in termini di funzionalità e supporta da 48Hz a 180Hz quando collegato al PC.

SimoneGus

purtroppo per l'accoppiata monitor console ci si puo solo affidare a commenti di utenti in giro. anche il gl850 che è stato sostituito dal gn850 avrebbe dovuto farlo eppure non lo permetteva

Scemo 3.0

Dovrebbe farlo da un un range minimo di 48Hz a 144Hz senza problemi

Scemo 3.0

Va benissimo, vicinissimo al gn850

SimoneGus

dovrebbe essere molto simile al gn850 ma con lo stand non regolabile. non ho letto però commenti che riesca a fare 1440p 120hz con anche il vrr attivo. dipende a quanto lo trovi di prezzo

Giovanni

Avevo notato il 27gn800 che ne pensi?

Giovanni

Avevo notato il 27gn800 di LG cosa ne pensi?

SimoneGus

mi sa che il gn non fa 1440p 120 e vrr assieme

SimoneGus

benq ex2780q
samsung odyssey g7
lg 32gp850
questi modelli mi sembra di aver visto che supportano tutti 1440p 120 con vrr o 4k60, ti consiglio di riverificarli però con commenti di utenti su reddit o video youtube

Scemo 3.0

Lg 27gn850
Lg 27gp850 (leggermente migliore)
MSI 27mag27qrf (migliore di entrambi)

Giovanni

Qualcuno può consigliarmi un buon monitor 2k a 120hz o maggiori per Xbox series s per il momento, successivamente lo vorrei sfruttare per un upgrade a series X.

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2