
16 Febbraio 2023
Una settimana piuttosto impegnativa per Intel che, dopo l'annuncio della roadmap relativa ai nuovi processi produttivi e il lancio del NUC 11 Extreme Kit di oggi, ha appena presentato l'ultima generazione di processori Xeon W per sistemi professionali e workstation. Nel dettaglio si parla degli Xeon W-3300, soluzioni che stando all'azienda permetteranno un netto balzo prestazionale rispetto alla precedente generazione, garantendo una soluzione single-socket ad alta densità di core e con un'elevata capacità di espansione.
La famiglia Intel Xeon W-3300 è costituita da cinque modelli, parliamo di chip basati su architettura Ice Lake a 10nm che, nonostante non sia stata la migliore di Intel, ha permesso all'azienda di confezionare prodotti alquanto interessanti. Il top di gamma della serie, Xeon W-3375 offre 38 core e 76 thread con frequenza a 2,5 GHz e Boost sino 4 GHz.
Tutti i processori Xeon W-3300 supportano 4TB di memoria DDR4 3200 (ECC) su 8 canali e 64 linee PCI-E 4.0, non manca poi la compatibilità con le istruzione AVX-512 ed SSD PCIe Intel P5800X. Quanto alle prestazioni offerta invece, stando a Intel l'incremento rispetto alla precedente generazione va dal 20% al 45%, con variazioni in base all'ambito di utilizzo.
Al momento Intel non ha fornito dettagli riguardo la disponibilità dei nuovi processori, i prezzi invece sono noti e possiamo dire poco popolari, soprattutto se guardiamo al modello di punta Xeon W-3375: ben 4.499 dollari di listino
Commenti
Esistono cose così? Che (OMISSIONE GROSSA) !!!!
:(
gli epic sono proprio su un altro livello, mi ricordo ancora tempo fa un test di LTT con un epic 64 core che stracciava un dual socket con 2 xeon da 24 core top di gamma.
anche?
Hahahahahahahahahahahahahahaha
Si avvicina ma non lo tocca, lo schifa.
Se non fosse per la certificazione necessaria su alcuni software, gli Amd Threadripper sarebbero anche migliori
Si avvicina a M1 ?