
23 Luglio 2021
Ha attecchito parecchio su molti mercati Realme, ma lo ha fatto soprattutto in India dove l'universo tecnologico è in rapida espansione e mette a referto numeri che ingolosiscono le aziende. Per dare continuità a quella che sembra avere le fattezze di una luna di miele, il brand si prepara ad ufficializzare, proprio in India, Realme Book, il suo primo notebook al centro delle indiscrezioni oramai da tempo.
Dopo aver visto il mese scorso delle immagini di "vita reale", adesso il noto OnLeaks completa il quadro con dei rendering che (risoluzione a parte) potrebbero essere facilmente scambiati con quelli che Realme distribuirà alla stampa al momento del lancio. A ricordare ed a ricordarci che si tratta solamente di rumor - da prendere quindi con il beneficio del dubbio - c'è la filigrana dell'informatore su ciascuna immagine, e pure sul video che integra la fuga di notizie con un "tour" a 360 gradi del prossimo notebook di Realme.
L'occasione è propizia per ripercorrere quelle che sono le specifiche tecniche di Realme Book al momento più accreditate. Il primo computer portatile dell'azienda dovrebbe essere indirizzato ad un pubblico giovane e dinamico, studenti o professionisti che si trovano a svolgere spesso la propria attività in mobilità e che non hanno esigenze particolari in termini di elaborazione e di grafica. Quindi Realme Book dovrebbe essere un prodotto sottile e compatto, con un display da 14 pollici antiriflesso in risoluzione Full HD. 307 x 229 x 16 millimetri le dimensioni anticipate dalle indiscrezioni, mentre ancora nessuna informazione sul peso anche se la sensazione prevalente è che possa star sotto la soglia di 1,5 kg.
Con ogni probabilità Realme Book arriverà in diverse configurazioni per soddisfare le esigenze del pubblico a cui si rivolge. Spazio quindi ai chip Core i3 ed i5 di undicesima generazione di Intel con configurazioni differenti in termini di memoria RAM e spazio di archiviazione, tutto per supportare al meglio Windows 10 che sarà installato di fabbrica. Come si vede chiaramente dal video e dalle foto di OnLeaks, Realme Book dovrebbe avere un ingresso USB-A, quindi "classico", due ingressi USB-C ed uno per il jack audio da 3,5 millimetri. Inoltre si dice che il notebook Realme avrà un lettore di impronte digitali integrato nel tasto d'accensione per lo sblocco sicuro e veloce.
La presentazione di Realme Book avrà luogo quasi certamente in India, si dice entro la fine di agosto. Il prezzo dovrebbe essere più aggressivo che mai: probabilmente la configurazione di accesso rimarrà al di sotto delle 40.000 rupie indiane, circa 450 euro al cambio attuale. Non ci sono al momento informazioni in merito ad una possibile commercializzazione in Europa.
Bisogna attendere, e sperare che questo tema venga affrontato presto dalle indiscrezioni o direttamente da Realme. Il brand è molto presente dalle nostre parti, e ha già dimostrato in più occasioni grande considerazione del nostro mercato, l'ultima con il lancio dell'interessante Realme GT che peraltro di recente abbiamo recensito (puoi leggere qui l'articolo) e pure affidato a voi in test (qui il Replay).
Commenti
Così come Analytical avrebbe scritto che è il miglior PC del mondo.
Incredibili questi rendering, è così particolare.
Sottile, si apre a libro e all'interno c'è uno schermo a colori, addirittura una tastiera e un touchpad. Se verrà confermato sarà veramente una bomba.
beh magari questi riescono a portarli in Italia a differenza di ciaomi.
Mah è sputato ai recenti Acer Spin.
Se hai preso un MacBook su Wish non credo tu ti possa lamentare. :)
(E te lo dico da utente Windows.)
Il bello di 'sti cloni è che vogliono far credere di essere MacBook a buon mercato, e dalle foto sembra proprio sia vero. Poi ti avvicini, vedi che la tastiera flette, che lo schermo ballonzola, che il touchpad ha mezzo millimetro di gap con la scocca... e allora ti accorgi che è quello originale
Probabilmente perchè sono tutti uguali
a me sti laptop sembrano tutti uguali
sì, perchè purtroppo il discorso non vale solo per quelli low cost
https://uploads.disquscdn.c...
Ma frega davvero a molti dell'aspetto estetico di un notebook low cost?
Il bello di 'sti cloni è che vogliono far credere di essere MacBook a buon mercato. Poi ti avvicini, vedi che la tastiera flettere, che lo schermo ballonzola, che il touchpad ha mezzo millimetro di gap con la scocca...
Viva i cloni! Viva i cloni!
Non è logico, è solo conveniente
Non esageriamo.La.belleza è pure soggettiva
Macbook è il portatile da uso office più bello in commercio, mi pare logico che una nuova realtà che si affaccia in quel settore prenda spunto lato design
Certo, un fedelissimo copione svergognato, proprio bravo/i!
Nel senso che copiano da Apple? Perchè io li trovo praticamente gemelli ai Macbook.
:\
è uno staggista che ha visto visitato il sito Apple
Vorrei tanto conoscere il loro designer e fargli le mie congratulazioni