
02 Dicembre 2021
Il mercato PC macina record su record nonostante i dati di quest'ultimo trimestre vengano confrontati con quelli di un anno, il 2020, unico nel suo genere, in cui pandemia e lockdown hanno portato ad un forte incremento della domanda e dunque ad un vero e proprio boom del settore intero. Concentrando l'analisi al mercato dell'Europa Occidentale, dopo un primo trimestre super (+48% rispetto al Q1 2020) la situazione si ripete anche nel secondo, e secondo le stime di Canalys le spedizioni riportano un ottimo - anche se meno eclatante - +3% su base annua. É proprio nel Q2 2020 che si era registrato il più alto numero di spedizioni, e il +3% di quest'anno non fa che confermare l'eccezionale andamento del settore.
I computer desktop, portatili e workstation spediti in quest'area - Italia inclusa - sono stati 15 milioni. E sarebbero potuti essere ancora di più se la crisi dei chip non stesse limitando l'offerta dei produttori. Lenovo occupa il gradino più alto del podio spodestando HP, "non in grado di mantenere il bilanciamento richiesto tra USA ed Europa". La società cinese detiene il 27% di quote di mercato: è lo stesso livello dello scorso anno, ma la crescita negli ultimi 12 mesi è stata del 6%.
Segue HP, dunque, con un market share del 24%, 3,7 milioni di dispositivi spediti e un calo rispetto allo stesso periodo del 2020 del 18%. Completano la top 5 Dell (14% di quote di mercato), Acer (10%) ed Apple (9%).
Crescono a doppia cifra i tablet in Europa Occidentale, dove le spedizioni registrano un +18% rispetto al secondo trimestre dello scorso anno con 7,9 milioni di unità spedite. "Non sono più considerati dispositivi per l'intrattenimento, quanto piuttosto un'alternativa più economica ai PC", dice Canalys.
Commenti
Anche più di Asus
Vero, nei Chromebook ad esempio in Italia, è sempre stata ben presente, anche prima che Google iniziasse a spingerli anche fuori dagli USA
Si ma vende nella fascia medio-bassa e con i Chromebook, i numeri di vendita si fanno lì, vale anche per gli smartphone.
probabile ma molti sicuramente avevano un vecchio notebook da 7 kg che faceva girare a malapena office e che hanno dovuto sostituire appunto per la dad visto che fin ora facevano tutto da smartphone
O con meno pc rispetto al numero di figli...
non è detto non avessero pc, magari ne hanno preso uno in piu, la dad in italia ha costretto a dotarsi di pc che magari prima non erano cosi necessari
Acer vende più di Apple, possiamo estinguerci…
sono tantissime in realtà, molti per anni lo hanno sostituito con uno smartphone. Per questo le diagonali sono continuate a crescere
incredibile come ci fossero cosi tante famiglie senza pc