
24 Maggio 2022
A differenza di quanto potrà avvenire con le RAM DDR5 che, almeno inizialmente, non porteranno particolari stravolgimenti prestazionali rispetto ai più veloci kit DDR4, l'introduzione dell'interfaccia PCI-E 5.0 per gli SSD potrebbe offrire da subito un netto salto generazionale rispetto agli attuali PCI-E 4.0.
A confermarlo sono i primi dati svelati da Kioxia (Toshiba sostanzialmente) che, in occasione del China Flash Memory Summit, ha mostrato in anteprima le prestazioni del suo nuovo prototipo di SSD PCI-E 5.0. Per il momento si parla di un SSD rivolto alla fascia aziendale, ma i numeri snocciolati dall'azienda sono a dir poco ottimi.
L'SSD in questione è capace di un lettura sequenziale di ben 14 GB/s che scende a 7 GB/s in scrittura, un incremento del 103% e 67% (rispettivamente in lettura-scrittura) rispetto agli attuali modelli Kioxia CM6 basati su interfaccia PCI-E 4.0. Stando sempre a quanto dichiara il produttore, questo SSD garantisce anche un aumento delle prestazioni casuali in lettura (+79%) e sino al 77% di latenza in meno.
Kioxia dovrebbe essere pronta con i primi lotti di SSD PCI-E 5.0 entro fine anno, tuttavia molto dipenderà dal supporto alla nuova interfaccia che, come probabilmente ricorderete, verrà adottata sui sistemi server solo nel 2022. Sul fronte consumer al momento non ci sono novità e Kioxia non fa eccezione; l'arrivo di Intel Alder Lake-S - prima piattaforma desktop a supportare il PCI-E 5.0 - è dietro l'angolo e non riteniamo improbabile l'arrivo di una o due soluzioni che possano dare un senso a tale supporto.
Commenti
.... radiostar è alebrasa... lo hanno fato scappare di nuovo dal manicomio!!
mi è arrivato il samsung 980, dopo 30gb inizia ad andare a 200mb al secondo ....peggio del mio vecchio kingstone a2000.
andrò sul kc2500. e vediamo un po .
Ah sì probabilissimo!!!
se passi da un ssd a un nmve di là differenza la vedi .
la l'avresti vista anche con un altro nmve discreto .tipo samsung 980 non pro
Caricamento del so, reattività generale, caricamento giochi.
cambiato in che senso? a parte la velocità in grossi file ... in che altro te ne sei accorto?
Io ho il pro e ha cambiato faccia al mio pc (che cmq aveva già su un ssd sata 850 pro, non un banale hdd)
Beati voi, io ho il PCI...
Dici che poi non sarò soddisfatto perché la serie 5000 sarà di nuovo il doppio più potente e così via
Come ti hanno già scritto ram e ssd non alterano le prestazione in maniera significativa a meno di usare spesso software professionali o per editing video massiccio. O cambi tutto o solo la scheda video, dipende anche dall'hardware che hai ora. Francamente: per la scheda video è il momento peggiore. Se non hai problemi a spendere quei soldi per una 3090 (super costerà ancora di più) fallo. Io preferisco aspettare con la mia 1080ti e stare sul fhd pur avendo monitor 4k. Potrei anche comprarmi una 3080 ma mi rode regalare soldi così. Se mi avesse lasciato a piedi la mia sarebbe un altro discorso...
ma cosa fai che hai bisogno di raffreddamento a liquido?
se ci devi solamente giocare non serve a niente...
esce un pc molto più ordinato con le ventole che non con il liquido, poi possiamo discutere sul fatto che sia bello o meno, ma quelli sono gusti personali alla fine...
vai su pcpartpicker per farti 1 idea
Non ho un disco sufficientemente recente da ricevere aggiornamenti ma ogni tanto lancio Samsung Magician per controllare.
Non ho idea se quell'usura sia reale, il mio ha 35000 ore di utilizzo ed un'usare teorica del 21%.
che poi anche se fosse vero che ho fatto quelle ore e tera. già si è usurato 1% ..possibile?
come fai ad aggiornare il disco senza il software proprietario?
Ignoro sempre i software proprietari, Crystal disk info fa tutto quello che mi serve.
Se l'hai usato 200 ore ed il software dice 600 ore non capisco perché porsi il problema, è un software inaffidabile e basta ignorarlo.
Perché il tuo target cambia dinamicamente col mercato. Se non sei soddisfatto ora non lo sarai nemmeno quando uscirà la prossima serie e così via.
Quando c'è una necessità si compra quello che c'è, se non c'è una necessità non si compra.
Se cambiassi invece solo la ram e l’ssd o meglio aspettare anche lì perché escono modelli più prestanti fino all’uscita delle 4000
Beh direi di si anche perché sta volta voglio costruirmi il pc da solo invece di farmelo assemblare da altri e voglio farmi un pc buono come si deve con raffreddamento a liquido su ogni singolo componente e senza quei dannati Led rgb
Perché la scelta peggiore se le rtx 4000 saranno il doppio più potenti di quelle di adesso? O dici per la crisi di chip,che comunque io sono disposto a pagare di più per tenermi l’hardware un paio di anni
volevo evitare kingstone. siccome in 4 mesi il software mi dice 600 ore di utilizzo e 5 tera scritti .
con il 99% di vita del disco...assurdo usato poco. ed era nuovo sigillato.
per farti un esempio ho un vecchio ssd crucial 250gb su un portatile che uso spesso ogni giorno da 6 anni con 900 ore di utilizzo .
e poi il software kingstone non mi piace.
cmq a parte la disavventure con a2000 , dici che il kc2500 è molto meglio?? al limite poi lo potrei cambiare.
Sui 70€ prendi il Kingston KC2500.
500gb. sono di poche prese. per quello che ci faccio va bene..
dai test reali mi pare che vada più del doppio del mio kingstone a2000 che pesavo che era buono. che presto tornerà ad amazon .
che capienza?
io ho dato 185€ ad amazon per il mio attuale Toshiba RD500 SSD NVME da 1TB...
stando al produttore: scrittura e lettura sequenziale fino a 3400 MB/s e 3200 MB/s .
si vero . ma volevo stare sui 70 euro.
ero indeciso con crucial p2 e wd sn550 ma ho letto che con i nuovi lotti hanno cambiato le componenti del disco al risparmio e sono più lenti...effettivamente ho visto il test è vero .
spero che il 980 sia meglio del kingstone a2000 ...
a me interessa l'affidabilità.
non saturi nemmeno quello
in ogni caso aspetti quindi XD
TLC dramless, le specifiche gen4 servono per attirare l'utenza.
Il 970evo plus è meglio.
Mah! Per quanto mi riguarda soldi sulle 3000 non li butterei. I leak delle 4000 o rdna3 parlano di schede con prestazioni doppie rispetto alle attuali (sono indiscrezioni, ma sono sempre più insistenti). Una 3090 super in questo momento è il sessanta/settanta per cento del budget che prefiguri. Certo la potresti rivendere, ma dipenderebbe dal mercato in quel momento. Io attenderò Raptor o Zen 4, e 4080 o rdna 3 equivalente, stimo per fine 2022 inizio 2023. Spendere per spendere, riuscirei a sfruttare finalmente il 4k per un po' di anni.
che ne pensate del nmve samsung 980?? ( liscio , non il modello pro )
Beato te, io ho l'AGP.
Ma 's71ca221? Tanto non si troveranno lol
Io invece credo che questo sia il momento migliore per fare incetta di componenti attuali e di buona qualita' (schede video a parte, salvo buoni prezzi). All'uscita le varie ddr5 e pcie5 costeranno una sassata, IMHO meglio attendere almeno una generazione o due, fosse anche solo per evitarsi (eventuali) problemi di gioventu' di una nuova tecnologia.
Poi chiaro, ogni ognuno ha le sue necessita' e la scimmia e' sempre in agguato... :)
Ci sono 2 certezze:
-aspettare nel settore tecnologico è SEMPRE la scelta peggiore;
-ram e ssd, nell'ambito consumer, non sono mai il collo di bottiglia.
Mi sa che quest’anno cambio tutto l’hardware con ddr5,ssd pcie 5.0,rtx 3090 super o aspetta la serie 4000,cpu Intel alder lake-s o anche lì forse conviene aspettare di più per i raptor lake visto che le nvidia 4000 saranno il doppio più potenti.poi manca che esca anche qualche monitor più potente e ad alto refresh rate con ottima qualità
Tante cose non si capiscono.
Ma le si accettano.
https://uploads.disquscdn.c...
Sono scritte allo stesso modo, si leggono allo stesso modo, non capisco il tuo commento.
Sono un utente semplice, ho ancora il bux PCI-Ex 3... T_T