
Android 20 Lug
10 Agosto 2021 21
Exynos W920 è ufficiale, ed è il processore che troveremo all'interno di Galaxy Watch 4 e relativa variante Classic che Samsung presenterà domani, 11 agosto, nel corso dell'attesissimo evento Unpacked. Destinato esclusivamente ai dispositivi indossabili, W920 è il primo in assoluto ad essere stato realizzato con processo a 5nm EUV. Ciò si traduce in maggiore efficienza e prestazioni, anche quando si è in movimento grazie alla presenza di un modem LTE integrato.
"Con Exynos W920, i prossimi dispositivi indossabili saranno in grado di eseguire app con interfacce utente visivamente accattivanti e di fornire esperienze utente più reattive mantenendo la connessione in movimento con LTE veloce", spiega Harry Cho, VP di System LSI marketing presso Samsung Electronics.
Risultati evidenti:
Commenti
Giochi a cricket?
durata batteria? Reattività?
Ma con le esim ci sarà sempre problema che solo Tim va?
Battutona
Chi parla adesso è Samsung LSI Semiconductor ovvero chi progetta e fabbrica gli Exynos, mentre la scelta sulla dimensione delle batterie è di chi fa gli Smartwatch ovvero Samsung Mobile.
Molto probabilmente la divisione Mobile ha impiegato lo spazio risparmiato in un altro modo, non è detto che debba essere usato esclusivamente per le batterie.
Non è un orologio, è uno smartwatch, non puoi pretendere di avere uno smartwatch completo con una settimana di autonomia, è fisicamente impossibile, è inutile continuare ad insistere e piagnucolare su sta cosa
Spero esca bene samsung con questa SoC... con qualcomm la solita storia e un concorrente in più è sempre benvenuto.
Io spero nel bluetooth 5.2
Vediamo come va sto nuovo android wear,io ho il tic 3 pro mi sto trovando bene
Su questi potrai usare anche photoshop.
magari questa è la volta buona che Qualcomm si da una svegliata. Fino ad oggi è stata una presa in giro. Solo Rebrand di rimanenze di SOC destinati agli smartphone
Boh, è un pezzo che uso solo smartwatch solo wi fi (ho avuto il Gear S che aveva la SIM ma l'ho usata pochissimo), ma quanto può durare una batteria così ridotta col segnale 4G sempre attivo?
Io sono contento, con Watch Active 2 mi sono trovato male, poche app ufficiali (giusto Outlook) e non sempre così reattivo nel rispondere alle notifiche.
Cambio di rotta ci voleva.
Ma tutte le versioni saranno LTE?
prima delle prestazioni devono migliorare l autonomia di questi oggetti
solo gps l1, scarsissimo.
Inoltre continuano a mettere quattro cavolate di sport che delusione
si ma se i prossimi wear non fanno almeno 5/7 giorni di autonomia di che stiamo parlando? non bisogna spingere solo sulle prestazioni, è un orologio, una delle cose fondamentali è l'autonomia, perchè ricaricare anche l'orologio ogni 1/2 giorni proprio no.
purtroppo no ..android wear :((((( peccato tizen andava benissimo
Niente Tizen ovviamente.