ASUS ROG Zephyrus S17: il notebook gaming con tastiera Rising arriva in Italia

22 Settembre 2021 3

A distanza di ormai quattro mesi dal lancio ufficiale dello scorso maggio, ASUS ROG Zephyrus S17 debutta sul mercato italiano con prezzi che, come ampiamente pronosticato, lo collocano nella fascia alta del mercato notebook gaming. Di ASUS ROG Zephyrus S17 sappiamo in realtà già tutto, abbiamo avuto modo di provarlo approfonditamente, e dopo la nostra classica tornata di test e benchmark non abbiamo potuto far altro che complimentarci con ASUS, trovando di fatto pochissimi punti a sfavore se non sostanzialmente il prezzo.

L'ASUS ROG Zephyrus S17 è un portatile da gioco pensato per chi non cerca compromessi: monta un pannello IPS da 17,3 QHD (165Hz, 3ms, DCI-P3 100%, G-Sync), un processore Intel Core i9-11900H con 16/32GB di RAM DDR4, GPU NVIDIA GeForce RTX 3080 Mobile (Recensione) e un reparto storage con SSD PCI-E 4.0 e supporto RAID.

Insomma una vera scheggia che, al tempo stesso offre connettività di ultima generazione e tutta una serie di accorgimenti e ottimizzazioni (design compreso) che lo rendono ancora più appetibile per i gamer. Tra questi si segnala la presenza della tastiera Rising, che, come suggerisce il nome, si solleva dal piano della scocca per garantire una migliore ergonomia e un flusso d'aria decisamente superiore alle soluzioni standard.


ASUS ROG Zephyrus S17 è già disponibile sul sito ufficiale del produttore e presso alcuni rivenditori autorizzati a un prezzo base di 3.899 euro.

ASUS ROG ZEPHYRUS S17 - SCHEDA TECNICA
  • CPU Intel Core i9 11900H, 8 core a 2,5GHz
  • RAM 32 GB DDR4 3200 (espandibile fino a 48GB)
  • GPU NVIDIA GeForce RTX 3080 Mobile
  • Display 17,3 QHD (1440p), 165Hz, 3ms, Pantone, DCI-P3 100%, G-Sync
  • Storage SSD PCIe 4.0 Samsung da 2 TB, 3 slot SSD M.2 Supporto RAID
  • Porte
    • 1x Type-C Thunderbolt 4
    • 1x Type-C USB3.2 Gen2
    • 1x Type-A USB3.2 Gen2
    • 2x Type-A USB3.2 Gen2
    • 1x HDMI 2.0b
    • jack audio 3,5mm
    • Lettore SD
    • LAN
  • Rete WiFi 6 2x2 con ROG Range Boost, Bluetooth 5.2
  • Tastiera meccanica, illuminazione RGB Per-key, AURA SYNC, N-key, corsa 1.9mm
  • Camera HD (720p)
  • 6 Altoparlanti, Smart AMP, Dolby Atmos, Array microfoni
  • Sistema Operativo Windows 10 Home/Pro
  • Batteria 90WHr, alimentatore 280W
  • Dimensioni 394,9 x 264,3 x 19,9mm
  • Peso 2,8 Kg
VIDEO


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scemo 3.0

Giusto in tempo, mi serviva proprio un cric nuovo

T. P.

Meglio 4 così ti compri anche la borsa! :)

I-lorenzo

Se mi avanzano 2 spicci lo prendo

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Zenfone 9 con Android 13: Android Stock con tanti piccoli miglioramenti | Video