
08 Settembre 2021
Gigabyte è stata sempre particolarmente attenta al mercato delle schede grafiche esterne (o eGPU), soluzioni ideate per migliorare le prestazioni di notebook e desktop che, per diversi motivi, hanno bisogno di espandere le capacità di elaborazione in ambito grafico (ma non solo). A questo proposito l'azienda taiwanese vanta a catalogo la linea di prodotti AORUS Gaming Box che, come suggerisce il nome, è a tutti gli effetti una dock esterna che si collega al PC attraverso l'interfaccia ad alta velocità Thunderbolt.
Il produttore, che lo scorso autunno aveva proposto il primo di questi modelli raffreddato a liquido, alza ulteriormente il tiro e svela ora una nuova variante equipaggiata con la più recente e potente NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti (Recensione).
Come i precedenti top di gamma, anche la AORUS RTX 3080 Ti Gaming BOX arriva con dissipazione a liquido, per la precisione parliamo di un modello AORUS WaterForce con waterblock esteso e un radiatore da 240 millimetri. Il box si collega al PC attraverso l'interfaccia Thunderbolt 3 (USB-C) e offre anche un minimo di illuminazione RGB (per gli amanti del genere) gestibile attraverso l'utility RGB Fusion 2.0.
Da segnalare che la GeForce RTX 3080 Ti in questione riprende le frequenze di clock della GeForce RTX 3080 Founders Edition, offrendo un Boost sino a 1.665 MHz; sul retro poi troviamo due HDMI 2.1, tre Display-Port 1.4, Ethernet, due USB 3.0 e porta Thunderbolt. Nessun dettaglio riguardo al prezzo o alla disponibilità, pensate però che attualmente la variante AORUS Gaming BOX con RTX 3080 costa oltre 2.200 euro.
Commenti
Difficile con i prezzi delle GPU e degli alimentatori
Forse anche qualcosa di meno, anzi sicuramente.
;)
thunderbolt 3 e superiori sono canali pci-ex su cavo, infatti usb 4 non estende thunderbolt ma viceversa...
Ammazza che affare.
Compro a prenderla
Potevano farlo thunderbolt 4
Per fortuna io ormai faccio qualche giochino quasi solo sul tablet Android.
E' la saggezza che procura l'età...
Prezzi assurdi.
A dicembre con 2200 euro facevi un ryzen 9 3900x, 3080, 32gb ram e display.
Bah
L'articolo è ben fatto e chiarisce lo scopo di questo dispositivo: nonostante si chiami Gaming Box, serve a tutto tranne che al gaming.
Non si gioca su una scheda esterna con interfaccia USB o TB.
Per giocare al momento l'unica soluzione di questo tipo è l'xg mobile di Asus su interfaccia pci-ex.
Assolutamente in accordo.
Esistono, alla fine qui ti vendono tutto incluso, ma ci sono anche dei box con alimentatore ed elettronica, ma senza la GPU che devi montare tu.
In questo periodo trovare una GPU poi è facile
magari la 3070 ma direi che ci si può accontentare su di un portatile, sarebbe più interessante un box esterno con GPU sostituibile.
Scheda video da 250-300w già all'interno di un notebook? la vedo dura, credo comunque che se non ci fosse stata la situazione odierna il prezzo si sarebbe aggirato intorno ai 1600€.
Per carità bella, ma in tempi normali a quel prezzo ci si portava a casa un notebook gaming intero con a bordo la stessa GPU.