Radeon RX 6000: vendite ancora ai minimi, NVIDIA è lontana

06 Agosto 2021 94

A distanza di quasi un anno dal lancio della NVIDIA GeForce RTX 30, seguite dalle Radeon RX 6000 presentate a ottobre 2020, la situazione in cui versa il mercato delle schede grafiche consumer è rimasta pressoché immutata, soprattutto per quanto concerne la disponibilità generale e in particolare quella delle proposte a marchio AMD. La problematica, affrontata in diverse occasioni, può essere definita ormai stagnante, e nonostante qualche segnale di ripresa non sembra riuscire a trovare una soluzione efficace, segno che le cause sono da ricercare in cima alla catena produttiva e all'effettiva produzione/disponibilità di alcuni prodotti/componenti.

Un'ulteriore - ma anche superflua se vogliamo - conferma arriva dalle statistiche mensili di Steam che, in sostanza, ci dicono come ogni singolo modello delle GeForce RTX 30 abbia venduto più di tutta la gamma Radeon RX 6000 messa insieme. Il dato ovviamente riguarda solo la piattaforma Steam che, dati alla mano, conta però milioni di gamer, ossia quelli che sono i "veri" utilizzatori delle schede grafiche ad alte prestazioni ideate per il gaming.


Detto questo, nei dati relativi al mese di luglio vediamo finalmente emergere il nome delle Radeon RX 6000, un dato positivo per AMD che però allo stesso tempo non lascia scampo a molte interpretazioni. Nella classifica generale delle schede grafiche i modelli AMD non appaiono in quanto non raggiungono la quota minima, stabilità in questo caso nello 0,15% del totale.

Se invece si analizza la classifica in base alle API utilizzate (Vulkan, DX11, DX12) notiamo che le Radeon RX 6000 hanno un market share che oscilla tra lo 0,16% (RX 6900 XT) e lo 0,22% (Radeon RX 6700 XT), con l'ammiraglia Radeon RX 6800 XT (Recensione) ferma allo 0,10%.

Questa è la prova tangibile che un numero, seppur esiguo, di Radeon RX 6000 è arrivato nelle mani dei gamer, mentre dall'altro lato NVIDIA risulta in netto vantaggio in quanto ogni modello GeForce RTX 3000 presente in classifica supera queste percentuali di market-share, inclusa la top di gamma GeForce RTX 3090 che abbiamo provato lo scorso anno stabile allo 0,38%.


94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Starcy
Starcy
Monakois 94
Baz

purtroppo immagino che i prezzi si alzeranno sempre piu' e una nuova rx580 a 220 euro ce la possiamo sognare.
sta gente che spende felicemente 1000 euro per una gpu che ormai ha quasi 1 anno di vita, il cui listino e' di 500 euro, e dopo tutti questi mesi si dovrebbero trovare facilmente le custom a meno di 500 euro, non li capisco proprio, fanno solo il gioco dei venditori

Davide
Starcy
Mostra 1 nuova risposta

Non possono ammettere di non sapere nulla di GPU. Gli utenti come loro sono dei cialtroni che parlano di architetture e calcoli senza sapere nulla dell'argomento, non vogliono imparare, non vogliono essere corretti, è inutile discuterci.

Questo pensa che con gli shader delle radeon si riescano a fare i calcoli per il ray tracing senza prestazioni bassissime

Mostra 1 nuova risposta

Ignoralo e bloccalo, fa solo flame senza sapere nulla di GPU. Basta vedere quello che ha scritto per capire il tipo, sono i classici ex utenti di toms che non sanno più cosa inventarsi per sparlare di nvidia

Davide

È quello che rispondono tutti i cialtroni. Ciao

Monakois 94

Mi dispiace ma ho letto tanti commenti nell'ultimo anno per bermi questa cosa della "disperazione".
Quello che ho visto fino ad ora sono solo un branco di marmocchi che non hanno il giocattolo e senza pensarci per 1 secondo lo vogliono a qualsiasi costo per poi lamentandosi che i prezzi sono alti.
Per me sia Nvidia che Amd sono introvabili se il loro prezzo si aggira sul X2 rispetto alla normalità e dovrebbe essere la normalità pensarla così ma dai dati di vendita posso dedurre che non è così.
Prevedo cose brutte per i prossimi anni.

Starcy
Baz

be quella frase l'ho scritta io sopra.
ed e' vero... se uno e' disperato ed e' disposto a spendere cosi' tanti soldi solo per una gpu, quantomeno nvidia si trovava.
e' un dato di fatto.
amd si inizia a vedere ora in italia

Davide

Ecco, come pensavo non sei in grado di argomentare. Dai vah, torna a giocare che forse il numero di fps è l'unica cosa che capisci

BYRoN_ITA

Amd

Starcy
Starcy
Starcy
Alessandro

Certo, al Drop.. Buona fortuna!

Alessandro

Ma perché la le persone non dicono più "ok ho sbagliato" e lo hanno sostituito con "non perdo tempo a spiegare il mio punto di vista a te che tanto non lo capisci" ti svelo un segreto:

Non ti fa apparire colto o competente, la gente capisce ugualmente che non sai come argomentare e invece di ammetterlo come farebbe un'adulto normale cerchi di buttarla in caciara per non ammettere che hai sbagliato. Chi sa di cosa parla e ha un minimo di onestà intellettuale non ha paura di argomentare

Constantin Brâncusi

Corri corri piccola MENDADACE che prima o poi la prendi a Nvidia...per la coda ovviamente buhahahhahahahha

Constantin Brâncusi

Oltre a questo sono dei MATTONI in produttività

Constantin Brâncusi

TROLLIN TROLLETTO

Constantin Brâncusi

Infatti,quando il tuo avversario corre piu di te,hai due possibilità:o ti metti a correre come il tuo avversario,ma non è il caso della MENDACE,oppure tenti di azzopparlo in qualche modo.La seconda

Mostra 1 nuova risposta

Non puoi argomentare con nessuno, non sai nulla sull'argomento

Mostra 1 nuova risposta

Putroppo i seguaci del lucusta sono ancora in giro, beh io li blocco tutti quindi addio anche a te

Starcy

È sintomo che non perdo tempo ad argomentare con te che tanto alla fine non capisci una sega.

Sai come si dice: a lavare la testa al ciuccio sprechi acqua e sapone.

Mostra 1 nuova risposta

Sei male informato. Zero capacità di calcolo in raytracing è una realtà provata dai pochi esempi di raytracing generico che ci sono al momento. Ma non ci voleva molto, conoscendo l'architettura sai quanti raggi riesce a calcolare per secondo

Non hanno nessun core dedicato per quel tipo di calcoli (FP64) e usano semplicemente gli shader, portando però via risorse alla rasterizzazione. Puoi metterci tutta la ram che vuoi ma non serve ad un tubo.

Parliamo di DXR non di RTX, lo hanno sviluppato loro insieme a nvidia e Microsoft, ci sono alcune implementazioni su diversi motori grafici, ma le prestazioni sono imbarazzanti.

Il listino e le prestazioni parlano chiaro... sei l'unico che sia riuscito a confrontare le schede sbagliate per autoconvincerti che non siano una fregatura.

Davide

rispondere offendendo senza argomentare è sintomo di incompetenza cronica

Monakois 94

Tu hai chiesto chi è il pazzo che acquista una gpu a questi prezzi e io ti ho risposto che Nvidia ha venduto così tante gpu perché ci sono stati milioni di pazzi che lo hanno fatto e che di solito se ne escono con la frase "Nvidia ha prezzi alti ma ha più disponibilità di Amd" che è una frase che non ha senso XD.
Non ho mai detto che tu abbia acquistato qualcosa ma ti ho solo fatto notare come gira il mondo hardware negli ultimi 5-6 anni.

Starcy
Starcy

Ma che vai farneticando? Ma smettila di scrivere stupidaggini che fai più bella figura.

Brogli

Su che sito?

Davide

si vede che tu con le GPU ci giochi e basta. Non credo tu sia nel target che può capire il mio commento

Zecca Rossa

Di introvabile a prezzi onesti finora c'è solo nvidia. Nemmeno vendono le reference in Italia i signorini. Almeno le amd reference le puoi comprare.

Starcy

Ma la usano tutti chi? Che cumulo di stronzate che hai scritto.

Nvidia sviluppa robe closed che usi solo se hai una loro gpu e per giunta nemmeno tutte ma solo le ultime nella maggioranza dei casi.

Ma smettetela di scrivere solo puttanate.

Baz

io non ho comprato niente.
volevo cambiare cpu (ryzen 5 2600) e gpu (rx 580), i prezzi sono folli, e' impensabile spendere cosi' tanto per delle componenti.
adesso le cpu sono decenti come prezzi ma onestamente aspetto ancora, ormai la scimmia e' passata.
il fatto che nvidia aveva una disponibilita' maggiore, per lo meno in italia mi e' sembrato abbastanza evidente o per lo meno era una mia impressione, non vuole dire certo che compro o ho comprato.
non capisco proprio questo tuo commento

Simone Guglielmoni

Eppure nell'Articolo c'è scritto chiaramente che hanno guardato la tabella delle sole schede con DirectX 12 e vulkan per vederle, tu mi fai vedere una tabella generica, quindi presumo tu non abbia letto l'articolo....

Monakois 94
Davide

C'è un abisso tra Nvidia e AMD. Nvidia sviluppa una tecnologia che funziona e quando esce la usano tutti. AMD fa cose raffazzonate, open source, e spera che in qualche modo vadano bene.
Il risultato è che la professionalità viene premiata e Nvidia non ha sbagliato davvero nulla negli ultimi anni.

Giuseppe Massimino

Zero capacità di calcolo in ray tracing è una palese bugia basata su nessun dato o riscontro oggettivo. Le amd 6000 hanno hw per la renderizzazione degli effetti RT, nei primi bench erano obiettivamente sotto le verdi anche perchè il sw era ottimizzato per le RTX dato che prima di RDNA2 il ray tracing era un'esclusiva Nvidia. Ora la situazione si sta equilibrando sebbene le radeon siano leggermente sotto alle verdi in RT (leggermente sotto è un conto, 0 capacità di calcolo in RT è una bufala bella e buona). Oltretutto anche l'affermazione "costano pure di più" è falsa in quanto il listino AMD a parità di fascia è più basso, (vedi 6800XT che costa meno della 3080). Infine AMD vende le reference sul suo sito mentre Nvidia non vende più le founders edition in Italia (altra pagliacciata). Quindi per quanto difficile è comunque possibile acquistare le radeon a prezzo di listino (che ricordo essere più basso) mentre per le verdi è proprio impossibile. Infine tieni presente che le radeon hanno molta più vram (es 16gb di vram della 6800Xt contro i 10 della 3080).

Luca Lindholm

Chi sarebbe "Von Fanboyen"?

Mostra 1 nuova risposta

Le compagnie di schede video non vendono a quei prezzi, la maggior parte del guadagno va ai negozianti ecc comunque...

Crazyciccio

Ho parlato infatti di un periodo di tempo continuato per 5-6 anni e non di 5-6 anni fa con il primo fenomeno del mining. Indubbiamente quello è stato uno dei motivi che ha fatto iniziare il tutto, dove le compagnie di schede video (ma soprattutto gli AiB) hanno capito che potevano lucrarci sopra a dismisura, facendo iniziare il trend delle custom più costose delle reference (cosa che era invertita anni fa).

DeeoK

Dipende da quanto ci guadagni e quanto ti costa essere competitivo.
AMD indubbiamente ha recuperato terreno in ambito consumer con le GPU però gli investimenti necessari per stare dietro ad Nvidia sono importanti mentre superarla è difficile visto quanto Nvidia sia avanti in ambito ML (e ormai le performance raster stanno diventando quasi secondarie).

Di contro nel settore CPU vince facilmente e a mani basse contro Intel e sta riguadagnando quote in ambito server (settore estremamente remunerativo). Considerato che per le GPU ha gli accordi con Microsoft e Sony non fatico a credere che abbia ritenuto la vendita al dettaglio di GPU secondaria, preferendo la partnership con TSMC così da mantenere il vantaggio su Intel grazie al pp avanzato.

Alla fine AMD sta "sacrificando" potenziali introiti dal mercato GPU al dettaglio, mercato che non solo è in salita per lei (comunque ormai ha la nomea di andare peggio ed anche se così non fosse ci vorrebbero un paio di generazioni perfette per superarla), ma che pure Nvidia vede come secondario ormai (nonostante non avesse problemi di produzione la vendita al dettaglio era comunque a singhiozzo).

AMD secondo me ha fatto bene ad andare su TMSC: le offre "quasi" il meglio nel settore dove le conviene di più competere, ovvero quello CPU. E nel frattempo ha le console a fornire introiti per il gaming.

Goose

A prescindere dal periodo, prezzi assurdi se confrontati con quelli di listino delle NVIDIA.

biggggggggggggg

No ma infatti era imprevedibile, è solo interessante notare come alla fine una scelta che sembrava sbagliata si sia invece rivelata vincente.
Forse NVIDIA annusando l'aria che tirava ha deciso precisamente di andare di samsung che garantiva una produzione molto grande invece di tentare a tutti i costi con TSMC.

Il fatto che non sia la priorità è molto grave.
Ad oggi secondo me i vari tipi di acceleratori sono molto più importanti delle CPU stesse.

Gaetano Isgrò

Fiero possessore di una RX 6800 beccata durante un drop. A quanto pare l'abbiamo solo io e un altro tizio in Burundi.

DeeoK

Ma infatti penso sia il motivo per cui hanno dato alle GPU la minore priorità a livello produttivo.

Mostra 1 nuova risposta

Non c'era alcuna disponibilità 5-6 anni fa. Le schede avevano un prezzo leggermente maggiorato, parliamo di qualche decina di euro per fascia e le schede sparivano per mesi interi causa mining. E ai tempi non ne producevano poche, ne producevano tonnellate tanto che sono tutt'ora alle prime posizioni su Steam.

Eppure i prezzi di mercato salirono vertiginosamente a causa dei minatori, per diversi periodi le schede furono introvabili. Ora oltre ai miners ci si è messa la pandemia, fai 2+2

pacaldi

Non si trovano
Costano ancora tanto se non becchi il drop AMD
RTX e FSR siamo agli albori
Sono ottimi prodotti ma non li stanno spingendo bene

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0