Windows 11, ecco tutti i PC aggiornabili: si parte con ASUS, Dell e Lenovo

06 Settembre 2021 93

Microsoft ha ufficializzato il 31 agosto scorso la data di rilascio di Windows 11 e contestualmente i produttori di PC hanno iniziato a diramare i comunicati per confermare quali saranno i PC aggiornabili alla nuova versione del sistema operativo.

Il tema non è per nulla scontato, considerato che la questione dei requisiti minimi e dei processori supportati ha generato non poca confusione nelle settimane scorse. La nota del produttore può essere molto utile per sgombrare il campo da equivoci e fare più chiarezza sull'argomento. In questo articolo, che sarà aggiornato man mano che arriveranno le comunicazioni ufficiali, terremo traccia della posizione assunta dai singoli produttori di PC in relazione al tema dell'aggiornamento a Windows 11. Asus, Dell e Lenovo sono tra i primi a pronunciarsi, ma l'elenco è destinato ad allungarsi.

Nota: il fatto che un PC non sia subito inserito in elenco non significa necessariamente che sarà definitivamente escluso. È una lista in sviluppo che potrà essere ulteriormente arricchita nelle prossime settimane

ASUS

ASUS non si è fatta cogliere impreparata ed ha approntato un mini-sito dedicato sull'aggiornamento gratuito a Windows 11 dedicato ai suoi PC fissi e portatili. L'elenco è molto lungo e consultabile nel link riportato a seguire, ma per tutti vale l'indicazione di massima sulla tempistica: la procedura di distribuzione dell'aggiornamento inizierà a fine 2021 e proseguirà nel 2022. La tempistica varierà da dispositivo a dispositivo. L'elenco dei PC supportati suddivide i prodotti tra dispositivi consumer e business, portatili e fissi, e rispettive sotto-categorie (portatili da gioco, aziendali, etc.):

DELL

Dell ha diffuso una breve nota per confermare di essere pronta per distribuire l'aggiornamento a Windows 11. Dal 5 ottobre la maggior parte dei PC in vendita sul sito Dell.com avrà Windows 11 preinstallato. Inoltre chi acquisterà un PC prima di quella data potrà acquistare Windows 10 pro preinstallato con la licenza di Windows 11 pro inclusa, in questo modo sarà possibile passare alla nuova versione quando lo si riterrà opportuno. L'azienda aggiunge:

Per chi acquista un PC idoneo basato su Windows su Dell.com ora, Dell offre l’aggiornamento gratuito a Windows 11, una volta disponibile (anche per i portatili gaming Dell XPS 13, Alienware x15 e Alienware x17 )

Dell non trascura i già clienti che potranno accertare la compatibilità del proprio PC con l'aggiornamento a Windows 11. Il punto di partenza per verificare se il PC Dell è compatibile con la prossima release di Windows passa per la pagina di supporto e le FAQ ufficiali:

LENOVO

I portatili ThinkBook annunciati a fine 2020 e all'inizio del 2021 saranno disponibili nel corso dell'anno con Windows 11 preinstallato. Questi modelli potranno quindi anche essere aggiornati (se acquistati in precedenza) sfruttando l'aggiornamento gratuito:

  • ThinkBook Plus Gen 2 i
  • ThinkBook 13x i
  • ThinkBook 14p Gen 2 AMD
  • ThinkBook 16p Gen 2 AMD
  • ThinkBook 14 Gen 2 i and ThinkBook 15 Gen 2 i
  • ThinkBook 14s Yoga
  • ThinkBook 13s Gen 3 AMD

Windows 11 sarà preinstallato anche nei portatili ThinkBook dedicati all'utenza aziendale.

VIDEO



Nota: articolo aggiornato al 6 settembre con le informazioni fornite da ASUS


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizzy

O.T.: qualcuno sa dirmi se chi ha un dual boot w11 / linux;
il nuovo Windows và a toccare la partizione GRUB per fare partire w11 o Linux?
Ringrazio in anticipo a chi risponde...

Fabio

Scarse prestazioni di certo no, non si capisce se è un problema di driver che non saranno rilasciati specifici (ma magari funziona comunque) o di sicurezza

Aster

si lo puoi.

Io ho un ASUS ROG G75VW ma non lo vedo nell'elenco. Quindi non lo potrà installare Windows 11?

Kilani

Per fortuna ci sei tu ad illuminare la street. Ma non essere angry.

Lorenzo Poli

Dell Inspiron 14" 5410/5418, super soddisfatto di questo notebook, ora anche con l'ufficialità dell'aggiornamento

NEXUS

credici, si vede che non hai mai aggiornate i driver dei notebook

NEXUS

credici, dr cutolo che dice cose per sentito dire

NEXUS

povero lurido piglianqlo

NEXUS

povero lurido

NEXUS

io devo prendere un nuovo Notebook ma aspetto che abbia già W11 installato,
perchè non è solo questione di OS ma anche di driver e FW, meglio avere
tutto già pronto su un portatile

Alessandro

E per tutti gli YOGA di Lenovo non si sa niente? Mi sembra assurdo che non vengano aggiornati

Gieffe22

https://www. cliccandoshop. it/ordinateur-portable-gigabyte-g5-kc-5es1130sd-15-6-intel-core-i5-10500h-16-gb-ddr4-512-gb-ssd-rtx-3060-230223-s5607445

non so se sia 60 o 144hz, ma francamente per 980 euro avere un 3060 è spaventoso, seppur sicuramente non avrà la tastiera italiana (gigabyte per esempio non vende in italia quindi è sicuro che non avrà tastiera IT)

ma ce ne sono tanti altri eh. Questo te lo assicuro avendo un gruppo telegram di laptop high spec, spesso mi chiedono consigli quindi tendenzialmente do uno sguardo ai prezzi, anche per curiosità personale.

Alle porte dei 1500 euro ci trovi come ti dicevo le 3070, altro che 3060.

https://www. eprice. it/acer-pt315-53-79tt-nh-qdset-001/d-14760324?meta=TRVP_mp&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed_MP

Federico

tranquillo, è supportato anche il tuo 503VS, tieni presente che alcuni modelli non vengono segnati perchè magari destinati solo a pochi paesi.
il tuo rog è compatibile al 101% ;)

Marco P.

Mmh no?
Trovi i laptop con 60Hz e Ryzen 5
Trovami 144Hz, Ryzen 7 o i7 e 144Hz a 1100€.

rsMkII

Sei assolutamente right!

Interessante come ci sia
Asus ROG Strix SCAR (GL703GS)
e non il mio GL503VS, modello top da 15" di quella generazione...

nicos18

Si ma ancora è in versione beta, per vedere realmente le prestazioni bisogna attendere la build ufficiale.

nicos18

Perché in Microsoft il caldo gli ha dato alla testa oppure si fanno di roba, ma di quella buona!

Mi spiegate perché sul mio Acer Swift 3 seconda generazione avente il TPM 2.0, la CPU i5-7200U di Intel non compare nella lista ufficiale delle CPU supportate da Microsoft? Cioè è un controsenso.

Squak9000

fanno sempre così... prima ti dicono che non si può fare, poi ci ripensano e sarà possibile installarlo ovunque.

Gieffe22

Se vai fuori amazon i lap con 3060 li trovi tra le 950 e le 1200 euro da oltre 1 mese. A 1500 su eprice trovi i predator con i7 11800h e 3070

Raiden

Direi più Windows Vista nei confronti di Xp

Lucia

Ok allora aspetto ottobre

Andreunto

Ma sai che quando ci fu il passaggio da 8.1 a 10, tutti i win 8 e 8.1 pezz8, sì sono aggiornati a 10 con licenza attiva?

ghost

La versione del tool è legata alla versione di windows. Per esempio l'ultimo tool si chiama 21h1 e scarica Windows 10 21h1. Da ottobre/quando esce immagino il tool avrà un nome/versione nuovo e sarai sicuro che scarica Windows 11

ghost

Con tutti questi termini italiani non si capisce nothing

ghost

Si ma poi ti ricorda che devi attivarlo xD

ghost

Windows 11 non lo considererei come motivo di valutazione tanto se compatibile l'aggiornamento è gratis

Lucia

Ma se scarico Windows con il tool di Microsoft, la versione scaricata è la 11 o sempre la 10?

ghost

Adesso tutti gli appassionati di computer possono capire cosa prova yepp ad ogni aggiornamento di iOS

Jacopo93
rsMkII

Confermo

Marco P.

Ah, parlavo di notebook di fascia superiore ahaha.
Comunque ci sono molti Pavillion

Marco P.

Principalmente perché Microsoft ha affermato che Windows è diventato un servizio un OaS. Quindi ci giadagna dai servizi e dal suo utilizzo, più che dalle licenze concesse agli OEM o ai privati.

Da qualcosa ci guadagneranno sempre

loripod

che ridere sembra una notizia di aggiornamento software per le nuove release android

Marco P.

Sì, ma con licenza digitale attiva e tua.
Cioè chiunque abbia avuto W7 o W8/8.1

Dr Ian Malcolm

lol veramente il mio budget non supera gli 800 euro XD

Marco P.

Aspetta il Cyber Monday o il Black Friday.
Troveresti buoni notebook con RTX 3060 a 1200€.
Già ora qualcosa si trova, tipo i7 di 11th con RTX 3060S a 1500€

Dr Ian Malcolm

secondo voi conviene aspettare un po per comprare un nuovo notebook ?

mi chiedevo se fosse meglio comprarne uno che ha gia W11 a bordo o no

Marco P.

Mh no, tutti i driver W10 sono retrocompatibili su W11 e sicuramente verranno anche aggiornati nativamente.

A meno che non prendi un notebook scrauso cinese del 2010

Marco P.

È già gratis ora e lo sarà anche dopo per tutti quelli che avevano W10 (e quindi da W7).
Microsoft regala OS da 14 anni ormai..

Marco P.

Se compri un modulo TPM 2.0 sei parato

MatitaNera

la tu nonna

Marco P.

G5 5590 all'appello! Ma era scontato, già ora andava benissimo con W11

MatitaNera

Ecco che cominciano le lagne...

rsMkII

È davvero un cool guy, merita tutta l'attention del caso

Kilani

Sei uno che sa proprio many cose...

rsMkII

Potrete aggiornare tutto, non preoccupatevi. Ora avete i dubbi, fate così: chiudete tutto (tanto non dipende da voi) e aspettate con calma e sangue freddo. Vedrete che potrete aggiornare anche la nonna.

rsMkII

Non domani.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite