Galaxy Book con schermo flessibile in arrivo: Samsung vuole di più dai pieghevoli

31 Agosto 2021 9

Perché fermarsi a metà strada quando si intraprende un percorso per raggiungere una meta ambita (imporsi in un emergente segmento di mercato)? I vertici di Samsung devono esserselo chiesto spesso quando hanno iniziato a tracciare la roadmap dei dispositivi dotati di schermi flessibili. Dopo i Flip (gli smartphone che grazie allo schermo che si piega diventano... smartphone di dimensioni più ridotte) e i Fold (gli smartphone che diventano tablet) giunti alla terza generazione, l'"evoluzione naturale della specie" (dei pieghevoli) vedrebbe unirsi al gruppo anche un portatile, un Galaxy Book con schermo da 17" flessibile.

A fare riferimento al dispositivo è una fonte in altre occasioni attendibile quando si tratta di anticipare indiscrezioni sui prodotti Samsung, vale a dire il leaker Ice Universe. Con un paio stringati messaggi pubblicati su Twitter annuncia che è in arrivo il Galaxy Book Fold 17 - questo al momento il presunto nome commerciale del portatile. A chi gli chiede se è simile alla proposta di Lenovo tornata sotto i riflettori alcuni giorni fa, Ice Universe risponde seccamente "niente di paragonabile" - che può voler dire tutto e niente, ma anche che Samsung continua ad andare dritta per la sua strada senza guardare i concorrenti.

Il presunto nome del prodotto diffuso in rete da Ice Universe

Quella di Ice Universe non arriva come una notizia inaspettata. Deve essere considerata più una conferma del fatto che Samsung ha deciso di far trasformare un concept in un prodotto destinato alla vendita. Basta fare un passo indietro al SID 2021 che si è svolto la primavera scorsa per rendersi conto che Samsung Display aveva già svelato il concept del dispositivo da 17" con schermo OLED flessibile in formato 4:3, e con di fotocamera sotto il display che nel frattempo ha esordito nel catalogo Samsung con il Galaxy Z Fold 3:


Il video ufficiale pubblicato da Samsung Display al SID 2021

Mancano informazioni più dettagliate sulle tempistiche per l'arrivo sul mercato e non sono note informazioni più dettagliate sulla piattaforma software. I dispositivi Galaxy Book di Samsung identificano solitamente portatili basati su Windows; non è da escludere che l'azienda sudcoreana stia lavorando a stretto contatto con Microsoft per sfruttare al meglio il display flessibile del portatile. Ulteriori dettagli emergeranno verosimilmente nelle prossime settimane/mesi, ma è indubbio il fatto che Samsung sia ormai lanciata nel settore dei pieghevoli - che si tratti di smartphone, tablet o portatili che siano - confortata da una domanda che al momento sembra essere superiore all'offerta.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
noncicredo

Sì, come no.

Axe Capital

Figo!

NEXUS

figata

Artorias

Questo è il fold che più mi interessa, spero solo in caratteristiche decenti

IlFuAnd91

Ma perché non fanno anche una diavolo di Lapdock per Dex -.-

spino1970

Che sui portatili hanno copiato l'ultimo brevetto Apple è stato già detto?

AnalyticalFilm

Figo ma serve un motore aptico da 500 cavalli per rendere bene la vibrazione dei tasti su uno schermo così grande...

DiRavello

Beh..... Rende vecchio il concetto di surface

Nebula

spettacolo

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!