
05 Ottobre 2021
ASUS non è nuova a collaborazioni "esterne" che mirano a migliorare quelle che sono le prestazioni e la qualità dei propri prodotti, soprattutto quando parliamo di schede grafiche custom di fascia alta. Dopo la partnership con EK che si era concretizzata nel lancio delle prime GeForce RTX 30 con waterblock di serie, sembra che il colosso taiwanese abbia scelto un altro brand rinomato del settore, parliamo di Noctua, azienda leader nel segmento dei dissipatori ad aria.
Anche se al momento manca un annuncio ufficiale, sul sito dell'Eurasian Economic Commission (EEC) è stata certificata un'inedita ASUS GeForce RTX 3070 NOCTUA (RTX3070-8G-NOCTUA), segno che la scheda esiste e potrebbe debuttare presto. Non è la prima volta che si parla di un ingresso di Noctua nel segmento dei dissipatori per schede video, tuttavia questo è uno dei segnali più concreti di quello che potrebbe essere l'"NH-D15 delle GPU" o magari l'alternativa passiva in stile NH-P1 (Recensione).
A quanto pare entrambe le aziende sono state interpellate dai colleghi di HWCooling e, in sostanza, non hanno confermato o smentito la notizia, segno in questi casi che la collaborazione esiste e molto probabilmente ASUS è già in una fase avanzata dello sviluppo del prodotto.
Commenti
ma che è n Kinder paradiso per favore vietate il marrone nei PC, Noctua maledetta, marketing ridicolo, per fortuna che il resto ha pensato di non seguire questa moda ridicola...
In teoria a 110-120
Certo
50 euro in più da una reference non è tanto.
per tre ventole e un dissi, adesso non esageriamo, considerando che devi fare la differenza con il costo di quello che non monterai, esempio:
Costo scheda normale 800€
Costo dissi noctua: 80€
meno Costo dissi di default: 30€
Sai benissimo che possiedo una ROG Strix e mi ci trovo davvero bene, però concordo che costano troppo per quel che offrono e sto pensando giustamente alle MSI...
Poi ovviamente vedremo, perché questa generazione la salto molto probabilmente (a meno di un'offerta che non si può rifiutare cit. ^^), vado direttamente sulle Lovelace, chissà quando sarà previsto il lancio, mah...
Le penultime serie tuf erano scarse....
Ora nellultima hanno rinnovato.
Ottime schede con ottimo rapporto prestazione.
Rinnovato anche tutto il dissipatore ora in alluminio
Le strix invece sono da sempre esagerate.
Costato troppo ...senza offrire chissà cosa... Ma anche vero che non perdono di prezzo.
Ma Per quel che costano, sinceramente io preferisco di gran lunga la serie Msi....
E generalmente costano pure di meno, sai che mi son chiesto sempre il perché?
???
magari solo 50 in piu.
le tuf per prestazioni prezzo sono ottime
Le Asus sono le più care di tutte in generale (poi le ROG Strix non ne parliamo proprio).
Adesso col Noctua esploderanno coi prezzi ancora di più
Ah sì mannaggia. Comunque ci dovrebbe essere una single slot ma non ricordo quale
andare di integrata per un annetto?
Tua sorella...
Ma non è assolutamente vero.. Hanno dichiarato più volte che causa covid e scarsità dei componenti ne riescono a produrre meno delle altre serie negli anni passati.
Tradotto: passato il primo periodo dove magari ci perdevano vendendone meno ora ci stanno guadagnando perchè a quest'ora il prezzo sarebbe già sceso e avrebbero prodotti in magazzino da vendere mentre così è un anno intero (e minimo ne passerà un altro )in cui vendono a prezzo pieno e non fanno magazzino di un pezzo.
Che è parecchio visto il fatto che la fascia mainstream non è stata ancora presentata.
In un mondo normale stava meno di 100€ 3-4 anni fa prima della prima ondata della moda farmante, fin quando non estirperanno il cancro non esisterà un prezzo giusto
la sola gpu integrata non ti basta? ti serve qualcosa di discretamente performante per quel mini pc?
perche' se non hai alternative quel prezzo e' altino, ma non fuori di testa per il periodo in cui siamo (secondo me).
contando che per una 580 non bastano 500 euro
Vista, è doppio slot. Della MSI, giusto? Non entrerebbe nel case.
Io avevo una 1650 e visti i 75w non avresti neanche il cavo di alimentazione in mezzo alle scatole
È l'unica half size valida al momento. Aspetterò che abbassino il prezzo. Volevo creare un mini-PC, ho già individuato il case da usare, ma serve una GPU senza alimentazione aggiuntiva, single slot ed half size. C'è solo l'RX 560 della Yeston.
contando che quello era il prezzo (circa) di una 570, si per una 560 sono troppi.
120 sarebbe un prezzo alto vista l'eta, ma quantomeno onesto visto il periodo
Una RX 560 quanto dovrebbe costare? 170 Euro mi sembrano veramente troppi...
mah, sicuramente non venduta ai giocatori visto che tutta la serie 3xxx si e no su steam arriva a mala pena al 3%
Asus prepara il nulla
rtx3070
asus
noctua
anno 2021
il prezzo sara' sicuramente altissimo.
il design classifoc di noctua comunque e' veramente brutto, ma onestamente amo i loro prodotti anche per l'originalita' e per il fatto che si riconosce subito (oltre al fatto che fa ottimi dissipatori e paste termiche)
Al volo proprio
saresti disposto a pagare 50€ in più a scheda?
E quando scrivete "una" intendete proprio UNA!!!!
sarebbe fantastico se noctua iniziasse a collaborare con oem nella produzione di gpu...
i vari oem penserebbero al pcb mentre noctua alla dissipazione