
07 Luglio 2022
30 Luglio 2021 7
Intel NUC 11 Extreme Kit è ufficiale. Il mini-PC per eccellenza si rinnova nella sua variante top di gamma, che, grazie al particolare form-factor, mira a offrire le prestazioni e la flessibilità di un desktop di fascia alta, il tutto però con il minimo ingombro. Intel NUC 11 Extreme Kit, nome in codice Beast Canyon, continua la tradizione dei suoi predecessori (vedi il famigerato Intel Ghost Canyon annunciato lo scorso anno), proponendo un design modulare che punta tutto sul NUC Extreme 11 Compute Element, il modulo che integra scheda madre e CPU.
Questo nuovo modello può contare su processori Intel Core 11a gen, nel dettaglio si parla di Intel Core i911900KB e Intel Core i7-11700B, soluzioni octa-core costruiti con processo produttivo a 10nm e architettura Tiger Lake (non Rocket Lake quindi).
Il sistema, curato anche sotto l'aspetto estetico, supporta schede grafiche PCI-E Gen 4 con dissipatore a doppio slot e vanta una buona capacità I/O; a bordo è possibile installare sino a 64GB di RAM DDR4 e quattro SSD M.2, mentre due porte Thunderbolt 4, Wi-Fi 6E e porta Ethernet da 2,5 gigabit garantiranno diverse opzioni per l'espansione/connettività.
Lo chassis, che non sfugge alla "legge" dei LED RGB, misura 357x189x120 millimetri e monta tre ventole da 92 millimetri che hanno il compito di assicurare un costante ed efficiente flusso d'aria; il tutto è alimentato con un'unità da 650 watt certificata 80Plus Gold. Intel NUC 11 Extreme Kit sarà disponibile nelle prossime settimane a un prezzo di 1.150 e 1.350 dollari, rispettivamente per le varianti Core i7 e Core i9; nessun dettaglio al momento su prezzi e disponibilità per il mercato italiano. Maggiori informazioni su specifiche tecniche e configurazioni li trovate nel VIA.
Commenti
NUC / gaming alte prestazioni
Pick one.
non sono tanto d’accordo… io ho un nuc e il monitor me lo sono scelto con cura per le mie esigenze di solito gli all in one hanno monitor osceni…
I NUC hanno perso senso per un uso Office o multimediale generico. Giustamente pensano a configurazioni che possano interessare altre categorie. Chi cerca un pc compatto da casa può tranquillamente prendere un AIO di ultima generazione o uno dei millemila mini pc che ci sono in giro.
8L per un nuc... Con quelle dimensioni ci scappano sistemi itx standard
Si vedono le 4 viti, in confezione c'è la placca più anonima.
Era lo stesso per i precedenti NUC Skull.
Tolgano quel teschio e mettano qualcosa di più sobrio se vogliono venderne qualcuno. A un 11enne e basta potrebbe piacere quella tamarrata
Per le dimensioni ha un po' snaturato il concetto di NUC però...