MediaTek Dimensity 2000 a 4 nm sarà più efficiente di Snapdragon 895 | Rumor

07 Settembre 2021 64

MediaTek Dimensity 2000, il prossimo SoC di fascia top del chipmaker cinese, sarà prodotto su nodo a 4 nm da TSMC: non è la prima volta che si sentono indiscrezioni su questo dettaglio, che potrebbe rendere MediaTek la prima a portare sul mercato un SoC a 4 nm, ma il fatto che la stessa indiscrezione sia stata riportata indipendentemente da due nomi molto noti nella scena sul social cinese Weibo la rafforza in modo significativo.

I dettagli tecnici sul chip sono scarsi; ma pare che MediaTek abbia già fornito ai propri partner hardware alcuni sample per test interni. Si prevede che i primi smartphone con Dimensity 2000 arriveranno sul mercato già all'inizio del 2022, più o meno nello stesso periodo in cui gli altri grandi concorrenti, come Qualcomm e Samsung, inizieranno a commercializzare i loro chip di prossima generazione.

Si pensava che i prossimi Exynos e Snapdragon sarebbero arrivati ancora a 5 nm, ma ultimamente si vocifera di un passaggio a 4 nm, almeno per Qualcomm. E visto che lo Snapdragon 895, 898 o comunque si chiamerà sarà prodotto da Samsung, è lecito assumere che lo stesso avverrà per l'Exynos.

Si sa (o meglio: è molto probabile) che Dimensity 2000 impiegherà gli ultimi design presentati da Arm: si parla quindi dell'architettura Arm V9, che secondo la società inglese garantirà un bel passo avanti dal punto di vista delle prestazioni e dell'efficienza. Uno dei due leaker sostiene che Dimensity 2000 sarà addirittura più efficiente della controparte Snapdragon - probabilmente per questioni di differenza nei processi di TSMC e di Samsung.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Di nulla figurati.
Confermo tutto sul display: sicuramente l'A52 è superiore.
Per quanto riguarda le dimensioni, non è posi così grande rispetto all'honor 8 e si usa tranquillamente nella maggior parte delle situazioni ad una mano.
Nel complesso è un gran bel telefono su questa fascia con qualche spunto premium (ricarica rapida e fotocamera principale sopra la media).
Avessero messo un display migliore (raggiunge se non erro i 600 nits contro i 1000 dell'a52 - numero da prendere con le pinze perchè sto andando a memoria :)), fotocamere secondarie non mediocri (non sono sufficienti) e non avesse avuto il problema con iliad l'avrei sicuramente tenuto.
Lo so, sembrano tante cose ma bastava un piccolo sforzo in più da parte di OP (che cmq apprezzo).
Un'altra mancanza che può far storcere il naso è l'uscita video (oltre alla ricarica wireless che cmq so che nella fascia mid-range non c'è mai).

Raiden

Ti ringrazio immensamente per il tuo commento ed in più mi hai dato due conferme di cui temevo.
Avevo sentito da altre parti di alcuni problemi con delle frequenze (su kmovil mi era già salita la pulce autonomamente quando avevo messo a confronto le tabelle).. ed in più ho Iliad anche io.
Idem per quanto riguarda il display, ora non ricordo chi, ma c'era qualcuno che lo aveva affiancato all'a52 5g di Samsung ed aveva fatto notare come purtroppo nel oneplus ci fossero un po' più strati tra vetro e display ed era comunque di una qualità inferiore, ma pensavo l'avesse fatta un po' più tragica del solito..
Ps: per quanto riguarda le dimensioni maggiori rispetto all'honor, hai avuto difficoltà in più ad adattarti?
Io penso a questo punto che attenderò ancora un po' e vedrò se il mercato mi sforna qualcosa che davvero mi possa attirare

Ciao. Farò il reso purtroppo del nord 2.

Il telefono non mi ha convinto più che altro perché non va bene neanche in 4g+ con iliad (oltre al 5g per la mancanza di una frequenza ma questo lo sapevo e per me non sarebbe stato un problema).

Il telefono nel complesso è equilibrato: è carino, buona batteria, fotocamera ok, veloce e reattivo.
Fantastica la ricarica rapida che mi ha sbalordito: non me l aspettavo così "rapida".

Il display un po' mi ha deluso: ho capito che non è il telefono che fa per me.

A questo punto sto valutando Apple e Samsung, molto remota la possibilità di prendere un motorola che è l altro android che mi intriga un po' e che finora non ho ancora scartato.

Developer
GerryNap

Si ma tanto quei 4 smanettoni che sono rimasti si lamenteranno.

L honor 8 lo do' a mio padre che ha un vecchio Samsung :)

Francesco Piazza

https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio
Pistacchio
Raiden

L'Honor 8 lo terrai come muletto?

Tetsuya Akira

Io ho un ulefone armor 9 che monta un helio nemmeno troppo recente e devo dire che va benissimo

Francesco Piazza
Gabriele

curioso di vedere all'opera la nuova architettura Arm: entro fine 2022 farò un upgrade con un nuovo SoC (non top, ovviamente) con queste nuove caratteristiche

Marcello

Rumor era un politico italiano...

Certo, a disposizione.
Amazon mi dice che arriverà solo lunedì: speriamo un po' prima.
Ho preso il Blue: sul grigio mi dava disponibilità prima (giovedì).

Raiden

Se bazzichi in questi giorni su hd ti chiederò allora come ti trovi, penso di sostituirlo anche io con il nord 2 ma mi fido più degli utenti "normali" che dei recensori per mestiere

Ordinato nord2 su Amazon.
Speriamo bene, altrimenti reso.

Raiden

Honor 8 con la build c432 come il mio.. comunque hai ragione sulla sicurezza

Mario Cacciapuoti 85

Come mai nessun produttore anche cinese monta MediaMerd sul proprio Top di gamma?????
Samsung
Sony
Xiaomi
Huawei
Vivo
Oppo
Ho controllato uno per uno nessuno ha un top di gamma a listino con MediaMerd, solo medio/alto in giù, sarà un caso????

gianluca campostini

Testate come hdblog dovrebbero informare facendo capire che 4nm samsung e tsmc sono molto diversi e non ha senso confrontare il numero di nm pensando che sia la stessa cosa

Ahahahahahha

Spettacolare.

Peggio di me: android 8 con patch di luglio 2018

Fantastico!!!!

mig86

Taiwan non è l'Afghanistan, proprio per le ragioni di cui sopra. È troppo tardi per recuperare quel gap tecnologico (anche ibm, come Intel, aveva a disposizione enormi risorse economiche, eppure sono usciti dal business delle fonderie, una volta che accumuli anni di ritardo è difficilissimo recuperare) per cui il minimo che si può fare è assicurarsi che non finisca in mano ai cinesi.
Dal canto loro i cinesi sono più interessati a fare soldi che organizzare costose campagne militari, quindi per ora fanno la voce grossa ma poco altro, anche perché un eventuale fallimento svelerebbe che sono ancora una tigre di carta dal punto di vista militare.

Sheldon Cooper

Credo che ai ragione, ho installato Android 5.0 con la patch sicurezza del 2015-11-01

LungaPace& Prosperità

Per dargli fuoco basta fare un video 4k più lungo di 10 secondi

LungaPace& Prosperità

Mi vengono i brividi a pensare che il prossimo Soc dei Pixel sarà a tutti gli effetti made in Zamsung....

Zioe91

Si ed infatti si vede anche

Big G

Ormai i Mediatek soprattutto top di gamma si stanno dimostrando anche più affidabili dei qualcomm. Ma anche nella fascia media c'è tanta sostanza

Abel

Vuoi vedere che mi prenderò un mediatek??? Le vie del signore sono infinite... Però prima dei proclami vorrei tanto vedere un confronto reale (ovviamente quando sarà)

Era una domanda seria

boosook

Se te lo faranno fare... i cinesi non sono sc3mi come noi da dare la proprietà delle loro aziende strategiche agli occidentali. ;)

boosook

Il discorso che facevo io era in generale. Taiwan non può diventare una minaccia come la Cina, ma rimane il fatto che da trent'anni stiamo trasferendo conoscenze tecnologiche fuori e il risultato non cambia. Comunque Taiwan è indipendente, per adesso, ma è solo una questione di tempo, sappiamo tutti che la Cina la annetterà e nessuno lo impedirà se non con dichiarazioni di facciata.

PilloPallo

Manca solo il supporto software e ci faccio un pensierino

PilloPallo
Mattmoon

Sta aggiustando la sua situazione?

xan

per la serie 8xx
Samsung: 888, 845, 835, 820
TSMC: 865, 870, 855, 860, 808, 810, 800

Andee Kcapp

Se gli dai fuoco, abbastanza da non riuscire a tenerlo in mano.

optimus81

Lascia perdere Pistacchio è uno il cui cervello entra perfettamente nei buchetti dei carrelli delle schede Sim...

Mick&LOzzo

Sì, ma se poi pompano le frequenze per inseguire Apple nei benchmark siamo punto a capo.

momentarybliss

Con l'888 Qualcomm si è affidata a Samsung?

Mick&LOzzo

In questo momento l'efficienza mi pare più importante delle performance, meglio qualche punto in meno nei benchmark pur di avere un processore che non diventi incandescente e non dreni batteria in modo incontrollato.
Ho appena letto un paio di recensioni, dell'Asus ROG Phone 5s Pro e del nubia Red Magic 6S Pro: lo Snapdragon 888* per questioni di pessima gestione delle temperature in molti casi performa MENO dell'888. Siamo al ridicolo.

Paolo Rossi

Per quelli che sotto le recensioni degli smartphone si divertivano puntualmente a commentare con "Mi sono fermato a Me(r)diatek..." sarà un'autentica tragedia.

PilloPallo

Il nodo TSMC è migliore di quello samsung, quindi il dimensity sara effettivamente più efficiente. Il futuro è promettente... Quando i device con SOC mediatek avranno 4 anni di supporto software garantito ci farò un pensierino

Zioe91

Faranno schifo uguale se non peggio, i 5nm di m3rdmung non sono neanche lontanamente paragonabili ai 7nm di TSMC, figuriamoci il divario con i 4nm

Zioe91

Quindi solo per l'obsolescenza programmata

Zioe91

I 5nm di m3rdmung sono molto al di sotto dei 7nm di TSMC, quindi l'anno prossimo faranno schifo uguale anzi peggio

Zioe91

E grazie al ca22o! Qualcomm si ostina ad affidarsi a m3rdmung e avremo di nuovo un altro successore dell' 810.
Il 5nm finto di samsung fa MOLTO più cag4re dei 7nm di TSMC. Figuriamoci se possono competere contro i 4nm di TSMC

Pistacchio
mig86

Mediatek e tsmc sono taiwanesi, Taiwan è un'entità separata rispetto alla Cina continentale.

Goose

È solo un rumor basato sul processo produttivo di Samsung, però si può immaginare che i 4nm siano migliori rispetto a questi 5nm che hanno dato problemi, vedremo.

Chabuje99

Si spera possano essere dei gran bei SoC per gli "alti gamma", così da avere qualche scelta in più oltre al solito snapdragon (anche lato rete)

Già si rumoreggia che 895 potrebbe essere caldo come l'attuale 888...

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!