NVIDIA: il DLSS ora è supportato su oltre 100 giochi, nuovi driver per Windows 11

20 Settembre 2021 26

L'ultimo aggiornamento driver NVIDIA GeForce Game Ready per Windows 11 è da poco disponibile per il download con diverse novità che riguardano soprattutto il supporto delle tecnologie NVIDIA DLSS e NVIDIA Reflex per diversi giochi di nuova generazione molto attesi. Grazie alla recente implementazione del plug-in DLSS di Unreal Engine 4, la famiglia di giochi che supportano la funzionalità di Super Sampling NVIDIA si arricchisce di ulteriori 28 titoli, portando il totale a oltre 100 titoli supportati.


Tra i titoli di nuova generazione che ora supportano NVIDIA DLSS troviamo Alan Wake Remastered e INDUSTRIA che, sfruttando il DLSS e le peculiarità delle schede grafiche GeForce RTX, potranno beneficiare di un incremento prestazionale pari a due volte rispetto a quelle attuali (registrate senza DLSS). Passando alla funzionalità di riduzione della latenza NVIDIA Reflex, nell'ultimo mese altri venti titoli hanno esteso il supporto alla tecnologia NVIDA, tra questi Splitgate e Deathloop. Riguardo invece alle periferiche, si segnala l'ingresso di quattro nuovi mouse nella famiglia Reflex, nell'ordine: HyperX Pulsefire Haste , Roccat Burst Core, Roccat Kone Pro e Roccat Kone Pro Air.



Stando al comunicato del produttore, il nuovo driver GeForce offre migliori risultati in Windows 11 con i seguenti titoli:

  • Severed Steel
  • Alan Wake Remastered
  • Deathloop
  • Diablo II: Resurrected
  • Far Cry 6
  • Hot Wheels Unleashed
  • Industria
  • New World
  • World War Z: Aftermath

L'ultima versione dei driver NVIDIA GeForce Game Ready per Windows 11 (64 bit) è già disponibile sul sito del produttore , trovate il link diretto nel VIA.

VIDEO

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianL

Ho visto, dovrebbe esserci un update in Novembre.
Ora mi manca una GPU RTX... :-))

Flyn

Vero ma mica sono la stessa azienda. Sono partite da zero entrambe.

biggggggggggggg

Il 2 è tutt'altra roba

Vacancy

Allora pure le auto sono solo una terapia dell'ufficio marketing di Mercedes perchè alla fine si tratta solo di andare dal punto A al punto B e questo lo puoi fare anche con una bici.

Vacancy

DLSS 1.0 è uscito nel 2018 mentre FSR 3 mesi fa...

Mostra 1 nuova risposta

Più che altro vogliamo parlare del DLAA?

Redvex
Frazzngarth

quelli sarebbero i giochi per persone serie...?

Flyn
Ginomoscerino

AoE 4 per spremere la 2070S?
Battlefield (da BF1) ha già da tempo DLSS e RTX
Forza Horizon 5 forse avrà RTX e DLSS.

biggggggggggggg

Il problema è che i risultati sono ben diversi, quello di AMD sono due algoritmi che si usano dagli anni '80 mentre quello NVIDIA/Intel è un insieme di tecniche più recenti brutalmente migliori delle prime, classiche.
E infatti i risultati sono di un altro pianeta.

biggggggggggggg

Ma volete stare attenti ai link che in fonte avete messo il download dei driver (vecchi) per windows.

triccuz

non c'è

GianL

diciamo che quella è la "tarapia" dell'ufficio marketing di nV

GianL

Assetto Corsa Competizione, dove sei?
è sviluppato con l'UE4 quindi il DLSS dovrebbe venir implementato piuttosto facilmente

Vacancy

Che non è la stessa cosa, la tecnologia alla base è completamente diversa.

FSR fa solo l'upscaling da una risoluzione inferiore ad una superiore di quello che "vede" mentre DLSS ricostruisce completamente l'immagine aggiungendo anche dettagli assenti nell'originale.

Achille

Beh GTA V lascialo proprio stare, è un gioco del 2013.

Migliorate Apple music

Non la vedo come un’alternativa se il risultato non è paragonabile.

Luca Lindholm

Ma sui giochi per persone serie (GTA V, BattleField, Halo, Forza Motorsport/Horizon, Age of Empires 4, etc.) è stato implementato qualcosa, per poter sperimentare tutte le capacità della mia 2070S?

Flyn

C’è ed è Open source, è di amd

Goose

Proverò sulla mia RTX 3060 pagata 750 euro :)

Giulk since 71' Reload

DLSS è veramente una gran bella cosa, peccato che le GPU costino ancora un rene :(

Se tutto va bene, potrò sperimentare che cosa si prova. ;)

Migliorate Apple music

Peccato che ora non esista un’alternativa a DLSS (forse quando arriverà quella di Intel)

Ottoore

Interessante il caso di Alan Wake Remastered: è in tutto e per tutto un gioco DX11 anche se inserito in un "contenitore" DX12.
A 120fps plafona e non c'è più alcuna differenza oltre la 2080ti/3070ti. Il test è stato condotto con un inutile "DLSS Performance" quando il "DLSS Quality" avrebbe potuto mostrare un po' più differenza tra una 3070ti e la 3080ti arrivando comunque a 120fps.

Marino Dell'Olio

Tecnologia più innovativa degli ultimi 10 anni nell'ambito schede video

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO